Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 211 093 volte
D'accordo, questa volta l'hai fatta proprio grossa! È infuriata con te e non sai se ti perdonerà mai. Dovresti mandarle dei fiori? Il suo dolce preferito? Una nuova BMW? Magari dovresti dirle che ti dispiace, nonostante quello che suggeriscono nei film? Esaminiamo tutte le possibili opzioni per capire come rimettere a posto le cose!
Passaggi
-
1Innanzitutto, devi scusarti. Le scuse sono molto importanti, ma soltanto quando sono sincere. Ad esempio, se ti scusi dicendo "Mi dispiace se le mie azioni hanno causato dei problemi", in realtà potrebbe voler dire "Accipicchia, mi dispiace che sei così permalosa".
- Ad esempio, dicendo "Tesoro, mi dispiace se ti sei arrabbiata perché ci ho provato con tua sorella, ma ero davvero ubriaco" in realtà scarichi la colpa su di lei, giustificando il tuo gesto con l'alcol. Non sarebbero scuse sincere, a dispetto delle tue parole.
- Invece, dicendo "Tesoro, sono mortificato per le mie azioni. È stato un comportamento davvero inappropriato, non ci sono scuse. Non succederà mai più." è possibile che non ti perdoni subito, ma almeno ti sarai preso le tue responsabilità, dimostrando un vero pentimento, anziché scaricare la colpa su chiunque altro tranne te. È molto importante.
-
2Scrivi una lettera di scuse. A volte, le parole non bastano. Anche sei hai fatto una cosa orribile, scrivendo una lettera per farle sapere che sei cosciente dell'errore, che ti dispiace e che non lo farai mai più, dimostrerai la tua sincerità. Inoltre, avrà la possibilità di rileggerla più volte. Può essere una buona idea consegnare la lettera insieme a un mazzo di fiori.
- In base all'esempio qui descritto, potresti preparare due lettere, non una soltanto: la prima per la tua ragazza, insieme a un mazzo di rose (o dei suoi fiori preferiti); la seconda, per sua sorella (a cui non devi mandare fiori, a meno che non sia un tipo di bouquet che manderesti anche a sua madre!).
-
3Dille quanto la ami. Falle sapere che sei davvero dispiaciuto e non hai mai avuto intenzione di ferirla. È un buon modo per chiudere il discorso prima di andartene.
-
4Lascia che la situazione si calmi. Non continuare a dire che ti dispiace, perché si arrabbierà ancora di più. Falle le tue scuse, poi lasciala sola. Se vivete insieme, esci di casa, vai a fare una passeggiata, oppure vai al supermercato, al cinema. L'importante è che non restiate sotto lo stesso tetto per un po' di tempo. Altrimenti, torna semplicemente a casa tua.
-
5Fatti sentire il giorno seguente. Mandale una e-mail o un messaggio, fai quattro chiacchiere. Servirà per iniziare la conversazione, riportando le cose alla normalità, ma devi renderti conto che non puoi ignorare totalmente le tue colpe.
-
6Concedile del tempo se ne ha bisogno. In realtà, potrebbe non concederti mai il perdono; non potrai fare altro che aspettare.Pubblicità
Consigli
- Dille che l'ami soltanto se lo senti davvero.
- Non mandarle le tue scuse tramite qualcun altro. Sii uomo e affronta la situazione.
- Non chiedere mai ad una sua amica il motivo per cui è infuriata! Si arrabbierà ancora di più con te e anche con la sua amica, perché se avesse voluto fartelo sapere, te l'avrebbe detto direttamente.
- A volte, è meglio non dire che eviterai gli atteggiamenti che la fanno infuriare. Dimostrale che sei cambiato direttamente con le azioni, perché valgono molto più delle parole.
- I litigi, con la conseguente fase di scuse e perdono, fanno parte della vita. Se sei sincero, se non hai fatto niente di troppo grave, se è disposta a perdonarti, ritieniti fortunato e segui il tuo cuore.
- Dopo aver fatto le tue scuse, chiedile come sta per farla sentire ancora speciale.
Avvertenze
- Non continuare a dire soltanto che ti dispiace. Dopo un po', diventerai fastidioso.
- Non fare cose assurde, come dare a pugni contro un muro o farti del male. Anche se pensi che sia l'unico modo per sfogare la rabbia, lei potrebbe aver paura di te.
- Non dire mai a una ragazza che la trovi sexy, perché non l'apprezzerebbe; piuttosto, dille che è molto bella.
- Non avere fretta di ottenere una risposta riguardo al suo perdono. Se andrà tutto bene, te lo farà sapere.
- Dille che non lo farai mai più, giura che non le farai ancora del male. Poi, mantieni la tua parola! Esiste un termine ben preciso per definire le scuse croniche: si chiama abuso.
- Non farle un milione di domande, altrimenti la farai scappare via di nuovo.
- Mostrati turbato, ma non esagerare!
- Evita di farle dei regali, in particolare gioielli o ricordini particolari, perché non è un momento da ricordare.
- Se ti perdona, non soffermarti sull'argomento e non riparlarne.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 211 093 volte