Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 253 486 volte
Ti piace avere una zona bikini senza peli, ma non vuoi spendere più di 50 euro dall'estetista? Ti senti un po' a disagio all'idea di una sconosciuta troppo vicina a quella zona, ma vuoi eliminare i peli? Nessun problema! Hai solo bisogno di 10 € e uno specchio.
Passaggi
Usare Prodotti Commerciali
-
1Compra una buona cera a base di zucchero. La trovi nei supermercati o nei negozi specializzati.
- Una cera con l'applicatore Roll On è perfetto perché dispensa la giusta quantità di cera senza sprechi o potenziali disastri.
-
2Taglia le strisce in piccole strisce. Le puoi comprare (anche se sono incluse in alcuni kit) o farle da te. Meglio avere strisce di lunghezze diverse (dai 2 ai 5 cm).
- Se vuoi fare tutto in casa, cerca una vecchia maglietta nell'armadio o uno straccio di cotone. Taglialo in strisce come spiegato sopra.
- Bonus – se le tratti con cura, puoi usarle di nuovo dopo averle lavate (se la cera è idrosolubile).
- Se vuoi fare tutto in casa, cerca una vecchia maglietta nell'armadio o uno straccio di cotone. Taglialo in strisce come spiegato sopra.
-
3Lava la zona bikini per rimuovere eventuali residui. Questo è molto importante – la cera deve attaccarsi al pelo.
- Spunta i peli in modo che siano lunghi al massimo 1 cm per rimuoverli più facilmente.
- Applica del talco sulle parti dove farai la ceretta. In questo modo la cera si attaccherà ai peli e NON alla pelle, riducendo di parecchio il dolore.
- Se il dolore aumenta, applica più talco. Soprattutto se il luogo in cui stai operando è caldo.
-
4Togli la cera che ti finisce sulle mani. Tieni vicino dello Scottex o uno straccio. Se la cera è idrosolubile, uno straccio umido andrà benissimo.
- Oppure, intingi un batuffolo di cotone in olio. Rimuove i residui di cera alla perfezione e lascia la pelle morbida.
-
5Inizia dall'ombelico e scendi. Applica la cera nella direzione di crescita del pelo, in strisce sottili.
- Con una mano, tendi la pelle. Usa dei fazzoletti di carta per tenere la pelle in modo che non ti scivoli.
- Togli la cera con l'altra mano, strappando nella direzione opposta della crescita del pelo. Avrai risultati migliori e farà meno male.
- Non mettere troppa cera, o le strisce non si attaccheranno ai peli.
- Metti uno specchio fra le gambe in modo da poter lavorare sulle aree che non puoi vedere. Basta uno specchietto da borsa.
-
6Continua fino a quando non hai tolto tutti i peli, o finché non sei soddisfatta del risultato. Dal momento che la zona bikini è molto sensibile, potrebbero volerci più sessioni per tirare via tutti i peli.
- I peli potrebbero essere più semplici da rimuovere in certe zone piuttosto che in altre. Questo dipende da quanto sono grossi. Meglio fermarsi se la pelle si arrossa troppo e continuare una volta che ritorna normale.
- Usa le pinzette per strappare i peli rimasti, piuttosto che usare altra cera.
-
7Lava la zona. Potresti avere residui di cera in posti impensabili.
- Usa acqua tiepida e applica un olio o una crema lenitiva.
- Il rossore è normale e scomparirà.
Pubblicità
Brasiliana Fai da Te
-
1Procurati tutto il materiale. Fare la tua cera di zucchero è semplice, ma è comunque un'arte. Prendi tutto ciò che ti serve e diventa auto sufficiente.
- 400 g di Zucchero bianco
- 30 ml di succo di Limone (spremuto) o di aceto
- 180 ml d'Acqua
- Strisce (le trovi in un qualsiasi rivenditore di prodotti per estetista)
- Usa una padella capiente di acciaio. Se usi una padella vecchia e scrostata, qualcosa di indesiderato potrebbe finire nella tua cera.
-
2Combina gli ingredienti nella padella su un fuoco vivace. Falli bollire e poi abbassa il fuoco. Mescola di tanto in tanto.
- Tieni d'occhio la padella! A una scarsa cottura si può rimediare, se bruci tutto no.
- Se ricomincia a bollire, abbassa il fuoco ulteriormente.
-
3Versa tutto in un contenitore pulito quando diventa marrone. La cera dovrebbe diventare da traslucida a color caramello. Quando raggiungi questo punto, tirala immediatamente via dal fuoco.
- Questa parte è scienza pura; ci possono volere dai 6 ai 20 minuti. Prendi un coltello da burro per tastarne la consistenza (non toccarla!). Se è abbastanza densa e appiccicosa, allora è pronta.
- Prova a farla cadere in un bicchiere di vetro. Se forma subito una pallina e non lascia aloni, allora è perfetta.
- Se è liquida e non sembra affatto cera, buttala nella spazzatura (non nel lavandino) e ricomincia.
-
4Falla raffreddare, ma non troppo. Falla raffreddare fino al punto in cui è calda ma non ti ustiona. Purtroppo dovrai impararlo nel modo peggiore.
- Se si raffredda troppo, perderà la sua viscosità. Ma puoi riscaldarla. Se l'hai versata in un contenitore adatto al microonde, falla girare nel micro fino a quando non è di nuovo malleabile.
-
5Prepara la pelle. Parti da una base pulita. Applica del talco sulla zona. Controlla che sia completamente asciutta!
- Mentre lavori, dovrai riscaldare di nuovo la cera o applicare più talco. Applica più talco se senti troppo dolore o inizi a sudare.
- Il livello di dolore dipende da te. Per alcune donne non rappresenta un problema. Non lasciarti scoraggiare.
- Mentre lavori, dovrai riscaldare di nuovo la cera o applicare più talco. Applica più talco se senti troppo dolore o inizi a sudare.
-
6Applica la cera. Puoi farlo con un coltello da burro. Se è troppo calda, aspetta un po'. Se è troppo fredda non strapperà nemmeno un pelo e dovrai riscaldarla di nuovo.
- Applicala nella direzione del pelo. I peli devono essere lunghi almeno mezzo centimetro perché la ceretta funzioni; infatti la cera deve attaccarsi a qualcosa; ma se sono troppo lunghi le cose saranno più complicate (e dolorose).
- Metti uno specchio in mezzo alle gambe per avere la visuale sulle tue parti intime.
-
7Metti una striscia sulla parte coperta di cera e lascia asciugare. Parti dall'ombelico. Passa le strisce in un po' di cera per essere sicura che strappino bene i peli.
- Puoi usare strisce comprate in negozio o una vecchi maglietta di cotone. La cera di zucchero è idrosolubile e quelle in cotone le puoi riutilizzare, se le lavi subito e per bene.
- Taglia le strisce in modo che siano lunghe dai 2.5 ai 5 cm. Le più piccole possono essere usate per rifinire o per posti difficili da raggiungere.
-
8Strappa decisa. Fanne un paio alla volta, l'ultima cosa che vuoi è un grumo di strisce di cotone in quella zona.
- Lascia in posa la striscia per circa 30 secondi, in base alla dimensione. Strappa (veloce!) nella direzione opposta della crescita del pelo.
- Più sei veloce meglio è; sentirai meno dolore.
- Ripeti fino a quando non ci sono più peli.
- Lascia in posa la striscia per circa 30 secondi, in base alla dimensione. Strappa (veloce!) nella direzione opposta della crescita del pelo.
-
9Lava la zona una volta finito. Se hai la pelle sensibile, applica un olio o una lozione per lenire la pelle. Usa le pinzette per togliere eventuali fili o rimasugli.
- Ovviamente, metti in ordine anche la zona in cui hai lavorato! La cera è difficile da tirare via quando si indurisce e lo zucchero può attirare le formiche se lasciato all'aria per parecchio tempo.
Pubblicità
Consigli
- Se è la prima volta che fai la ceretta Brasiliana, non aspettarti che tutti i peli vengano via. Non sarà opera di una professionista, quindi potresti non ottenere risultati professionali. Con più trattamenti, i peli diventeranno più sottili e radi, quindi sarà più facile ottenere risultati migliori.
- Dal momento che i peli sono più grossi, rimuoverli potrebbe farti sanguinare. Pulisci la zona con del disinfettante per evitare infezioni.
- Premi subito dopo aver strappato i peli. Renderà più sopportabile il dolore.
Avvertenze
- Controlla la temperatura della cera prima di applicarla alla zona bikini!
- Non passare il rasoio se hai lasciato indietro dei punti con la ceretta, ti ritroverai PER CERTO con delle dolorose irritazioni!
- Non usare la ceretta se i peli sono più lunghi di 1 cm. Sarà inutilmente doloroso, e non verranno via. Tagliali prima di applicare la cera. I professionisti li tagliano di almeno 1 cm se sono grossi e di mezzo se sono sottili.
- Meglio non farlo da sola se è la prima volta che togli i peli in quella zona. Dal momento che i professionisti possono farla in fretta e senza troppa sofferenza, fattela fare da loro le prime volte, in modo che il corpo si abitui. Ti risparmierai parecchio dolore.
- Meglio non farlo da sole a meno che tu non sia un'estetista. In alcuni casi, delle estetiste improvvisate hanno strappato pelle e rotto vasi sanguigni.
- Un olio pre depilazione fa la differenza parlando di dolore. È raccomandato per le pelli sensibili.
- Se non finisci e vuoi riprendere più avanti, meglio aspettare un paio di giorni per far riposare la zona.
Cose che ti Serviranno
Prodotti Commerciali
- Cera
- Strisce
- Fazzoletti di carta o straccio
- Talco
- Specchio (opzionale)
- Forbici
- Pinzette
- Crema o olio (opzionale)
Brasiliana Fai da Te
- 400 g Zucchero bianco
- 30 ml succo di Limone spremuto o Aceto
- 180 ml Acqua
- Padella in acciaio
- Ciotola
- Coltello
- Strisce
- Forbici
- Talco
- Specchio (opzionale)
- Lozione oppure Olio (opzionale)
- Pinzette
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 253 486 volte