wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 667 volte
Il pile è morbido, caldo, facile da mantenere e da lavorare. È lavabile in lavatrice in acqua fredda, e non si disfa quando lo tagli. Puoi fare una coperta di pile tagliandone semplicemente un pezzo della forma e della misura che ti piace. Ma se hai voglia di dedicare un po' più di lavoro alla tua coperta, puoi creare quello che vuoi, da un regalo utile a un elegante manufatto. Ecco come.
Passaggi
Il Tessuto
-
1Scegli il tuo pile e misurane un pezzo. Se vuoi fare una coperta di uno strato solo, che avrà un lato giusto e uno sbagliato, ti servirà solamente il tessuto sufficiente per creare un singolo strato. Se vuoi fare un coperta con due lati diversi, hai bisogno di averne abbastanza per fare due coperte singole.
- Le seguenti misure sono per una coperta da una piazza. Aggiungi da 1,27 cm a 2,5 cm per le cuciture su tutti I lati, se hai intenzione di cucire i margini, non considerare la cimosa (il bordo finito a macchina) come una parte dello schema:
- Lettino: 68,5 x 132 cm
- Singolo: 99 cm x 188 cm
- Matrimoniale: 137 cm x 188 cm
- Queen: 152,5 cm x 203 cm
- King: 198 cm x 203 cm
-
2Con un pennarello da stoffa lavabile segna dove vuoi tagliare. Taglia lungo la linea con delle forbici o sistema il pile steso su un tagliere e metti una guida da taglio dritta e solida lungo il bordo che vuoi tagliare. Passa un taglierino a rotazione lungo la guida da taglio, tagliando il tessuto. Puoi anche tagliare il pile con delle forbici da rifinitura, che creeranno automaticamente un bordo dall'aspetto finito.
- Assicurati che la superficie sotto alla tua coperta sia ben riparata. Non vorrai lasciare dei segni su un bel tavolo o un bel piano da cucina.
Pubblicità
Coperta a Due Strati
-
1Metti insieme le due parti giuste del pile. Non è necessario che i margini siano perfettamente allineati ma dovrebbero essere abbastanza precisi. Pianta uno spillo ogni qualche cm per fissare i due pezzi insieme.
- Se non riesci a capire qual è la parte giusta del tessuto, chiedi al personale del negozio di stoffe. Puoi anche lavare il pile più di una volta e poi scegliere il lato più bello (il meno spelacchiato) e decidere che è quella la parte "giusta" del tessuto.
-
2Cuci i due pezzi di tessuto insieme su tre lati. Usa un margine di cucitura uniforme da 1,25 - 2,5 cm. Hai due opzioni su come finire il quarto bordo:
- Rivolta la coperta a rovescio attraverso il lato aperto. Cuci a macchina o a mano lungo il margine finché i due lati non sono fissati insieme.
- Cuci lungo il quarto margine, lasciando 10 cm di apertura. Gira la coperta al contrario attraverso l'apertura, in modo che i lati giusti siano entrambi fuori. Finisci a mano i 10 cm di apertura o con il punto a frusta.
- Oppure puoi saltare completamente la cucitura. Taglia una frangia larga 1,25 - 1,9 cm su tutti i lati della coperta. Lega i due pezzi di pile insieme, legando i ciuffi della frangia uno alla volta. Vedi sotto per le istruzioni.
Pubblicità
Bordo Intrecciato o Annodato
-
1Ritaglia un quadrato da ogni angolo. Ovviamente dopo che ti sei procurato la stoffa con cui vuoi lavorare. Tagliali a misura e poi ritaglia gli angoli; va bene sui 5 cm.
- Gli angoli sono praticamente impossibili da annodare o da intrecciare. Questo rende tutto più facile e ti evita di chiederti cosa diavolo fare con quei bordi fastidiosi.
-
2Segna e taglia la frangia. Una maniera facile per farlo è usare del nastro adesivo da pittore. Fai una riga sui quattro lati della coperta (in cima). Tienilo in linea con la profondità dei tagli degli angoli.
- Taglia. Hai bisogno di circa 2 - 2,5 cm per la profondità della frangia. La larghezza di ogni pezzo dovrebbe essere di circa 2,5 cm. Prendi il taglierino rotativo e fai dei tagli sui quattro lati della coperta.
-
3Decidi se vuoi intrecciare o annodare I bordi. Se annodi, congratulazioni! Tutto quello che devi fare è legare con un nodo doppio le frange dei due pezzi di tessuto. Comincia da un margine, prendendo due pezzi di frangia corrispondenti. Legali con un doppio nodo e continua a lavorare. Se intrecci, continua a leggere:
- Fai dei taglietti in ogni frangia. Esatto: ogni ciuffo di frangia avrà un buchetto, è così che verranno intrecciati.
-
4Scegli un pezzo di frangia da cui cominciare. Uno qualsiasi va bene. Usa una graffetta piegata (andrà benissimo anche un uncinetto) e fallo passare attraverso il taglietto della prima frangia.
- Poi infila la graffetta attraverso la fessura della frangia di sotto. "Pescherà" la seconda frangia che potrai far passare attraverso la prima.
-
5Continua a "intrecciare. Appena hai compiuto il primo giro per tutta la circonferenza della coperta, la tua graffetta (o il punto all'uncinetto) dovrebbe già essere oltre il taglietto della seconda frangia, puoi continuare con la frangia seguente da sopra. Fai passare la graffetta attraverso il seguente taglietto per pescare la frangia successiva. Se sei destro, ti sarà più facile lavorare da destra a sinistra e viceversa.
- La cosa più importante è continuare ad alternare sempre tra le frange di sopra e quelle di sotto. Quando arrivi agli angoli, continua a fare la stessa cosa. Curverà naturalmente lungo l'angolo.
-
6Taglia l'ultimo pezzo di frangia a metà. Usalo per fare un nodo attorno al primo pezzo di frangia. Assicurati di fare almeno un doppio nodo o triplo se la frangia è abbastanza lunga. Questo sarà l'unico nodo di tutta la tua coperta.
- Hai finito! E no, il bordo non si aprirà. Se hai annodato l'ultimo pezzo, sei a posto.
Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a trovare della stoffa abbastanza larga per fare una coperta di pile grande con un pezzo solo, cuci insieme dei pezzi.
Cose che ti Serviranno
- Pile
- Metro a nastro o righello
- Pennarello lavabile
- Forbici, forbici da rifinitura, o tappetino da taglio, taglierino a rotazione e tagliere (se cuci)
- Nastro adesivo da pittore
- Ago e filo, taglia-cuci, macchina da cucire o uncinetto e filo (se cuci)