Lo slime stimola l'immaginazione di adulti e bambini. Il bello è che può anche essere un esperimento molto divertente per apprendere il processo di alcune reazioni chimiche. Esistono diversi modi per creare questo impasto con prodotti di uso domestico, come la soda o il latte. Puoi ottenere un normale composto appiccicoso o addirittura preparare uno slime più schiumoso.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Fare lo Slime con Effetto Cremoso

  1. 1
    Misura 180 g bicarbonato di sodio. Versa circa 180 g di bicarbonato di sodio in un recipiente in cui mescolare gli ingredienti. Non esistono misure precise per questo tipo di ricetta. Una tazza da 240 ml (o 180 g) dovrebbe andare bene.[1]
  2. 2
    Mescola il detersivo verde per piatti nel bicarbonato. Spruzzane una piccola quantità nel bicarbonato. Assicurati che sia verde, in modo che l'impasto assuma questo colore. Utilizza un cucchiaio per mescolarlo. Aggiungilo gradualmente fino a ottenere una sostanza solida e cremosa.[2]
    • La quantità precisa di detersivo è variabile. Aggiungine un po' alla volta in modo da raggiungere la giusta consistenza. Dovrebbe somigliare a una specie di budino verdognolo.
  3. 3
    Aggiungi altro bicarbonato di sodio, se la soluzione è troppo liquida. Se per sbaglio esageri con il detersivo, lo slime diventerà troppo liquido. Se sembra acquoso, versa ancora un po' di bicarbonato per rimediare all'errore.[3]
  4. 4
    Aggiungi un pizzico di colorante alimentare, se necessario. Se la tonalità non è abbastanza intensa come desideri, versa qualche altra goccia di colorante alimentare per rendere l'impasto un po' più verde.
  5. 5
    Gioca. Prova a immergere qualche giocattolo nello slime. Per esempio, fingi che sia un rifiuto tossico e che dei pupazzi vi cadano all'interno per salvarsi. Puoi anche adoperarlo per decorare un diorama. Realizza il plastico di una casa infestata e usalo come attrazione raccapricciante.
    • Attenzione: lo slime non è commestibile, quindi non ingerirlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Fare lo Slime con Effetto Schiumoso

  1. 1
    Versa l'aceto in un recipiente. Aggiungi circa ½ litro di aceto bianco. Utilizza solo quello bianco, non sostituirlo con l'aceto di mele.[4]
  2. 2
    Aggiungi la gomma di xantano. La gomma di xantano è una sostanza addensante e stabilizzante, che puoi acquistare su Internet o nei negozi di generi alimentari. Versane circa 5 g nel recipiente dell'aceto e mescola. Continua finché la miscela non sarà omogenea, ovvero finché non scompariranno i grumi bianchi.[5]
    • Talvolta è difficile trovare la gomma di xantano al supermercato. Quindi, probabilmente dovrai ordinarla online. Tienilo presente e fai il tuo acquisto alcuni giorni prima di preparare lo slime.
  3. 3
    Unisci il colorante alimentare verde. Basteranno alcune gocce di questo colorante per conferire alla miscela l'aspetto dello slime. Inizia con poche gocce e aggiungine altre finché la miscela non raggiungerà il colore che desideri.[6]
  4. 4
    Metti la soluzione nel frigorifero per una notte intera. All'inizio sarà troppo liquida. Affinché acquisti una consistenza più appiccicosa, raffreddala in frigorifero. Anche se bastano solo 2-3 ore per renderla più densa, è consigliabile lasciarcela tutta la notte. In questo modo darai alla gomma di xantano il tempo necessario per sciogliersi completamente.[7]
  5. 5
    Spargi il bicarbonato di sodio su una superficie. Assicurati di farlo su un lavandino o nella vasca da bagno, in modo che in seguito potrai pulire tutto più facilmente. Versa uno strato sottile di bicarbonato sulla superficie o nel contenitore che hai scelto in modo da ricoprire il fondo.[8]
  6. 6
    Mescola di nuovo la miscela. Quando la togli dal frigorifero, continua a mescolarla finché non raggiungerà una consistenza soffice e abbastanza cremosa.[9]
  7. 7
    Aggiungi l'aceto fino a ottenere la giusta consistenza. Per verificare se la miscela è pronta, prendila dal recipiente con un cucchiaio e lasciala cadere: dovrebbe essere fluida. Se è troppo compatta, aggiungi altro aceto e gira di nuovo. Ripeti l'operazione finché non diventa più liquida.[10]
  8. 8
    Versa la miscela sul bicarbonato di sodio. Una volta che l'impasto si sarà addensato, versalo sul bicarbonato. Mentre la miscela dello slime è acida per la presenza dell'aceto, il bicarbonato è basico. Aggiungendolo otterrai un impasto più spumoso ed effervescente. Più ne usi, maggiore sarà l'effetto.
  9. 9
    Gioca con lo slime. Esistono molti modi per giocare con questo tipo di slime. Per esempio, puoi fingere che sia una specie di acqua tossica trovata su un pianeta straniero e giocare con pupazzetti in tenuta da astronauta. Puoi usare i dinosauri fingendo che sia una melma preistorica. Ad alcune persone piace semplicemente guardarla mentre fa le bolle..
    • Assicurati di lavare completamente i giocattoli dopo averli immersi nello slime.
    • Attenzione: lo slime non è commestibile, quindi non ingerirlo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Fare lo Slime con Effetto Gelatinoso

  1. 1
    Versa del latte in un bicchiere. Aggiungi 7 cucchiai di latte scremato (o comunque povero di grassi) in un bicchiere o un recipiente. Il grasso del latte intero può alterare la consistenza dell'impasto, quindi non usare né questo tipo di latte né quello con 2% di grassi.[11]
  2. 2
    Aggiungi l'aceto. Mescola un cucchiaio di aceto nel latte. Sarà sufficiente affinché la proteina del latte si separi dal liquido. Aggiungendo l'aceto aumenterai l'acidità della miscela e farai in modo che la caseina si distacchi dalla soluzione.[12]
    • Il latte comincerà a formare dei grumi quando reagirà al contatto con l'aceto. Dovrebbero depositarsi lentamente sul fondo del bicchiere durante questa reazione.
  3. 3
    Travasa la soluzione usando un filtro per il caffè. Una volta che i grumi si saranno depositati sul fondo, setaccia la soluzione utilizzando un filtro per il caffè. Il liquido trapasserà lasciando nel filtro solo i grumi del latte. Tamponali con un tovagliolo di carta per assicurarti che siano asciutti e togliere l'acqua in eccesso. Trasferisci i pezzi solidi in un recipiente pulito.[13]
  4. 4
    Mescola il bicarbonato di sodio. Dopo aver trasferito i grumi del latte in un altro recipiente, aggiungi 5 g di bicarbonato di sodio, che ti aiuterà ad amalgamare le proteine e rendere l'impasto più compatto. La miscela comincerà ad assomigliare sempre più allo slime. Mescola il bicarbonato nel latte fino a ottenere un composto simile a un budino alla vaniglia.[14]
    • A seconda della grandezza dei grumi, probabilmente dovrai aggiungere altro bicarbonato. Se non riesci a ottenere la consistenza del budino alla vaniglia, versane un altro po' fino a raggiungere la compattezza giusta.
  5. 5
    Aggiungi il colorante alimentare verde. Alcune gocce di questo colorante trasformeranno il tuo impasto nel classico slime verde. Versane un paio di gocce e mescola. Se vuoi che sia leggermente più scuro, addiziona altro colorante.
  6. 6
    Gioca con lo slime. Una volta pronto, puoi giocarci. Prova a modellarlo con le mani. Puoi anche usarlo per decorare qualcosa, come un plastico. Sfruttalo per esempio per creare un torbido laghetto in un bosco.
    • Assicurati di non avvicinarlo alla bocca: non è commestibile.
    Pubblicità

Consigli

  • Sorveglia i bambini quando preparano lo slime.
  • Se diventa grumoso, aggiungi altra acqua.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non permettere ai bambini di ingerire lo slime.
  • L'aceto è acido, mentre il bicarbonato è basico. È consigliabile indossare un paio di guanti e gli occhiali protettivi per manipolare queste sostanze o controllare la preparazione dello slime.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Latte scremato
  • Cucchiai e recipienti per mescolare gli ingredienti
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto bianco
  • Colorante alimentare verde
  • Detersivo verde per piatti
  • Olio di cocco
  • Gomma di xantano
  • Filtro per caffè

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 267 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità