Questo articolo è stato co-redatto da Elvina Lui, MFT. Elvina Lui è una psicoterapeuta con licenza specializzata in vita matrimoniale e familiare e in counseling relazionale. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Counseling presso il Western Seminary nel 2007 e ha la licenza di esercitare la professione di Psicoterapeuta Familiare e Matrimoniale da più di 7 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 7 464 volte
Sei preoccupata che il tuo fidanzato possa non piacere ai tuoi genitori? Aiutali a sentirsi a loro agio: parla con loro, ascolta il loro punto di vista e rispondi alle loro preoccupazioni con rispetto. Può servire tempo perché imparino ad apprezzare il tuo ragazzo. Trova dei modi per metterli d'accordo, grazie a interessi comuni. Rendendo il tuo fidanzato parte della famiglia, puoi mostrare ai tuoi genitori perché il rapporto con lui conta molto per te.
Passaggi
Parlare con i Propri Genitori
-
1Parla con i tuoi genitori del tuo fidanzato. Quando il rapporto con lui diventa più serio, discutine con la tua famiglia, invece di nasconderlo. Racconta ai tuoi genitori chi è e da quanto tempo vi frequentate.
- Comunicando con loro, la relazione con il tuo fidanzato migliorerà e sarà più sana nel lungo periodo.
- Se hai paura che possano disapprovare, mostrati calma ed educata.
- Cerca di spiegare ai tuoi genitori perché si tratta del ragazzo giusto per te e quello che apprezzi di lui. Spiega che la vostra relazione sentimentale non interferirà con il tuo lavoro, con la tua vita o con la scuola.
-
2Ascolta il loro punto di vista. Non sarà facile sentirsi dire dai tuoi genitori che non apprezzano il tuo fidanzato, ma lascia che ti spieghino le loro motivazioni. Chiedi chiarimenti sulle ragioni per cui non sarebbe la persona giusta per te. Anche se non ti piace quello che hanno da dire, in alcuni casi avranno consigli saggi per te.[1]
- Chiedi ai tuoi genitori perché hanno problemi con il tuo fidanzato.
- Sono preoccupati che lui non ti rispetti? O del modo in cui ti parla? Pensano che ti controlli? In questi casi, dovresti considerare attentamente le loro preoccupazioni.
-
3Evita di assumere subito un atteggiamento difensivo. Probabilmente avrai la tentazione di rispondere a tono ai tuoi genitori e di criticare le loro scelte, ma questo non ti aiuterà a convincerli ad accettare il tuo fidanzato. Con un atteggiamento difensivo, li spingerai ad approvare ancora meno la tua relazione sentimentale.[2]
- Evita di attaccare i tuoi genitori o di affermare che le loro opinioni sono sbagliate.
- Esprimi il tuo amore nei loro confronti. Spiega che stai cercando sostegno e che non vuoi essere giudicata.
- Cerca di mantenere la calma, anche se ti fanno arrabbiare.
Consiglio dell'EspertoEsperta in Relazioni Matrimoniali e FamiliariElvina Lui, MFT
Esperta in Relazioni Matrimoniali e Familiari"Se non si fidano di te, mostrati triste invece di tenere un atteggiamento difensivo", spiega la consulente coniugale Elvina Lui. "Spiega ai tuoi genitori che sei molto triste che abbiano deciso di non fidarsi di te. Evita di litigare con loro e, al contrario, cerca il dialogo. Dimostra che sei tu a essere quella calma, ragionevole e che cerchi di mantenere un buon rapporto con loro. In questo modo, supererai la loro ostinazione. Se i tuoi genitori sono molto orgogliosi e ultraprotettivi, servirà molto tempo, ma alla fine li convincerai seguendo questi consigli. Non lasciare che i disaccordi vi facciano allontanare."
-
4Rispondi alle loro preoccupazioni con rispetto. La storia dei tuoi genitori o della tua famiglia può essere radicata in alcune tradizioni o norme sociali. Potresti pensare che il loro punto di vista sia antico o che non comprendano la tua posizione. Anche se ci sono delle differenze di opinioni tra di voi, cerca di mantenere un buon rapporto con loro.[3]
- Anche se siete in disaccordo, non significa che dovresti essere scortese e ignorare le loro preoccupazioni in modo irrispettoso.
- Se sarai gentile, matura e rispettosa, è più probabile che i tuoi genitori prendano sul serio la tua relazione sentimentale e che cerchino di trovare i lati positivi del tuo fidanzato.
Consiglio dell'Esperto"Comportati in modo maturo. In questo modo, capiranno che hai ragione e che sei tu a essere più ragionevole".
Elvina Lui, MFT
Esperta in Relazioni Matrimoniali e FamiliariElvina Lui, MFT
Esperta in Relazioni Matrimoniali e FamiliariPubblicità
Presentare il Proprio Fidanzato
-
1Prepara il tuo fidanzato a quello che lo attenderà. Prima di presentarlo alla tua famiglia, spiegagli che cosa deve aspettarsi. Preparandolo a certi comportamenti e domande, si sentirà meno sotto pressione e più a suo agio.[4]
- Evita di far arrivare impreparato il tuo ragazzo al primo incontro con i tuoi genitori. Rassicuralo che andrà tutto bene.
- Spiegagli che cosa deve fare per conquistare i tuoi genitori. In particolare, le buone maniere saranno molto utili.
- Considera di chiedergli di vestirsi bene per il primo incontro con i tuoi genitori.
- Spiega al tuo fidanzato che deve evitare di imprecare o di usare un linguaggio colorito che possa infastidire i tuoi genitori.
- Suggerisci al tuo fidanzato come deve chiamare i tuoi genitori, per esempio Sig. e Sig.ra Rossi o con i loro nomi, se l'ambiente nella tua famiglia è meno formale.
-
2Organizza il primo incontro in un'occasione informale. Quando il tuo fidanzato incontrerà i tuoi genitori per la prima volta, assicurati che la situazione non sia imbarazzante e che non lo metta a disagio. Trova dei modi per farli conoscere prima di una grande riunione di famiglia o di una cena per le feste. Cerca di organizzare un'interazione naturale invece di un grande evento imbarazzante.[5]
- Prova a far incontrare il tuo fidanzato e i tuoi genitori a casa o per cena di domenica sera.
- Considera di far incontrare il tuo fidanzato e i tuoi genitori in un ambiente neutrale, come un centro commerciale o un ristorante.
- Le interazioni tra il tuo fidanzato e i tuoi genitori non devono essere lunghe, ma dovrebbero contribuire a far sentire entrambe le parti più a proprio agio.
-
3Trova degli elementi in comune tra gli interessi dei tuoi genitori e quelli del tuo fidanzato. Proprio come capita a te quando conosci nuove persone, anche i tuoi genitori apprezzeranno di più il tuo ragazzo se avranno degli interessi in comune con lui. Scopri dei punti di contatto tra gli hobby, gli interessi e le personalità dei tuoi genitori e quelli del tuo fidanzato.
- Per esempio, se il tuo ragazzo è un tifoso di calcio e segue lo sport, così come i tuoi genitori, avranno qualcosa di cui parlare, anche se non sostengono la stessa squadra.
- In alternativa, se il tuo fidanzato suona uno strumento e i tuoi genitori amano il jazz, potresti chiedergli se conosce canzoni jazz da suonare per loro.
Pubblicità
Trovare un Compromesso
-
1Evita di schierarti. Magari non sai chi scegliere tra il tuo fidanzato e i tuoi genitori. Ma non si tratta di chi ha ragione e chi ha torto. Al contrario, devi portare entrambe la parti a superare i pregiudizi reciproci. Cerca di essere comprensiva.[6]
- Spiega ai tuoi genitori che gli ultimatum sono meno utili rispetto al tentativo di conoscere il tuo fidanzato.
- Trova dei modi per considerare un compromesso utile per entrambe le parti.
- Ricorda ai tuoi genitori che tieni molto a loro e non cercavi di ferirli quando hai deciso di iniziare a frequentare il tuo fidanzato.
-
2Chiedi rispetto da parte dei tuoi genitori. Per te può essere difficile capire le loro usanze e convinzioni. Potresti pensare che dimostrino pochissimo rispetto per le tue scelte. Cerca di comportarti in modo maturo e di essere gentile, anche se è difficile.[7]
- Dimostra loro che sai essere rispettosa, anche se continui a frequentare il tuo fidanzato. Evita di allontanarti dalla famiglia solo perché ti hanno detto che non apprezzano il tuo ragazzo.
- Considera che il loro atteggiamento nei confronti del tuo fidanzato potrebbe cambiare con il tempo. Sii gentile, educata, matura e, probabilmente, loro non saranno troppo insistenti sul tuo ragazzo.
- Trattali come vorresti essere trattata.
-
3Trova dei modi per far sentire il tuo fidanzato parte della famiglia. Anche se i tuoi parenti all'inizio non sono entusiasti all'idea di includere il tuo ragazzo, trova dei modi per farlo integrare nella vita di famiglia. Se i tuoi genitori ti dicono che non vogliono vederlo, non dare per scontato che si comporteranno sempre così.
- I tuoi genitori potrebbero sentirsi sorpresi o preoccupati subito dopo aver incontrato il tuo nuovo fidanzato. In alcuni casi, servirà semplicemente un po' di tempo prima che si sentano più a loro agio.
- Fai sentire il tuo fidanzato benvenuto a casa tua e nella tua vita. Rassicuralo, dicendogli che con il tempo i tuoi genitori potrebbero cambiare idea.
Pubblicità
Avvertenze
- Se hai l'impressione che il tuo fidanzato o i tuoi genitori possano sfogarsi con te con abusi fisici o emotivi, parla con un ente in grado di proteggerti. Per esempio, puoi chiamare il numero 1522 contro la violenza domestica.
Riferimenti
- ↑ http://www.loveisrespect.org/content/when-your-family-doesnt-approve-of-your-partner/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/when-your-parents-disapprove-of-your-partner/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/when-your-parents-disapprove-of-your-partner/
- ↑ http://www.hercampus.com/love/relationships/how-get-your-parents-your-boyfriend
- ↑ http://stayteen.org/sex-ed/article/how-get-your-parents-understand
- ↑ http://psychcentral.com/lib/when-your-parents-disapprove-of-your-partner/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/christine-hassler/my-parents-or-my-boyfrien_b_241684.html