X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 611 volte
Questa guida spiega come ripristinare una versione precedente del tuo sistema operativo Windows. Ricorda che per usare il Ripristino di Sistema, è necessario un punto di ripristino esistente. Se vuoi ripristinare un Mac, dovrai utilizzare Time Machine.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Creare un Punto di Ripristino
-
1
-
2Digita ripristino di sistema su Start. In questo modo, cercherai nel computer il menu di ripristino.
-
3Clicca su Crea un punto di ripristino. Vedrai questa voce con l'icona a forma di monitor nella parte alta della finestra.
-
4Clicca su Crea…. Vedrai questa opzione nella parte in basso a destra della finestra Ripristino di Sistema. Premila e si aprirà una nuova finestra.
-
5Inserisci un nome per il punto di ripristino. Clicca sul campo di testo al centro della finestra, poi digita il nome che preferisci.
- Non è necessario inserire la data e l'ora, perché Ripristino di Sistema li annoterà al momento della creazione del punto di ripristino.
-
6Clicca su Crea sotto il campo di testo. Il computer creerà un nuovo punto di ripristino, impiegando qualche minuto.
-
7Clicca suChiudi quando ti viene chiesto. Vedrai questo pulsante nella parte bassa della finestra.
-
8Clicca su OK. Premi questo pulsante che si trova in basso, nella finestra Ripristino di Sistema, per chiuderla. Ora puoi ripristinare il sistema tutte le volte che vuoi.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Ripristinare il Computer
-
1
-
2Digita ripristino nella barra di ricerca del menu Start. In questo modo, cercherai il programma "Ripristino" nel computer.
-
3Clicca su Ripristino. Vedrai questa voce accanto all'icona a forma di schermo nella parte alta della finestra di Start. Premila e si aprirà il programma di ripristino.
-
4Clicca su Apri Ripristino di Sistema. Si tratta di uno dei primi collegamenti nella finestra Ripristino. Premilo e si aprirà la finestra di Ripristino di Sistema.
-
5Clicca su Avanti. È un pulsante nella parte bassa della finestra.
-
6Seleziona un punto di ripristino. Clicca sul nome del punto di ripristino che ti interessa al centro della pagina. Prima di continuare, assicurati che la data visualizzata a sinistra sia corretta.
-
7Clicca su Avanti. Si trova in basso a destra.
-
8Clicca su Fine in basso nella finestra di Ripristino di Sistema. Il computer avvierà il ripristino. L'operazione può richiedere da pochi minuti a più di un'ora e il sistema verrà riavviato più volte.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Ripristinare dal Menu Impostazioni Avanzate
-
1Apri il menu Impostazioni Avanzate. Questo metodo è utile quando il tuo computer continua a riavviarsi. Ti basta aspettare che sullo schermo compaia il messaggio "Press [tasto] for advanced options" (o una frase simile) quando il sistema si avvia, poi premi il tasto indicato dalle istruzioni.
- Se cerchi una soluzione per la schermata blu (il cosiddetto blue screen of death), aspetta che compaia la schermata "Scegli un'opzione" dopo qualche minuto.
- Per accedere al menu Impostazioni Avanzate dal desktop, apri Start, clicca sul pulsante Power in basso a sinistra, tieni premuto Maiusc mentre clicchi su Riavvia, poi rilascia Maiusc quando compare la schermata di Opzioni avanzate.
-
2Clicca su Risoluzione dei problemi. L'icona di questo pulsante raffigura un cacciavite e una chiave inglese.
-
3Clicca su Opzioni avanzate. Vedrai questa voce nella schermata "Risoluzione dei problemi".
-
4Clicca su Ripristino di Sistema. Si tratta della prima voce nella schermata "Opzioni avanzate". Premila e si aprirà la pagina di accesso al Ripristino di Sistema.
-
5Seleziona il tuo account. Clicca sul tuo nome. Se sul computer è presente un solo utente, dovresti vedere solo un nome in questa finestra.
-
6Inserisci la password del tuo account. In base alle tue impostazioni, sarà diversa da quella che usi per accedere al tuo profilo Microsoft.
-
7Clicca su Continua. In questo modo eseguirai l'accesso al tuo account.
-
8Clicca su Avanti. Si trova nella parte bassa della finestra Ripristino di Sistema.
-
9Seleziona un punto di ripristino. Clicca sul punto da ripristinare. Assicurati che la data a sinistra del nome del punto di ripristino sia quella giusta.
-
10Clicca su Avanti. Si trova nella parte bassa della finestra.
-
11Clicca su Fine. Questo pulsante si trova in basso nella finestra. Premilo e il computer verrà riavviato. L'operazione può impiegare da pochi minuti a più di un'ora e il sistema verrà riavviato almeno una volta.Pubblicità
Consigli
- Se hai installato dei programmi dopo aver creato il punto di ripristino, saranno eliminati quando tornerai allo stato precedente del sistema.
- È sempre una buona idea creare un punto di ripristino prima di fare modifiche potenzialmente pericolose per il computer (per es. cambiare i valori del registro o installare un programma che può dare problemi).
Pubblicità
Avvertenze
- Il Ripristino di Sistema non permette di recuperare i file o i documenti eliminati e non sostituisce il backup del computer.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 611 volte