Tutti hanno i peli sulle braccia, ma in alcune persone sono più spessi e scuri. Se anche i tuoi sono particolarmente evidenti, probabilmente vorrai toglierli per motivi estetici. Fortunatamente ci sono diversi modi per rimuoverli o renderli meno evidenti in tutta sicurezza. Se stai cercando di migliorare la tua autostima o semplicemente desideri cambiare il tuo look, puoi prendere il controllo del tuo aspetto e trovare diversi modi per eliminare i peli sulle braccia.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Trattamenti Casalinghi

  1. 1
    Radi i peli. Puoi radere le braccia con un rasoio di sicurezza, così come ogni altra parte del corpo. Questa è una soluzione temporanea e i peli ricresceranno entro pochi giorni. Se vuoi continuare con questo metodo, dovrai radere le braccia un paio di volte a settimana.
    • Dato che stai usando un rasoio smussato, questo metodo potrebbe provocare molti peli incarniti che potrebbero sembrare anche più scuri e spessi. Tieni in considerazione questi fattori, se scegli di raderti.
  2. 2
    Accorciali. I peli sulle braccia aderiscono alla pelle e restano piatti, quindi tagliandoli si notano molto meno. Usa un normale tagliacapelli elettrico e regola la lunghezza della lama. Non raderli completamente; quando saranno più corti sembreranno molto più sottili.
  3. 3
    Usa una crema depilatoria. Permette di dissolvere i peli alla base, ciò significa che le braccia saranno lisce per circa una settimana. Inoltre i peli tenderanno a crescere più fini rispetto a quanto accade con la rasatura. Fai una prova su una piccola zona di pelle per assicurarti di non avere allergie; quindi applica la crema su tutte le braccia, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Alla fine esfolia la pelle per eliminare ogni traccia di peli residui.
    • Dovresti evitare di esporti al sole nelle 24 ore antecedenti e successive all'uso della crema depilatoria.
    • Puoi decidere di applicare un prodotto che inibisca la crescita dei peli tra una depilazione e l'altra, in modo da mantenerli più sottili e morbidi.
  4. 4
    Schiariscili. Se hai un incarnato chiaro e i peli sono sottili, puoi usare un agente sbiancante. Puoi usare l'acqua ossigenata per togliere il pigmento dalla peluria; questo metodo ne riduce notevolmente la visibilità rendendoli di una tonalità più neutra.
  5. 5
    Prova una ceretta casalinga. Questa soluzione permette di avere braccia lisce per circa 4 settimane. Si tratta quindi di un metodo duraturo e relativamente economico. Prova un kit di ceretta a freddo, così non rischi di ustionarti. Applica le strisce sulle braccia attenendoti alle istruzioni allegate alla confezione.
    • Affinché la ceretta dia risultati positivi, i peli devono essere lunghi almeno 6 mm, in modo che il prodotto vi possa aderire. Aspetta alcune settimane che i peli crescano a una lunghezza ragionevole prima di tentare questo metodo.
    • Puoi anche preparare una ceretta a casa usando zucchero e acqua. Unisci in una casseruola 240 g di zucchero, 2 cucchiai di aceto e 2 di acqua e porta la miscela a bollore. Abbassa il fornello a fiamma media. Versa la soluzione in un contenitore di vetro quando vedi che assume un colore dorato simile alla birra. Lascialo raffreddare leggermente e applicalo sulla pelle con un coltello da burro. A questo punto tira con forza verso l'alto e la ceretta di zucchero toglierà i peli. Applica prima dell'amido di mais sulla pelle per assorbire l'eccesso di umidità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Soluzioni Professionali

  1. 1
    Rivolgiti a un'estetista per una ceretta professionale. Molti saloni di bellezza offrono questo servizio. Viene usata la ceretta a caldo per strappare i peli dal follicolo pilifero. Questi metodi professionali sono accurati, anche se spesso più costosi rispetto alle soluzioni casalinghe. L'estetista potrà togliere i peli sull'avambraccio o anche su tutto l'arto, in base a dove cresce la peluria. Assicurati che il centro estetico sia pulito e che il personale sia esperto e qualificato, se opti per questa soluzione.
  2. 2
    Prova la rimozione dei peli con il laser. L'epilazione laser sfrutta dei fasci concentrati di luce che penetrano nel follicolo pilifero e distruggono i peli. Questo metodo elimina i peli in modo permanente, ciò significa che con il tempo la crescita diminuisce notevolmente e nell'arco di qualche anno dovrebbero scomparire del tutto. Per molte persone sono necessari diversi trattamenti per evitare delle ricrescite. Non si tratta di una soluzione definitiva, ma può durare anni. Inoltre comporta pochi effetti collaterali, anche se dopo la procedura si può provare un po' di dolore facilmente gestibile con antidolorifici da banco.
    • Rivolgiti a un dermatologo per sottoporti a questa procedura. Assicurati che sia un medico esperto e che abbia già eseguito questo tipo di intervento.
  3. 3
    Elimina i peli in modo permanente con l'elettrolisi. La FDA e l'American Medical Association ritengono che si tratti dell'unico metodo definitivo per sbarazzarsi dei peli superflui. In questa procedura viene inserito un elettrodo nella pelle per portare della corrente elettrica verso il follicolo pilifero, inibendo così la crescita del pelo. Non è una procedura dolorosa, anche se può lasciare la pelle un po' arrossata dopo ogni trattamento. Sono necessarie diverse sedute e ognuna in media dura 15-20 minuti.
    • Solo un tecnico qualificato e certificato può eseguire l'elettrolisi, pertanto prima di sottoporti alla procedura, assicurati che il medico a cui ti rivolgi abbia i requisiti necessari.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 100 183 volte
Categorie: Depilazione
Pubblicità