wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 502 volte
Le tinture sono dei concentrati di estratti di erbe, fatti usando alcol e erbe tritate. La tintura è particolarmente efficace nell'estrazione degli oli essenziali dalle piante, specialmente da quelle molto fibrose o legnose e da radici e resine.[1] Visto che questo metodo assicura di preservare per molto tempo le erbe e i loro nutrienti, viene spesso citato in libri di erbe e di rimedi come la maniera migliore per utilizzare le erbe.
Inoltre, molti erboristi amano le tinture per ragioni positive, come l'essere facili da trasportare, la loro utilità nei trattamenti a lungo termine e la loro capacità di essere assorbiti rapidamente, e poi permettono di cambiare dosaggio molto facilmente.[2] In più, nel caso la tintura dovesse rivelarsi amara, la cosa più facile è aggiungerla a un succo per contraffarne il gusto. Un altro beneficio delle tinture, è che mantengono i nutrienti in forma stabile e solubile e conservano gli ingredienti volatili e i semi volatili che, altrimenti, verrebbero persi nei trattamenti a caldo e nella lavorazione di estrazione da erbe secche.
Passaggi
-
1Compra dell'alcol di qualità. Il tipo preferito di alcol per la produzione di tinture è la vodka.[3] Questo è dovuto al fatto che è senza colore, senza odore e praticamente senza sapore. Se non riesci a procurarti della vodka, puoi sostituire con del brandy, rum, o whiskey. Qualsiasi alcol tu scelga assicurati che abbia almeno 40 gradi per prevenire che le erbe marciscano dentro alla bottiglia.
- Si può anche fare una tintura da un sidro di aceto di mele di qualità o dalla glicerina.[4] Le alternative sono particolarmente indicate con pazienti che non possono assumere alcol.
-
2Usa un contenitore adatto. Il contenitore della tintura, dovrebbe essere in vetro o ceramica. Evita di usare contenitori in metallo o plastica perché possono fare reazione con la tintura e rilasciare degli agenti chimici pericolosi nel tempo. I vasi di marmellata o le bottiglie in vetro con il tappo di sughero, sono l'ideale per mettere in macerazione le erbe. Inoltre, ti devi procurare delle piccole bottiglie in vetro oscurato per metterci la tintura una volta che l'avrai fatta, queste bottiglie dovrebbero avere un tappo da avvitare stretto o uno a clip per evitare che entri dell'aria durante la conservazione ma comunque garantire un facile utilizzo. Assicurati che tutti i contenitori siano lavati e sterilizzati prima dell'uso.
-
3Prepara la tintura. Puoi preparare una tintura dosando o a occhio; dipende da se ti senti a tuo agio aggiungendo semplicemente delle erbe e giudicando a occhio, o se ti senti più comodo aggiungendole dopo averle dosate. Dovresti anche sapere se vuoi aggiungere delle erbe essicate, fresche o in polvere alla tintura. Alcuni suggerimenti per aggiungere le erbe in questo ordine: fresche, in polvere o essicate:
-
4Usando un coltello da burro, muovi la superficie del barattolo di vetro per assicurarti di rompere le bolle d'aria.
-
5Chiudi il contenitore. Mettilo in un luogo fresco, oscuro; la mensola di una credenza è la cosa migliore. Il contenitore deve essere conservato per un periodo da 8 giorni a un mese.[7]
- Scuoti il contenitore periodicamente. Humbart Santillo raccomanda di farlo 2 volte al giorno per 14 giorni,[8] mentre James Wong raccomanda di scuoterlo ogni tanto.[9]
- Assicurati di mettere un'etichetta sulla tintura in macerazione in modo da ricordarti che cos'è e in che data è stata fatta. Tieni fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
-
6Filtra la tintura. Una volta che termina il tempo di macerazione (lo saprai dalle istruzioni della tintura o dall'esperienza ma, se non fosse così, due settimane sono un buon tempo di macerazione), filtra la tintura come spiegato di seguito:
- Metti della tela di mussola in un colino. Sotto metti una ciotola grande per raccogliere il liquido filtrato.
- Versa con attenzione il liquido filtrato attraverso il tessuto di mussola e il colino. La mussola blocca le erbe mentre il liquido passa attraverso il tessuto nella ciotola sottostante.
- Schiaccia le erbe con un cucchiaio di legno o di bamboo per far uscire il liquido rimanente e, per ultima cosa, strizza la mussola per estrarre il liquido assorbito dalle erbe.
-
7Lascia decantare il liquido in una bottiglia per tintura che hai preparato. Usa un piccolo imbuto per questo passaggio se non hai la mano ferma. Stringi il tappo e metti l'etichetta alla tintura con la data.
- Se hai in programma di conservare la tintura per molto tempo prima di utilizzarla, pensa di sigillare la bottiglia con della cera.[10]
-
8Conserva e usa. Una tintura può stare su una mensola anche per 5 anni a causa delle doti conservati dell'alcol.[11] Tuttavia, devi sapere le proprietà delle erbe particolari che hai usato, e seguire le indicazioni della ricetta che stai seguendo per fare la tintura in modo da sapere per quanto tempo è possibile conservare la tintura.
- Segui le istruzioni importanti per l'utilizzo della tua tintura; consultati con un erborista professionista e competente o con un medico se hai bisogno di più informazioni e tieni sempre a mente che i trattamenti con le erbe possono essere pericolosi se non conosci le proprietà delle erbe e le loro conseguenze.
Pubblicità
Consigli
- Evita di usare contenitori in acciaio, ferro o altri metalli. Alcune erbe reagiscono al metallo.
- Le tinture durano più a lungo delle erbe essicate, di solito anche fino a 2-5 anni.
- È più economico farsi le proprie tinture che comprarle in erboristeria.
- Al posto del tessuto di mussola si può usare un filtro per caffè.
- Puoi combinare le erbe se hai delle istruzioni da seguire da una fonte affidabile.
- Puoi "consumare" l'alcol mettendo la dose in una tazza di acqua bollente e bevendola come in tè.
- Puoi controllare la qualità delle erbe nella tintura facendo delle modifiche; segui le istruzioni della tintura.
Avvertenze
- Alcune tinture di erbe che vanno bene per tutti, per qualcuno potrebbero essere dannose, come per neonati, bambini, donne incinte e che allattano o per persone con il sistema immunitario basso o che soffrono di allergie. Impara le proprietà delle erbe e le possibili complicazioni dei pazienti!
- Alte concentrazioni (circa 40+%) sono infiammabili quindi fai attenzione se stai lavorando vicino a del calore, soprattutto se si tratta di una fiamma viva.
- Per informazioni riguardo al dosaggio consulta il "Physician's Desk Reference for Herbal Medicines" o un libro di erboristeria affidabile. Se non sai qualcosa, consulta un dottore o comunque un professionista prima di usare la tintura.
- Tieni fuori dalla portata di bambini e animali.
- Consulta sempre il tuo medico o un professionista prima di usare un trattamento a base di erbe. Se non sei certo di quello che stai facendo, allora è meglio non farlo, chiedi consiglio a un esperto.
Cose che ti Serviranno
- Vasi da marmellata o altri vasi con apertura grande
- Tessuto non colorato di mussola
- Etichette/ pennarello
- Un alcol da almeno 40 gradi o vodka
- Erbe fresche o essicate, in polvere o tagliate e setacciate
Riferimenti
- ↑ James Wong, Grow Your Own Drugs, p. 34, (2009), ISBN 978-1-60652-119-9
- ↑ Humbart Santillo, Natural Healing with Herbs, p. 38, (1987), ISBN 0-934252-08-4
- ↑ James Wong, Grow Your Own Drugs, p. 34, (2009), ISBN 978-1-60652-119-9
- ↑ Humbart Santillo, Natural Healing with Herbs, p. 39, (1987), ISBN 0-934252-08-4
- ↑ James Wong, Grow Your Own Drugs, p. 34, (2009), ISBN 978-1-60652-119-9
- ↑ Humbart Santillo, Natural Healing with Herbs, p. 39, (1987), ISBN 0-934252-08-4
- ↑ James Wong, Grow Your Own Drugs, p. 34, (2009), ISBN 978-1-60652-119-9
- ↑ Humbart Santillo, Natural Healing with Herbs, p. 39, (1987), ISBN 0-934252-08-4
- ↑ James Wong, Grow Your Own Drugs, p. 34, (2009), ISBN 978-1-60652-119-9