Questo articolo è stato co-redatto da Kaveri Karhade, MD. La Dottoressa Kaveri Karhade è una dermatologa iscritta all’albo specializzata in dermatologia laser ed estetica che vive nella San Francisco Bay Area. Le sue aree di competenza sono acne e caduta dei capelli. Ha una formazione avanzata in iniezioni, laser, chirurgia e altri trattamenti cosmetici, inoltre ha pubblicato ricerche approfondite su diverse riviste mediche. È membro dell'American Academy of Dermatology e dell’American Society of Dermatologic Surgery. Ha conseguito una laurea di primo livello alla Michigan State University e si è laureata in Medicina alla University of Michigan Medical School. Ha realizzato un tirocinio in medicina interna alla New York University School of Medicine e si è specializzata in dermatologia alla Brown University School of Medicine. È socia dell'American Academy of Dermatology e membro dell'American Society for Dermatologic Surgery.
Questo articolo è stato visualizzato 64 781 volte
L'eliminazione dei peli con il laser è l'unica tecnica che garantisce la loro riduzione o scomparsa in modo permanente. La crescita eccessiva di peli indesiderati in varie zone del corpo può essere dovuta a fattori genetici o ad alcune patologie. Il laser è comunemente usato per rimuoverli su viso, collo, ascelle, petto, schiena, inguine, braccia, gambe, dita e piedi. Prima del trattamento dovresti prendere appuntamento dal dermatologo per avere maggiori informazioni sul metodo, sugli effetti collaterali e sapere se sei un soggetto adatto a questo procedimento in base al colore e alle caratteristiche del pelo e della tonalità della pelle. In questo articolo troverai vari consigli da seguire per preparati prima del trattamento.
Passaggi
Prima dell'Appuntamento
-
1Evita di esporti al sole, usare lettini abbronzanti o creme autoabbronzanti per almeno un mese prima della seduta di laser. La pelle dovrebbe essere il più chiara possibile. Per questo motivo molte persone scelgono di sottoporsi al trattamento laser in inverno.
- Usa una crema solare con un fattore di protezione di almeno 15 SPF se devi passare molto tempo all'aria aperta e se l'area che desideri depilare è esposta ai raggi UVA/UVB.
-
2Evita di usare le pinzette o fare la ceretta sull'area per almeno 2-4 settimane prima della seduta laser. La rasatura non è un problema ma queste altre tecniche di depilazione possono ridurre l'efficacia del trattamento. È necessario, inoltre, che i peli non siano schiariti.
-
3Rasa l'area da trattare, come spiegato nella seduta prima dell'appuntamento. Di solito andrebbe fatto uno o due giorni prima dell'appuntamento. I follicoli piliferi dovrebbero essere visibili ma se i peli sono troppo lunghi la rimozione con il laser potrebbe essere più dolorosa.
-
4Assumi antibiotici orali, se prescritti dal medico.
-
5Pulisci la pelle e non applicare cosmetici, lozioni o creme. Se applichi del deodorante, questo andrà rimosso prima del trattamento.Pubblicità
Durante l'Appuntamento
-
1Indossa indumenti che lascino la parte da trattare scoperta o che siano molto larghi. Spesso dopo il laser viene applicata una crema calmante e non è consigliabile che venga assorbita dalla stoffa. Un capo stretto o scomodo ti darà fastidio se hai la pelle sensibile.
-
2Il medico o l'estetista applicherà una crema anestetica o un panno tiepido sull'area prima del trattamento. Potrebbe anche depilare l'area, se necessario.
-
3Indossa gli occhialini protettivi.Pubblicità
Consigli
- I peli scuri su pelle chiara sono quelli che rispondo meglio al trattamento laser. Se la pelle è scura, infatti, non assorbirà la luce emessa dal laser. Esistono laser speciali per persone di colore e si possono usare trattamenti topici per aumentare l'efficacia del laser per chi ha peli biondi o grigi. Rasa l'area da trattare quattro settimane prima del trattamento.
Avvertenze
- La rimozione completa dei peli non potrà avvenire in un unico trattamento. I peli crescono in diverse fasi e il laser funziona solo su quelli che sono nella fase attiva. Un'aspettativa realistica per la prima seduta è una rimozione di circa il 10-25%.
- È importante seguire le istruzioni date dal dermatologo per la fase prima del trattamento, in modo da assicurare la massima efficacia del laser e ridurre il fastidio durante la seduta.