Questo articolo è stato co-redatto da Karina Villalta. Karina Villalta è un'estetista qualificata e titolare di Oh Sweet and Sugar and Shears, un servizio di cura della pelle e depilazione che si trova a Seattle e Kirkland, nello Stato di Washington. Con oltre otto anni di esperienza, Karina è specializzata in modellazione di sopracciglia, sugaring, che è una tecnica di depilazione con zucchero, e trattamenti viso biologici. Ha avviato la sua carriera e si è formata al Benefit Cosmetics Brow Bar. Da quando ha aperto la sua attività, si assicura che i suoi clienti conoscano bene la propria cute, inoltre li aiuta a implementare routine di cura della pelle personalizzate.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 193 651 volte
Sei stanco dei peli superflui su viso e corpo, ma detesti il dolore, i costi e le perdite di tempo che richiede la rasatura? Non aver paura! Esistono vari metodi per sbarazzarsene senza neanche avvicinarsi a un rasoio. A seconda della qualità dei peli e dei risultati che desideri, una delle seguenti opzioni può essere quella giusta per te. Quindi, studiale bene per poter prendere una decisione informata!
Passaggi
Soluzioni Quotidiane
-
1Utilizza una crema depilatoria. Si tratta di un prodotto che rimuove i peli, staccandoli dalla superficie della pelle.[1] Solitamente in flaconi simili a quelli dello shampoo, puoi trovarli a poco prezzo in farmacia o al supermercato. Se usi questo metodo, controlla gli ingredienti quando comperi una crema depilatoria per assicurarti di non incorrere eventuali intolleranze e segui sempre le istruzioni riportate nella confezione.
- Pro: indolore, facile da usare;
- Contro: richiede un uso frequente (i peli ricrescono a un ritmo normale). Può emanare cattivo odore.
- Note: per ottenere risultati migliori, applicala dopo il bagno quando i peli sono più morbidi. Non usare sul viso prodotti destinati al corpo. Possono contenere sostanze chimiche più aggressive.[2]
-
2Prova i cuscinetti per la depilazione. Un altro utile prodotto per sbarazzarsi dei peli superflui è il cuscinetto per la depilazione, propriamente detto "hair removal pad". Questo prodotto funziona praticamente come un piccolo buffer da usare con le mani: strofina la superficie ruvida contro la pelle facendo movimenti brevi e veloci ed esercitando una pressione moderata. I peli si rimuoveranno delicatamente. L'area che il cuscinetto riesce a coprire al suo passaggio è piccola, quindi questo metodo funziona meglio nelle zone in cui la presenza dei peli è esigua.[3]
- Pro: indolore, se usato correttamente. Nessun dolore dopo l'applicazione di lozioni, dopobarba e altri prodotti.
- Contro: è necessario troppo tempo.
- Note: questo prodotto può anche irritare la pelle, lasciandole un aspetto opaco o secco. Si consiglia di applicare in seguito una crema idratante. Lava e asciuga il cuscinetto dopo l'uso.
-
3Prova la tecnica con il filo. Questo metodo di depilazione, nato secoli fa in Turchia, sta guadagnando una certa popolarità in tutto il mondo. Per rimuovere i peli superflui con tale sistema bisogna afferrare i peli con un filo di cotone, torcere il filo e strappare. Un'estetista esperta di questa tecnica può eliminare una discreta quantità di peli abbastanza rapidamente: 15 minuti per le sopracciglia sono sufficienti.[4]
- Pro: per la pelle è più sano rispetto alla ceretta. È un'ottima scelta per chi ha la pelle sensibile. Dura per diverse settimane.
- Contro: può essere dolorosa. Utile solo sulle zone lisce (non sulle articolazioni). Non può essere fatto in casa.
- Note: trova un'estetista rinomata nell'uso di questa tecnica. Una persona esperta può rendere il processo molto meno doloroso.
-
4Prova le pinzette. Le pinzette costituiscono un vecchio e affidabile strumento per la depilazione, che ti consente di afferrare e strappare i peli superflui uno a uno. Questo metodo un po' doloroso è solitamente riservato per rimuovere pochi peli alla volta – ma può essere molto difficile da sopportare.
- Pro: preciso. Permette di eliminare esattamente i peli che desideri, uno alla volta.
- Contro: doloroso. Può richiedere tempo, tranne quando tiri pochi peli. Può causare una leggera irritazione in alcuni soggetti.
- Note: lava le pinzette prima e dopo l'uso. Leggi questo articolo per ridurre l'irritazione della pelle quando le usi.
-
5Prova la ceretta. Questo diffuso metodo di depilazione ha una fama temibile, ma spesso non è così negativo come si dice. La ceretta va benissimo per rimuovere i peli ostinati da gambe, ascelle, zona bikini e viso (se usata con cautela e delicatezza).[5] Inoltre, è adatta soprattutto per le persone che hanno peli grossi e scuri, che contrastano con la pelle chiara. È possibile fare la ceretta acquistando l'occorrente in profumeria o tramite un professionista.
- Pro: rimuove molti peli in tempi relativamente brevi. Dura per diverse settimane.
- Contro: è dolorosa, anche se il dolore si riduce dopo la prima ceretta. Difficile da fare in casa. Le estetiste possono essere un po' care.
- Note: se usi la ceretta da solo, applicala sempre nella direzione in cui crescono i peli e strappala in quella opposta. Segui tutte le indicazioni riportate nella confezione, soprattutto quando devi riscaldarla.
-
6Prova la tecnica dello zucchero. Il "sugaring" è un metodo di depilazione che funziona quasi esattamente come la ceretta. Si tratta di una miscela liquida e corposa da applicare sulla pelle, lasciare in posa e tirare con un panno. La differenza sta negli ingredienti: diversamente dalla ceretta, si utilizzano elementi naturali per creare una miscela, simile al miele, composta da zucchero, succo di limone e acqua. È più delicata per alcune persone (specialmente per chi soffre di allergie).
- Pro: rimuove molti peli in tempi relativamente brevi. Dura per diverse settimane. Il rischio di allergie o irritazioni è più basso. Può essere fatta in casa (con la dovuta cautela).
- Contro: il livello di dolore è simile a quello della ceretta, anche se si riduce dopo la prima applicazione. Difficile da fare in casa. Le estetiste che usano questa tecnica possono essere un po' care.
- Note: leggi questo articolo per imparare una ricetta da preparare in casa e le istruzioni per l'uso.
-
7Prova l'epilatore. Si tratta di un dispositivo che funziona più o meno come se fosse una serie automatica di pinzette, che sradicano i peli grazie a un meccanismo. Tuttavia, a differenza delle pinzette, l'epilatore tira solo i peli, non la pelle intorno, quindi è meno doloroso per alcuni soggetti. Si tratta di uno strumento polivalente, che funziona in modo relativamente rapido, può essere utilizzato in molte parti del corpo e non provoca un forte dolore.[6]
- Pro: rimuove molti peli in tempi relativamente brevi. Dura per diverse settimane. Più rapido delle pinzette. Delicato sulla pelle per alcuni.
- Contro: provoca un po' di dolore, anche se si riduce dopo il primo uso. Richiede poca pulizia e manutenzione.
- Note: se puoi, procurati un epilatore resistente all'acqua e rimuovi i peli sotto la doccia, quando sono più morbidi e facili da estirpare.
Pubblicità
Soluzioni Permanenti
-
1Considera la depilazione col laser. Si tratta di una delle procedure cosmetiche più comuni eseguite al giorno d'oggi.[7] Consiste in un fascio di luce altamente concentrata che, una volta puntato sui singoli follicoli piliferi, li distrugge. Generalmente i peli smettono di crescere in modo quasi permanente dopo 3-7 sedute.[8]
- Pro: è un procedimento rapido, relativamente indolore e ampiamente disponibile grazie alla sua popolarità.
- Contro: provoca dolore e arrossamento simile a quello delle scottature solari per diversi giorni. È possibile che spuntino dei brufoletti, si decolori temporaneamente la pelle e insorgano altri effetti collaterali più dolorosi, anche se è raro.[9]
- Note: i peli trattati cadono su nel giro di un mese, non immediatamente. Solitamente si raccomanda di usare una protezione solare sulla zona trattata.
- Costo: variabile, circa 200 € a seduta.[10]
-
2Considera l'elettrolisi. L'elettrolisi è una piccola sonda molto sottile, usata per distruggere i singoli follicoli piliferi con onde radio corte. In seguito, il pelo viene rimosso con una pinzetta. Questo metodo provoca la perdita quasi permanente dei peli superflui dopo diversi trattamenti. L'elettrolisi è adatta in quasi tutte le zone del corpo.[11]
- Pro: il disagio generale è molto basso. Appuntamenti brevi. Di solito sono necessarie solo poche sedute.
- Contro: può causare dolore e arrossamento temporaneo.
- Note: scegli un'estetista accreditata ed esperta in questa tecnica. Se non viene eseguita correttamente, può causare ulteriore dolore.[12]
- Costo: varia dai 0,50 ai 2,50 € al minuto, ma dipende molto dal centro estetico o medico verso cui ti rivolgi.[13]
-
3Renditi conto che i peli possono ricrescere, sebbene minimamente, nonostante l'uso di queste tecniche. Purtroppo, per il momento, non esiste un metodo di depilazione realmente "definitiva". Anche se i metodi riportati finora possono arrestare in maniera permanente la crescita dei peli superflui, non danno sempre risultati perfetti al 100%. Dopo alcuni anni è possibile che ricrescano in alcune zone, quindi sarà necessario procedere a un "ritocco". Tienilo presente quando devi prendere una decisione.
-
4Parla con il medico prima di scegliere qualsiasi soluzione "definitiva". Anche se la terapia laser e l'elettrolisi sono considerate generalmente sicure se effettuate da un professionista, c'è una piccola (ma reale) possibilità di pericolo in queste e altre procedure di rimozione dei peli superflui. Per esempio, in qualche caso isolato, chi ha utilizzato una quantità eccessiva di crema anestetica per il viso per sottoporsi alla depilazione col laser ha sofferto di sintomi gravi.[14]
- Per questo motivo, è fondamentale parlare di queste procedure con il proprio medico prima di sottoporsi. Solo quest'ultimo può dirti con certezza quali trattamenti (in caso di necessità) sono sicuri e appropriati per te.
Pubblicità
Consigli
- Qualunque metodo tu scelga tra quelli menzionati, è meglio esfoliare la pelle regolarmente per ridurre il rischio che i peli si incarniscano.[15]
- Quando provi per la prima volta un metodo, come ad esempio la ceretta, si consiglia di utilizzare una quantità ridotta in una piccola zona poco visibile finché non riuscirai a usarlo come si deve.
Avvertenze
- Presta attenzione al modo in cui la pelle reagisce al prodotto che usi. Se insorge un'eruzione cutanea, prurito o arrossamento, smetti di usarlo.
- Sii prudente con le soluzioni permanenti e semi-permanenti, come la ceretta, soprattutto nelle zone più visibili, quali il viso. Puoi sempre ripetere la depilazione se hai tralasciato una zona, ma non puoi magicamente rimettere i peli al loro posto una volta rimossi.
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a10343/depilatory-creams/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a10343/depilatory-creams/
- ↑ http://www.thebudgetbabe.com/archives/1366-Smooth-Away-Hair-Removal-Pads-So-Do-They-Work.html#.VPkIki6zlnQ
- ↑ http://www.pamf.org/teen/health/skin/bodyhair.html
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/body/hair-removal-101/
- ↑ http://www.braun.com/global/female-grooming/adviser/6-reasons.html
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-removal/laser-hair-removal
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-removal/laser-hair-removal
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-removal/laser-hair-removal?page=2
- ↑ http://www.medicinalive.com/angiologia-e-flebologia/laser-terapia-capillari-gambe-funziona-costi-controindicazioni/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-removal/cosmetic-procedures-electrolysis
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-removal/cosmetic-procedures-electrolysis?page=2
- ↑ http://www.opinionepersonale.it/depilazione-tramite-elettrolisi-opinione/
- ↑ http://www.fda.gov/ForConsumers/ConsumerUpdates/ucm048995.htm
- ↑ http://www.manabykeala.com/hair-removal