La depilazione con il laser è un metodo efficace per eliminare peli superflui di viso e corpo senza le ustioni, le abrasioni e i rossori spesso causati dal rasoio o dalla ceretta. Tecnicamente, la rimozione con il laser è una procedura che favorisce una riduzione permanente della peluria. Sebbene non permetta di eliminare completamente i peli, ne diminuisce radicalmente la crescita e di conseguenza la necessità di depilarsi. È un procedimento sicuro per una buona parte del corpo, fra cui gambe, braccia, ascelle, zona bikini, torace, schiena e persino il viso (zona oculare esclusa). È però costoso e richiede diversi trattamenti. In ogni caso, puoi avere degli accorgimenti prima e dopo la procedura che ti aiuteranno a massimizzarne i benefici.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi per il Trattamento

  1. 1
    Assicurati che la depilazione con il laser faccia al caso tuo. Il suo obiettivo è quello di agire sulla melanina (il pigmento che dà colore ai peli) che si trova nei follicoli piliferi e scomporla, facendo cadere i peli [1] . Di conseguenza, questo processo è più efficace per rimuovere i peli grossi e scuri. Non funziona altrettanto bene (o può essere totalmente inutile) per eliminare quelli rossi, biondi, grigi o bianchi [2] .
    • La depilazione con il laser può non funzionare per le donne affette da ovaio policistico o altri problemi ormonali [3] .
    • Se prendi medicinali (specialmente se sono nuovi o stai facendo un ciclo di antibiotici), parla con il tuo medico prima di sottoporti alla depilazione con il laser. Alcuni farmaci possono causare fotosensibilità, quindi il trattamento può ustionare la pelle [4] .
  2. 2
    Richiedi un consulto. Prima di iniziare il trattamento, fissa un appuntamento in un centro estetico per valutare la tua situazione. Ti verrà anche somministrato un patch test, in modo da capire se sei un buon candidato e qual è il procedimento più adatto in base al tuo tipo di pelle/pelo [5] .
  3. 3
    Evita di abbronzarti prima del trattamento. Una volta che sarai sicuro di poterti sottoporre alla depilazione con il laser, è importante evitare sole e lettini abbronzanti per sei settimane prima della procedura [6] .
    • Se ti esponi al laser con la pelle abbronzata, rischi ustioni e vesciche [7] .
  4. 4
    Non eliminare i peli alle radici. Nelle sei settimane che precedono il trattamento, evita di depilarti con la pinzetta, fare la ceretta, decolorare i peli e usare il metodo dell'elettrolisi [8] . Se elimini i peli alla radice, il laser non potrà agire.
    • Per tenere sotto controllo la crescita dei peli prima del trattamento, depilati con il rasoio o una crema, che rimuoveranno solo i peli sulla superficie cutanea [9] .
  5. 5
    Evita la caffeina per 24 ore prima del trattamento. Prima e durante la procedura con il laser, devi essere calmo e rilassato, mentre la caffeina può farti sentire agitato e teso [10] .
  6. 6
    Depilati con il rasoio il giorno prima. Durante il consulto iniziale, ti verrà indicato nell'esattezza quando depilarti per prepararti al trattamento. La maggior parte dei centri estetici raccomanda di farlo uno o due giorni prima [11] .
    • Ti sembrerà strano depilarti poco prima del trattamento con il laser, ma è un passaggio importante. Il laser agisce sui peli che si trovano in uno stadio di crescita attivo, quindi passare il rasoio li stimola ad avviare questa fase [12] .
  7. 7
    Lavati bene. Prima di sottoporti al trattamento, fai la doccia usando un detergente delicato. Devi eliminare tutte le tracce di trucco, sporco e sebo in eccesso. Evita di idratare la pelle [13] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Dopo il Trattamento

  1. 1
    Evita il sole. Proprio come hai protetto la pelle nel corso delle sei settimane precedenti al trattamento, dovresti evitare il sole nelle sei settimane successive. Non solo la cute sarà sensibile [14] , rischi anche di complicare il processo di rimozione e i trattamenti successivi [15] .
  2. 2
    Ricorda che i peli cadranno. Subito dopo il trattamento, i peli su cui ha agito il laser inizieranno a farsi strada verso gli strati più superficiali della pelle, quindi avrai l'impressione che stiano crescendo di nuovo [16] . Tuttavia, nel giro di 10-14 giorni, raggiungeranno la fase di distacco e caduta. A quel punto, potrai rimuoverli delicatamente con una spugna sotto la doccia o nella vasca da bagno [17] .
  3. 3
    Non depilarti con una pinzetta o la ceretta. Durante la fase di caduta, i peli non vanno toccati, quindi non usare la pinzetta e non fare la ceretta sulla zona interessata [18] . Se un pelo dovesse opporre resistenza, questo significa che la radice è ancora viva, quindi verrà trattato in occasione di un'altra seduta [19] .
    • Dopo il trattamento con il laser, puoi depilarti con il rasoio, ma evita tutti i metodi che strappano i peli alle radici.
  4. 4
    Dovrai sottoporti a diversi trattamenti. La depilazione con il laser agisce solo sui peli che si trovano in una fase di crescita attiva, quindi molti pazienti hanno bisogno di circa 4-10 sessioni per ottenere il risultato desiderato [20] . Generalmente, è necessario ripetere il trattamento ogni uno o due mesi.
    • Trattamento dopo trattamento, dovresti notare sempre meno peli sulla zona interessata. Quelli che continuano a crescere dovrebbero essere sempre più sottili e chiari [21] .
    Pubblicità

Consigli

  • La depilazione con il laser può essere dolorosa. Avvertirai un leggero pizzicore o la sensazione che venga schioccato un elastico di gomma sulla pelle.
  • Durante la procedura, non aver paura di descrivere ad alta voce l'intensità delle sensazioni che accusi, specialmente se avverti un forte dolore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a chi offre questo trattamento a prezzi stracciati. Scegli un centro estetico che metta a disposizione consulti e patch test. Deve inoltre guidarti per prepararti alla depilazione e trattare la pelle successivamente. Non aver paura di chiedere referenze e testimonianze a chi di competenza.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 923 volte
Categorie: Igiene Personale
Pubblicità