Questo articolo è stato co-redatto da Molly DeVoss. Molly DeVoss è una specialista certificata in addestramento e comportamento felino, consulente certificata in comportamento felino, trainer certificata Fear Free e fondatrice di Cat Behavior Solutions. È specializzata nell'uso del rinforzo positivo per modificare e prevenire i comportamenti indesiderati nei felini e ridurre l'affidamento dei gatti ai rifugi. Molly fa parte della Dallas Animal Advisory Commission dal 2013 ed è stata votata da Catpetclub.com come uno dei 12 migliori comportamentalisti del 2020. È certificata sia dall'Animal Behavior Institute sia dall'International Association of Animal Behavior Consultants. Conduce anche il podcast settimanale Cat Talk Radio.
Ti piacerebbe preparare un delizioso infuso per il tuo gattino? L'infuso di erba gatta è una bevanda gustosa che verrà apprezzata dal tuo micio e che può anche migliorare il suo umore. Inoltre, è molto facile da realizzare in casa. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla preparazione dell'infuso di erba gatta, dall'infusione vera e propria al momento di servirlo.
Passaggi
Preparare un infuso di erba gatta.
-
1Porta a ebollizione 2 tazze (circa 500 ml) di acqua. Versa l'acqua in un pentolino o in un bollitore. Mettilo sul fuoco e alza la fiamma al massimo.[1]
-
2In una tazza, metti 3 cucchiaini di erba gatta essiccata pura al 100% e biologica. Mentre aspetti che l'acqua giunga a ebollizione, prepara l'erba gatta.[2] Volendo, è possibile sistemare un colino su una tazza e mettere l'erba al suo interno. In alternativa, puoi collocarla direttamente nella tazza.[3]
- Scegli dell'erba gatta essiccata al 100% pura e biologica, per assicurarti che non contenga pesticidi o sostanze chimiche. Questa varietà è anche molto più intensa!
- Il colino permette di rimuovere le foglie a infusione ultimata. È anche possibile lasciare l'erba immersa nell'infuso per ottenere una bevanda dal gusto più forte. Entrambe le opzioni sono del tutto innocue per la salute del gatto.
-
3Versa l'acqua calda nella tazza e lascia in infusione per 3 minuti. Non appena l'acqua sarà giunta a ebollizione, toglila dal fuoco. Aspetta che si intiepidisca (non dovrebbe essere bollente), quindi versala nel colino (o semplicemente nella tazza qualora non lo usassi). In seguito, lascia in infusione per 3 minuti.[4]
- Lasciare l'erba in infusione per 3 minuti ti garantirà che la bevanda acquisisca un gusto abbastanza intenso e robusto per il micio. A infusione terminata, rimuovi il colino, nel caso in cui ne usassi uno.
-
4Lascia raffreddare l'infuso a temperatura ambiente prima di servirlo. Per assicurarti che il gatto non si ustioni la lingua al momento di sorseggiarlo, evita di servirlo caldo. Potresti provare ad aspettare fino a quando non si sarà raffreddato naturalmente, aggiungere dell'acqua fredda o tenerlo in frigo per qualche minuto.[5]
- Controlla di nuovo la temperatura dell'infuso prima di servirlo. Per assicurarti che non sia più eccessivamente caldo per il consumo, provalo tu stesso (anche gli esseri umani possono berlo in tutta sicurezza).[6]
Pubblicità
Servire l'infuso di erba gatta.
-
1Servi l'infuso al gatto e aspetta che lo assaggi. Metti la tazza accanto al micio per spronarlo a provare la bevanda. All'inizio potrebbe essere restio, ma è probabile che la assaggi dopo aver annusato il suo aroma avvolgente.[7]
- Non ne vuole sapere? Prova a servire diversamente l'infuso. Aggiungi qualche cubetto di ghiaccio per vedere se lo preferisce in questo modo.
- È possibile che il gatto non beva l'infuso e che lo annusi soltanto. Non scoraggiarti, in quanto il solo odore dell'erba gatta può migliorare il suo umore e regalargli un momento di benessere.
-
2Non dargli l'erba gatta più di una volta al giorno. È raro che si verifichi un sovradosaggio di erba gatta, ma una quantità eccessiva può causare mal di stomaco al micio. Gli eccessi possono inoltre fare in modo che l'erba perda il suo effetto rilassante con il passare del tempo. Dagli piccole quantità di erba gatta nel corso della settimana o una volta al giorno affinché possa continuare a sfruttarne i benefici.[8]
-
3Conserva l'erba gatta rimanente nel congelatore per un periodo massimo di 6 mesi. L'erba gatta di solito non scade, ma con il tempo può perdere i suoi benefici. Congelandola in un contenitore a chiusura ermetica, manterrà intatta la sua efficacia.[9]
- Sostituisci l'erba gatta dopo circa 6 mesi. Pur non essendo nociva per il micio, tende a perdere la sua efficacia dopo questo intervallo di tempo.[10]
- L'erba gatta va a male quando si inumidisce, in quanto questo può causare la formazione di muffa. Assicurati di tenerla in un contenitore a chiusura ermetica per evitare di esporla all'umidità.
- Il modo più veloce per conquistare un gatto è prenderlo per la gola!
- Per fare in modo che la relazione con il tuo gattino vada a gonfie vele, è fondamentale offrirgli pasti regolari e lasciare che si avvicini a te compatibilmente con i propri tempi e agio.
- Piantare erba gatta e allestire una cuccia per felini riscaldata durante l'inverno sono altri metodi per incentivare un gatto a stare con te.
Pubblicità
Consigli
- Sebbene i giocattoli contenenti erba gatta possano far scatenare i felini, l'infuso a base di questa erba tende ad avere un effetto calmante. Offriglielo per aiutarlo a combattere insonnia o ansia.[11]
Riferimenti
- ↑ https://www.organicfacts.net/health-benefits/herbs-and-spices/catnip-tea.html
- ↑ https://nevadahumanesociety.org/news/catnip-tea-time/
- ↑ https://www.organicfacts.net/health-benefits/herbs-and-spices/catnip-tea.html
- ↑ https://nevadahumanesociety.org/news/catnip-tea-time/
- ↑ https://nevadahumanesociety.org/news/catnip-tea-time/
- ↑ https://www.humanesociety.org/resources/crazy-catnip
- ↑ https://nevadahumanesociety.org/news/catnip-tea-time/
- ↑ https://animalpath.org/how-long-does-catnip-last/
- ↑ https://www.humanesociety.org/resources/crazy-catnip