X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 632 volte
Costruire una tavola da surf richiede molta pazienza, precisione, e, ovviamente, la giusta strumentazione. Questo è un procedimento lungo e faticoso. D'altro canto, la ricompensa di una tavola da surf totalmente personalizzata e creata per le tue esigenze vale il duro lavoro.
Passaggi
-
1Scegli uno spazio da lavoro appropriato e che possa sopportare danni permanenti. Hai bisogno di uno spazio che sia grande e ben ventilato.
- Lavorare all'aperto è meglio per la ventilazione, ma uno spazio al chiuso con tre lampade fluorescenti ben piazzate potrà mostrare difetti nella tua tavola di cui potrai accorgerti prima.
- Questo è un progetto che dipende dal tempo, se lavori all'aperto. Sappi che non potrai lavorare sotto la pioggia, la neve o con forte vento.
- Sarebbe una buona idea destinare una stanza unicamente alla costruzione della tavola; per una tavola corta ti servirà una stanza di almeno 5x3 m, e più lunga di un paio di metri per costruire una tavola di dimensioni maggiori.
-
2Scrivi tutte le misure che vuoi che abbia il prodotto finale. Dipenderà dalle tue intenzioni e dalla capacità di cavalcare le onde che vuoi ottenere dalla tavola.
- Sarebbe una buona idea creare una sagoma di cartone con queste misure esatte e poggiarla al muro in modo da poterci fare riferimento spesso.
-
3Crea un modello. Il modo più facile per creare un modello è tracciare una tavola preesistente e, se necessario, cambiare a seconda delle tue misure.
- Stendi il compensato sul pavimento, pazzandoci sopra la tavola. Assicurati che il longherone (la striscia di legno che ne percorre la lunghezza attraverso il centro) sia perfettamente allineato ai bordi del compensato.
- Segna le posizioni con un pennarello alla punta e alla coda, alle parti centrali della tavola, e poi tutto intorno facendo ogni punto parallelo al precedente, in modo che la sagoma della tavola sia accurata. Questa sagoma sarà la forma della tua tavola, quindi fai molta attenzione a non muovere la tavola o il compensato. Sii assolutamente preciso nel fare i segni.
- Indossa degli occhiali di sicurezza, accendi il seghetto alternativo, e con molta attenzione taglia lungo i punti per creare la tua sagoma di tavola da surf.
-
4Scegli una forma base per la tavola da surf. Puoi scegliere fra infinite forme, lunghezze, pesi e densità diverse, così come una diversa scelta di schiuma o legno. Puoi anche ordinarne di personalizzate.
- Il tipo di forma che ti serve dipende da come cavalchi le onde. Se ti piace cavalcare quelle piccole, ti si addice una densità più bassa (se non ti dispiace sostituirla ogni tanto). Più la tavola sarà densa, più a lungo durerà.
- La schiuma EPS viene spesso indicata come una buona scelta per realizzare una tavola, essendo un materiale forte e durevole, ma allo stesso tempo meno denso della schiuma di poliuretano.
-
5Poggia la forma sul tavolo da lavoro col lato inferiore verso l'alto. Poggia la tua sagoma assicurandoti che stia completamente piatta sul longherone. Usando una matita spessa, traccia il contorno della sagoma sulla forma dalla prua alla poppa. Rigira la sagoma e ritraccia la forma sul lato superiore.
-
6Taglia la schiuma (o legno) in eccesso dalla sagoma con il seghetto alternativo. assicurati di lasciare 2-3 cm di eccesso dalla superficie della tavola; ti darà lo spazio per formarla senza errori catastrofici.
- Taglia con estrema cautela, specialmente quando tagli intorno al longherone a prua.
-
7Piazza la forma vuota fra i fermi del tavolo da lavoro. Imposta la levigatrice a una profondità di 2 mm e spiana molto delicatamente (da poppa a prua) la carena della tavola. Girala e spiana la coperta della tavola. Leviga quanto basta per raggiungere la schiuma più soffice sotto la superficie dura.
- Quando ti avvicini al naso, diventerà difficile usare la levigatrice elettrica; e sarà il momento di usare una pialla manuale, grande o a misura di dito, per essere più precisi.
-
8Forma le curve dei bordi usando la pialla manuale grande o piccola. Raggiungi approssimativamente la forma che vuoi, e poi lascia stare la pialla per non strafare.
-
9Perfeziona la forma usando la maglia di ferro con entrambe le mani lungo i bordi, muovendoti da poppa a prua. L'archetto posteriore del bordo dovrebbe essere un angolo affilato, mentre i 3/4 anteriori dovrebbero essere più tondeggianti.
-
10Copri la carena della forma della tavola con circa 170 g di panno di vetroresina. Usando forbici ben affilate, accorcia il panno intorno alla forma assicurandoti di lasciare circa 5 cm di panno extra sulla tavola. Taglia il panno in forme a "V" dove la tavola si incurva, in modo da poterla piegare sui bordi.
-
11Mischia 800 ml di resina con il suo catalizzatore (leggi le proporzioni per il tuo prodotto specifico sull'etichetta).
-
12Versa il mix di resina per tavole da surf sulla tua tavola, al di sopra del panno di vetroresina. Cominciando dal centro della tavola, usa il lavavetri per lavorare la resina in una sorta di forma a 8 lungo tutto il corpo centrale della tavola. Quando raggiungi i bordi, stendi la resina fuori e oltre i binari per fissare la vetroresina. La resina dovrebbe metterci circa 5-6 minuti a raffreddarsi, quindi il tempismo è importante. Assicurati che l'intero panno sia coperto uniformemente e assicurato alla forma. Lascia lì eventuali parti in eccesso (presto sarà coperto comunque), ma assicurati che non ci siano grumi o perdite.
-
13Lascia che la resina si fissi del tutto approssimativamente per un giorno, poi ripeti dall'altro lato. Aggiungi un altro strato di 130 ml di panno di vetroresina sulla coperta, per maggiore forza.
-
14Segna il posizionamento delle pinne basandoti sul diagramma delle tue misure. Taglia sei pezzi di panno di vetroresina di 12x5 cm e attaccali alla tavola con dello scotch di carta.
-
15Bagna l'intera corda di vetroresina in modo che sia del tutto bagnata (tranne la pozione nalla tua mano) con 100 ml di mix di resina e catalizzatore. Strizza via metà della resina da tavola usando la mano coperta dal guanto. Posiziona subito la corda lungo i segni per le pinne e stendila di 2 cm oltre il segno. Taglia la corda e ripeti per tutti i segni.
-
16Posiziona i sei pezzi di panno di vetroresina alla base di ogni lato delle pinne immediatamente dopo aver posizionato la corda. Liscia la resina contro la base delle pinne in modo che il panno la tenga a posto. Rimuovi con il lavavetri eventuali grumi di resina di troppo e lascia in posa la resina per 1 giorno.
-
17Mischia 1 litro di resina calda e il catalizzatore. Versa sulla tavola, con il lato delle pinne verso l'alto, spalmandola con un pennello largo finché tutta la superficie (pinne incluse) non è coperta. Togli grumi e gocce in eccesso con il pennello finché non smette di gocciolare, poi lascia asciugare la tavola per 3 ore. Girala e ripeti dall'altro lato.
-
18Scava un buco per lo spinotto da corda, usando un trapano con la punta da 35 mm di diametro. Il buco che scavi dovrebbe essere a circa 6-8 cm dalla poppa, vicino al longherone. Usa un coltellino per scavare la vetroresina e la schiuma finché lo spinotto non è al livello con la coperta. Mischia 100 ml di resina calda e catalizzatore e versane una piccola quantità nel buco. Piazza lo spinotto nel buco e riempi con la resina per fissarlo. Rimuovi la resina in eccesso con un pennello e lascia asciugare finché non solidifica.
-
19Scartavetra la carena della tavola usando una smerigliatrice elettrica finché ogni difetto (gobbe e protuberanze) non va via, insieme allo strato lucido. Dovrai scartavetrare un po' a mano durante questa fase. Una carta vetrata a trama fina è la più consigliabile.
- Non scartavetrare troppo; danneggerai la tavola. Se succede, usa un po' di resina e panno di vetroresina per riparare il danno, poi ri-scartavetra per appianare i difetti.
-
20Bagna un po' di carta vetrata e scartavetra l'intera tavola finché non ritorna lucida.
- Senza questo passaggio extra per scartavetrare, la tua tavola da surf causerebbe irritazione e prurito nello sfregamento con la tua pelle.
-
21Lascia che la tua tavola resti a riposo 3 giorni in modo che la resina si fissi completamente e finisca il processo.Pubblicità
Consigli
- Controlla i prezzi degli strumenti necessari. Ci vuole molta strumentazione per costruire una tavola da surf, quindi assicurati di avere i fondi per farlo.
Pubblicità
Avvertenze
- Indossa sempre guanti in lattice quando lavori con la resina.
- Indossa sempre occhiali di sicurezza quando lavori con seghe e polveri di ogni tipo.
- Non lasciare che la resina bollente entri in contatto con la tua pelle.
- Indossa sempre una mascherina quando scartavetri.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- 3 luci fluorescenti (quando realizzi la sagoma al chiuso)
- Compensato sottile
- Pennarelli
- Occhiali di sicurezza
- Seghetto alternativo
- Sagoma della tavola
- Supporto da lavoro in legno
- Matita spessa
- Levigatrice elettrica
- Pialla
- Pialla da dito
- Rete di metallo da 10x10 cm
- Panno di vetroresina (minimo 170 g, ma più sarà pesante e più resistente sarà la tavola, quindi è consigliabile averne 6 m circa)
- Forbici
- Resina e catalizzatore per tavole da surf
- 3 lavavetri di plastica
- Scotch di carta
- Corda di vetroresina (1 metro circa)
- Guanti in lattice
- Resina e catalizzatore per smaltatura
- 3 pennelli larghi
- Coltellino
- Spinotto da corda
- Mascherine per bocca
- Smerigliatrice elettrica circolare
- Carta vetrata che entri nella smerigliatrice circolare (ruvida e fina)
- Carta vetrata bagnata
- Spolverino
- Pinne
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità