wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 370 volte
La liscivia, formula chimica NaOH, ovvero idrossido di sodio o soda caustica, è usata per fare il sapone e il biodiesel. Anche la potassa caustica, o idrossido di potassio, viene chiamata liscivia. Come per l'idrossido di sodio, può essere usata per fare biodiesel, anche se la ricetta dovrà essere leggermente modificata. A differenza della soda caustica può essere creata facilmente in casa. In questo articolo vedremo come fare l'idrossido di potassio, o KOH. Con la potassa generalmente non è possibile produrre sapone solido.
Passaggi
-
1Raccogli l'acqua piovana in un barile. Questo è un passaggio cruciale. A seconda di quanta liscivia vuoi creare, ti serviranno dai 7 agli 11 litri d'acqua.
- Anche l'acqua del deumidificatore va bene.
- Puoi usare anche acqua distillata elettricamente. Più l'acqua è pura, più potassa sarà estratta dalle ceneri. Non usare acqua minerale in bottiglia o l'acqua del rubinetto senza averla prima distillata in corrente di vapore.
-
2Procurati un barile di legno ed un tappo lungo circa 7,5cm. Un barile alto un metro andrà bene. Si trovano in vendita nelle agrarie o nei negozi specializzati in articoli per birra e vino.
-
3Pratica un foro nel barile a circa 5 cm dal fondo. Assicurati che il tappo chiuda il buco con precisione.
-
4Posiziona il barile su una base di mattoni in un punto dove non dia fastidio. La liscivia è caustica, quindi prendi le precauzioni necessarie. Crea una base stabile mettendo a terra dei mattoni e sistema il barile su di essi. La base serve a rialzare il barile per poterlo svuotare facilmente posizionando un contenitore sotto il tappo. Sistemalo in un posto dove ci sia spazio per lavorare.
-
5Riempi il fondo del barile con delle rocce di fiume pulite. Copri quest'ultime con uno strato di circa 15 cm di paglia o fieno. Questo servirà a filtrare la cenere per ottenere una liscivia più limpida.
-
6Raccogli della legna di quercia, frassino, o piante da frutta. Ricorda che la liscivia migliore è quella fatta con la cenere di legno duro, quindi evita il pino, l'abete e gli altri sempreverdi. Le foglie di palma vanno bene se sono completamente secche e marroni.
-
7Brucia la legna, riducendola in cenere. Puoi fare un falò all'aperto, oppure nel camino o sulla stufa di casa, opportunamente svuotati in modo che la cenere non si mischi con altre sostanze.
-
8Raccogli la cenere e mettila nel barile. Assicurati che sia fredda, o rischi di dare fuoco al barile ed a tutto ciò che c'è intorno. Non serve riempire il barile di cenere.
-
9Copri la cenere con l'acqua raccolta in precedenza. Metti una pentola sotto il buco e rimuovi il tappo. Continua a versare acqua finché non vedi che comincia a filtrare dal fondo. A questo punto rimetti il tappo. Dopo un giorno la cenere si sarà depositata e potrai aggiungerne altra.
-
10Lascia la cenere in infusione per almeno tre giorni. Se vuoi usare dell'altra cenere, puoi aggiungerla regolarmente, svuotando il barile in un giorno predefinito della settimana.
-
11Controlla se la liscivia è pronta. A cosa ti serve questa liscivia? Devi fare un sapone per il corpo o un detergente molto forte? La concentrazione aumenta con il passare del tempo. Per la saponificazione di solito si misura la concentrazione inserendo una patata delle dimensioni di un pugno o un uovo fresco nel barile (buttali via dopo). Se galleggia con circa un quarto del volume sopra il pelo dell'acqua, allora è pronta. In caso contrario dovrai aggiungere altra cenere, oppure drenare il barile e rimettere dentro l'acqua con della cenere fresca.
-
12Quando è pronta raccoglila in un recipiente di legno o di vetro. Metti il contenitore sotto il buco e togli il tappo. Non riempire fino al bordo, in modo da poterlo svuotare senza gocciolare. Assicurati che il tappo del contenitore funzioni bene.
-
13Conserva la liscivia in un posto fresco e buio fino al momento di utilizzarla. Prima la usi, meglio è.Pubblicità
Consigli
- Assicurati che il barile sia stabile e che non possa essere rovesciato, per esempio, da dei bambini.
- Per smaltire la cenere esausta, scava un buco lontano da casa e versala dentro. Non coprire il buco finché la cenere non è completamente asciutta.
- Non cominciare a lavorare finché non hai raccolto almeno 7-11 litri di acqua piovana o finché non hai trovato legna a sufficienza.
- Ricorda: la liscivia è basica (alcalina), il contrario di un acido.
Avvertenze
- Tieni la liscivia fuori dalla portata dei bambini, e non conservare vicino a materiali infiammabili o contenitori in metallo. La liscivia corrode alcuni metalli.
- La liscivia è alcalina. Le sostanze alcaline sono caustiche, cioè corrodono gli oggetti con cui entrano in contatto, quindi usa buon senso quando la maneggi. Se non segui le basilari norme di sicurezza rischi di farti molto male, o anche di morire.
- Impara a gestire un'emergenza medica prima di cominciare a usare la liscivia. Visita il sito Poison.org per sapere cosa fare in caso di contatto o ingestione accidentale della liscivia.
- Gli hobbisti possono usare un paio di guanti gialli da cucina, occhiali di sicurezza e abiti con le maniche lunghe.
- Sciacqua le ustioni sotto l'acqua. Non cercare di neutralizzarle con l'aceto. Le sostanze alcaline possono provocare ustioni profonde, e potresti non accorgerti immediatamente della gravità se anche i nervi sono danneggiati.
- In caso di bisogno, contatta il 118 o il numero di emergenza del centro antiveleni.