wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 62 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 23 343 volte
All'interno di World of Warcraft, i gold sono molto importanti. Senza di essi non sei altro che una barra delle abilità e un altro nome senza cavalcatura. Avrai bisogno di soldi per comprare abilità, oggetti, armature e molto altro, perciò leggi questa guida per arricchirti!
Passaggi
-
1Scegli professioni di raccolta. Queste ti consentiranno di collezionare materiali ("mats") che ai giocatori serviranno per creare oggetti. Le professioni migliori per procurarsi mats sono skinning, herbalism, mining ed enchanting. Assicurati di imparare anche fishing e cooking che sono professioni secondarie che tutti possono imparare. Una volta che avrai portato le tue abilità ad un livello alto, potrai abbandonare una delle due professioni e imparare blacksmithing, leatherworking o jewelcrafting e creare degli oggetti!
-
2Raggiungi le Outlands. Dato il costo spropositato delle cavalcature volanti, la Blizzard ha fatto in modo che in questo continente sia possibile guadagnare molto più denaro che rimanendo in Azeroth. Dopo l'avvento di Cataclysm però questo consiglio può essere anche non considerato, e può essere utile rimanere in Azeroth fino al raggiungimento del livello 60, dato che la Blizzard ha migliorato le ricompense monetarie e di esperienza per le quest. Una volta raggiunte le Outlands, comincia a farmare (ripetere la stessa azione per avere possibilità di ottenere un certo oggetto, in questo caso uccidere un particolare tipo di nemici) "elemental motes". Sono oggetti che servono a creare oggetti Primal, che potrai vendere all'asta per somme altissime, dato che sono necessari per creare gli oggetti aggiunti con l'espansione Burning Crusade.
- Piuttosto che spendere soldi per oggetti nuovi all'asta, completa una instance. Otterrai nuovo equipaggiamento, completerai delle quest e risparmierai molti soldi.
-
3Procurati un equipaggiamento migliore. Piuttosto che completare ogni singola quest una volta raggiunte le Outlands, fai una instance per procurarti equipaggiamento migliore, una buona quantità di soldi, e poter completare così le quest una volta raggiunto il level massimo (70 per burning crusade) quando le ricompense in gold saranno molto più alte. Questo può essere molto redditizio, arrivando a garantirti anche 3000 gold per regione.
- A livello 80 un buon modo per fare soldi è visitare wintergrasp con un personaggio e farmare 2 eternal earth, 2 eternal fire e 2 eternal shadow. Compra poi delle saronite bar dall'asta e falle trasmutare in titanium bar da un giocatore con Alchemy. A questo punto avrai i mats per costruire 2 titansteel bar, che potrai vendere all'asta per più di 150 gold. Porta un personaggio con mining a farmare a Wintergrasp e potrai sfruttare anche i suoi numerosi depositi minerari.
-
4Procurati l'add-on "Auctioneer". Ti aiuterà a determinare il prezzo migliore a cui vendere i tuoi oggetti. Completa delle instance e poi vendi gli oggetti che avrai ottenuto. Scoprirai che oggetti come Shadowgem e Malachite possono arrivare ad essere venduti anche a 3 gold se qualche personaggio ricco ne ha bisogno immediato.
-
5Usa le aste. Uno dei modi migliori per guadagnare denaro è quello di sfruttare le aste. Generalmente, ti baserai sul principio di "comprare a basso prezzo per rivendere a prezzo più alto", ma a volte solo quello non basta. Avrai bisogno di fare ricerche su quali sono gli oggetti più richiesti, quale giorno o settimana hai più possibilità di rivenderli a prezzi più alti e quanti e quali oggetti specifici sono presenti nel tuo server.
-
6Fai mining ad alto livello. Poi fai lo stesso con jewelcrafting (JC) e fishing. JC non è molto redditizio inizialmente, ma una volta che avrai moltissime gemme ottenute con le quest giornaliere di JC o usando prospect sui titanium ore i soldi cominceranno a scorrere a fiumi. Per quanto riguarda il fishing, una volta raggiunto livello 450, trova un posto tranquillo a Wintergrasp e comincia a pescare. Tutto il pesce che pescherai può essere usato per Fish Feast. In alcuni casi, riuscirai a vendere stack da 20 salmoni per 70 gold. Anche i dragonfin possono essere venduti a un buon prezzo, circa 50 gold a stack in alcuni reami.
-
7Vendi oggetti di alto livello. In alcuni server il prezzo delle primordial saronites può arrivare anche a 1800 gold. Anche il prezzo medio di vendita di 400 g vi consentirà di fare soldi velocemente.Pubblicità
Consigli
- Le cavalcature possono essere comprate dal livello 20! (A partire dalla versione 3.2)
- Vendi gli oggetti dal nome bianco e grigio che troverai ai mercanti. Vengono chiamati "trash" (spazzatura) per un motivo. Sono pensati per essere venduti, e non riuscirai a vendere all'asta oggetti bianchi/grigi sopra al livello 15. Col tempo vedrai che una buona parte dei tuoi gold verranno dalla vendita di questi oggetti. L'addon "Autoprofit" ti aiuterà molto in questo, vendendo automaticamente ai mercanti tutti gli oggetti grigi nel tuo inventario.
- Crea un personaggio secondario (un "alt") e inviagli per posta tutti gli oggetti di valore (oggetti verdi, blu, mats, ecc.) che troverai. Utilizza il tuo alt come magazzino e per vendere oggetti all'asta (a volte questo tipo di personaggi sono definiti anche "AH mule" - muli per l'asta- o "personaggi banca". Possono essere molto utili quando il tuo personaggio principale si trova lontano dalle città principali).
- Investi in bag molto grandi, ad esempio Netherweave Bag. Avere grande capienza di inventario aumenterà di molto la quantità di oggetti che potrai raccogliere (e conseguentemente vendere) ogni volta che lasci una città.
- Fatti degli amici all'interno del gioco ed entra in una gilda di persone disposte ad aiutarti! Proprio come nella vita reale, utilizzare a tuo favore i social network può fare la differenza tra guadagnare un gold o guadagnarne mille.
- Entra a far parte di community[1] e documentati[2] su gli aspetti del gioco che non conosci. In questo modo potrai non solo imparare dagli esperti, ma riuscirai anche a diventare tu stesso un esperto molto più in fretta.
- Vendi a basso costo e imposta un valore per il buyout! Questo aspetto è molto importante; cerca di vendere i tuoi oggetti sul trade channel prima di metterli all'asta, e non impostare un prezzo più basso di quello delle altre aste. Così facendo innescherai solamente una guerra al ribasso senza vincitori. Utilizza un addon come "Acutioneer" per impostare automaticamente un prezzo allineato agli standard di mercato.
- Quando vendi oggetti che possono essere impilati in stack, vendili singolarmente o in stack di 2 o 3. Spesso guadagnerai di più in questo modo rispetto a venderli in stack di 20. Vendere in stack più piccoli inoltre diminuisce l'importo del deposito necessario e di conseguenza vi consente di risparmiare nel caso non riusciste a vendere l'oggetto. Ricordati però di non vendere quantità esagerate (50+) dello stesso oggetto uno alla volta. In questo modo faresti crollare il prezzo dell'oggetto: aumenteresti l'offerta senza che sia aumentata la domanda, per cui il valore dell'oggetto scenderebbe. Tenere i tuoi oggetti qualche giorno in più può essere la differenza tra guadagnare 50 silver e 5 gold.
- Un altro add-on che può aiutarti a raccogliere materie prime è "Cartographer Routes". Ti consiglia il percorso più breve per raggiungere i punti in cui compaiono depositi minerari o erbe da raccogliere.
- Puoi vendere Deviate Fish per un gold.
- Se noti che c'è grande richiesta di un oggetto nel tuo reame e poca offerta, non esitare a comprare tutti gli oggetti disponibili e rivenderli per guadagnarci. Comincia con un investimento ridotto, prima di rischiare più soldi.
Avvertenze
- Sii gentile, le persone tendono ad acquistare più volentieri da una brava persona che da una persona scortese.
- Non provare a truffare gli altri giocatori, ti impedirà di avere profitti in futuro, e potrebbe anche causare la sospensione del tuo account o addirittura il ban.
- Rispetta le regole del trading channel, e non usare gli altri canali per fare dello spam con le tue offerte.
- Non usare MAI "/y" per vendere i tuoi oggetti. Le altre persone lo troveranno fastidioso; se infastidisci qualcuno, è molto probabile che non sarà disposto a comprare la tua merce.
Glossario
- Questo articolo contiene molti termini in inglese o mutuati dalla lingua inglese che fanno parte del gergo dei giocatori italiani. Di seguito un breve glossario aiuterà chi non ha familiarità col gioco a usufruire dell'articolo.
- gold: Ori. La moneta di più valore all'interno di WoW.
- mats: Materiali. Termine usato per indicare gli oggetti necessari al completamento di una abilità di professione.
- skinning, herbalism, mining, enchanting: scuoiatore, erborista, minatore, incantatore. Le professioni che nel gioco consentono di procurarsi i materiali sopra citati.
- fishing, cooking e first aid: pescare, cucinare e primo soccorso. Le professioni secondari accessibili a tutti i giocatori.
- blacksmithing, leatherworking o jewelcrafting: fabbro, gioielliere, pellicciao. Le professioni che ti consentiranno di creare gli oggetti di più valore.
- Outlands, Azeroth: rispettivamente il continente aggiunto con l'espansione Burning Crusade e il pianeta che ospita l'ambientazione classica di Warcraft.
- quest: le missioni che puoi completare nel gioco.
- farmare: compiere ripetutamente la stessa azione per ottenere oggetti o denaro
- elemental motes:granelli elementali. Oggetti che servono a realizzare altri oggetti di più valore.
- level cap: il livello massimo che è possibile raggiungere all'interno del gioco.
- instance: particolari aree del gioco da affrontare in gruppo che contengono nemici più forti del normale e offrono migliori ricompense.
- wintergrasp:una particolare regione del gioco
- alchemy: alchimia. Una professione.
- add-on: un programma di terze parti che aggiunge funzionalità al gioco.
- buyout: prezzo di chiusura dell'asta
- alt: personaggio secondario spesso utilizzato come magazzino.
- bag: Borse, sacchi e zaini usati per aumentare la capienza dell'inventario
- "/y": un comando usato nella chat di gioco per "urlare" a tutti i giocatori vicini il proprio messaggio.
Cose che ti Serviranno
- World of Warcraft
- L'add-on Auctioneer