wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 62 222 volte
Ci sono molti modi per eliminare o ridurre i peli superflui del viso. Molte donne combattono contro questo problema, dovuto soprattutto ai cambiamenti ormonali. Tuttavia, ci sono molti rimedi che puoi mettere in atto, da quelli naturali casalinghi, fino alle procedure più complesse eseguite in modo professionale dall'estetista.
Passaggi
Strappare o Eliminare i Peli
-
1Usa una pinzetta per ridurre la quantità di peli sul viso. Questo è uno dei metodi più usati dalle donne ed è più efficace quando non devi toglierne molti. Hai uno o due peli neri sul mento? La pinzetta è la soluzione migliore per sbarazzartene.
- Sterilizza le punte dello strumento con alcol prima e dopo l'uso, per evitare infezioni. Tendi delicatamente la pelle attorno al pelo che devi strappare. Afferra quest'ultimo vicino alla radice e strappalo con un movimento deciso.
- Si tratta di un'operazione senza alcun costo, ma richiede tempo. Inoltre può essere dolorosa e potrebbe causare la formazione di peli incarniti, se questi dovessero rompersi sottopelle. Puoi evitare questo rischio tirandoli delicatamente anziché strattonarli con la pinzetta.
- I peli ricrescono dopo circa 3-8 settimane da quando li hai tolti.
-
2Usa un rasoio monouso o riutilizzabile per una rasatura con schiuma. Applica la schiuma o il gel sul mento o sopra il labbro superiore. Fai scivolare il rasoio sulla pelle seguendo la direzione di crescita dei peli.
- Puoi anche usare un rasoio elettrico adatto sia per la rasatura a secco sia con schiuma. Sii prudente, altrimenti potresti provocarti dei piccoli tagli. Può essere difficile usare il rasoio in alcune zone del viso, come sul mento.
- Con questo metodo, però, i peli ricrescono velocemente. Possono ripresentarsi nel giro di qualche ora o alcuni giorni.
-
3Prova la depilazione con filo. Questa tecnica, chiamata anche threading, sta diventando sempre più diffusa per eliminare i peli del viso. Viene spesso usata per definire i contorni delle sopracciglia, ma è efficace anche per togliere i peli in altre zone del viso.
- L'estetista torce un filo di cotone attorno ai peli da eliminare per poi strapparli in fila.
- Uno dei vantaggi di questo metodo è che, diversamente dalla ceretta, non infiamma la pelle sensibile. I peli in genere ricrescono nel giro di un paio di settimane.
- Si tratta di una procedura che ultimamente viene eseguita spesso nei saloni di bellezza. Cerca nelle pagine bianche o chiedi alla tua estetista di fiducia.
-
4Usa la terapia laser. Questo tipo di trattamento è molto utile per sbarazzarsi dei peli superflui. Il laser emette dei fasci di luce e di calore sulla radice dei peli e ne blocca la crescita dopo diverse applicazioni.
- Per ottenere dei risultati definitivi bisogna aspettare 9 mesi o anche di più, ma ne vale decisamente la pena. L'investimento iniziale è piuttosto elevato, ma nel lungo periodo ti accorgerai di avere risparmiato del denaro. Uno degli svantaggi del trattamento laser è il dolore piuttosto intenso, ma il lato positivo è che può eliminare i peli in maniera definitiva.
- Probabilmente sono necessarie più sessioni per distruggere completamente i peli. La terapia del laser è più efficace sulle persone che hanno la pelle chiara e i capelli scuri.
-
5Prova l'elettrolisi. Questa procedura dovrebbe essere eseguita da un'estetista. Si tratta di una tecnica piuttosto noiosa che funziona meglio su piccole aree coperte da peli superflui, come il labbro superiore.
- L'elettrolisi viene fatta con un piccolo ago. Viene inviata una leggera scarica elettrica sulla radice del pelo, una per una, distruggendo i peli in modo definitivo.
- Diversamente dalla terapia laser, che è più efficace quando i peli sono scuri e la pelle chiara, questa tecnica permette di eliminare i peli bianchi o chiari. Dovrai sottoporti a più trattamenti finché questi non saranno completamente eliminati.
Pubblicità
Usare Soluzioni Chimiche
-
1Prova la ceretta. Puoi usare indifferentemente un kit di depilazione casalingo oppure rivolgerti a un'estetista per un trattamento depilatorio del viso con la ceretta. Questa soluzione permette di eliminare i peli alla radice, quindi è un modo efficace per rendere liscia la pelle, anche se può irritare quella di alcune persone.
- Si spalma la ceretta a caldo sulla zona da trattare, usando un applicatore specifico che viene fornito nel kit, poi si lascia raffreddare. Usa le dita per strappare la ceretta fredda in direzione opposta a quella della crescita dei peli. Se eseguito regolarmente, questo trattamento riduce la ricrescita perché rallenta lo sviluppo dei follicoli piliferi.
- Se la tua pelle è particolarmente sensibile a questo prodotto, puoi usare una soluzione zuccherina, un trattamento naturale simile alla ceretta. Aggiungi 400 g di zucchero semolato e 60 ml di succo di limone in 60 ml di acqua. Fai bollire la miscela finché non diventa un impasto denso. Deve sobbollire per circa 25 minuti, fino a quando non assume un colore ambrato; al termine aspetta che si raffreddi. Distribuisci una spolverata di amido di mais o di talco per bambini sulla pelle e applica la miscela in contropelo. Quindi appoggiavi sopra un telo e strappa.
-
2Usa le creme depilatorie. Si tratta di prodotti chimici che possono eliminare i peli superflui dalla superficie della pelle. Gli agenti chimici contenuti nelle creme dissolvono i peli in una sostanza simile a un gel.
- Applica il prodotto sulla pelle. Lascialo agire per il tempo indicato dalle istruzioni sulla confezione. Trascorso il tempo di posa previsto, togli il prodotto usando un panno pulito.
- Con questo metodo i peli ricrescono entro pochi giorni. Puoi comprare le creme depilatorie in qualunque supermercato o farmacia; un inconveniente di questi prodotti è dato dal loro forte odore di sostanza chimica.
-
3Prova a schiarirli. Questo rimedio non elimina i peli, ma li rende meno visibili. L'importante è che il prodotto corrisponda alla tonalità della tua pelle.
- Se hai una crescita considerevole, questa non è una buona soluzione per te. Se schiarisci regolarmente i peli puoi irritare la cute. Fai quindi una prova su una piccola zona di pelle prima di usare il prodotto su tutto il viso.
- Quando applichi questa soluzione, non esporti al sole per almeno un'ora, altrimenti la pelle potrebbe avere una reazione negativa.
Pubblicità
Usare Rimedi Naturali
-
1Fai un peeling a base di gelatina. Puoi preparare una maschera facciale a casa per risolvere questo tuo problema di peli superflui. Tutto ciò che ti serve è una gelatina neutra (senza aromi), 2 o 3 cucchiai di latte, 3 o 4 gocce di succo di lime oppure 1 o 2 gocce di olio essenziale di lavanda.
- Mescola tra loro gli ingredienti e metti la miscela nel forno a microonde per circa 15 secondi. In seguito applicala sul viso e lasciala in posizione per alcuni minuti; infine toglila.
- Assicurati di non applicarla vicino alle sopracciglia o agli occhi. Togliendo la maschera, ti accorgerai che elimini anche i peli superflui (e i punti neri).
-
2Fai uno scrub a base di limone/arancia o albicocca/miele. Gli scrub a base di frutta aiutano a eliminare i peli del viso senza bisogno di usare prodotti chimici aggressivi.
- Se vuoi prepararne uno di limone/arancia, mescola tra loro 1 cucchiaino di scorza d'arancia o di limone ridotta in polvere, mandorle tritate e farina d'avena. Aggiungi 2 cucchiaini di olio d'oliva e 1 di acqua di rose. Mescola bene gli ingredienti per amalgamarli e ottenere una pasta; quindi spalmala sul viso e tienila circa 5-8 minuti. Strofinala sulla pelle con piccoli movimenti circolari; infine risciacqua il viso con acqua. Per ottenere dei risultati dovresti fare lo scrub 2-3 volte a settimana.
- Per fare lo scrub di albicocca, trita mezza tazza di albicocche disidratate in un frullatore finché non vengono ridotte in polvere, poi aggiungi 1 cucchiaino di miele. Applica il composto sul viso per 5-10 minuti; strofinalo con dei piccoli movimenti circolari e infine risciacqua il viso con acqua tiepida. Anche in questo caso, sono necessari 2-3 trattamenti a settimana per vederne gli effetti.
-
3Prepara un impasto di curcuma. Questa spezia è stata usata fin dall'antichità in India per migliorare l'aspetto della pelle e anche tu puoi preparare a casa un impasto.
- Hai solo bisogno di 1 o 2 cucchiaini di curcuma, latte o acqua. Mescola i due ingredienti fino a formare un impasto e applicalo sul viso per 15 o 20 minuti. Lascialo asciugare e infine risciacqua con acqua calda.
- Questa soluzione si dimostra più efficace quando i peli sono sottili. Se sono più spessi, dovresti aggiungere alla miscela anche la farina d'avena.
-
4Fai una maschera d'uovo. Si tratta di un altro rimedio naturale per eliminare i fastidiosi e antiestetici peli sul viso. Prendi l'albume di un uovo, 1 cucchiaio di zucchero e ½ cucchiaio di farina di mais.
- Lavora gli ingredienti con una frusta finché non formano un impasto; quindi applica quest'ultimo sul viso e aspetta che si asciughi. Dovrebbe diventare una sottile maschera.
- Togli la maschera in maniera decisa, dovresti notare che i peli superflui si staccheranno con lei.
Pubblicità
Prevenire la Crescita dei Peli
-
1Bevi il tè alla menta. Questa sostanza agisce sulla quantità di ormoni maschili nell'organismo, quindi bevendone in abbondanza, dovresti notare un calo nella crescita dei peli del viso.
- Degli studi pubblicati su riviste scientifiche hanno riscontrato che le donne che hanno bevuto il tè alla menta hanno ridotto la quantità di testosterone (ormone maschile) presente nel sistema sanguigno. Questo calo di testosterone ha ridotto anche la crescita dei peli indesiderati.
- Bevi 480 ml di tè alla menta (circa 2 tazze) almeno 5 giorni a settimana.
-
2Prendi degli inibitori della crescita dei peli. Devi andare da un dermatologo per farti prescrivere questi prodotti. Gli inibitori sono composti da sostanze naturali che cambiano la struttura dei follicoli piliferi, in modo che i peli crescano più sottili o a volte non ricrescano affatto.
- Applica la crema sulle zone del viso in cui desideri ridurre la crescita dei peli. Il prodotto deve rimanere sulla pelle. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per stabilire la frequenza e la modalità d'uso.
- Gli inibitori possono essere usati in combinazione con altri metodi per ridurre i peli, come la depilazione con filo, la ceretta o la pinzetta.
- Potrebbero essere necessari 4 o 6 mesi prima di notare i risultati. Il costo può anche aggirarsi intorno ai 90-100 euro per una confezione che dura circa 2 mesi.
-
3Anche se non ci sono molte prove a dimostrazione dei suoi effetti nel lungo periodo, puoi provare a bere una tisana di actaea racemosa (black cohosh). Sembra che questa pianta sia in grado di rallentare la crescita dei peli facciali. Oltre alla tisana, puoi anche acquistare degli integratori in compresse. Come per tutti i rimedi naturali e fitoterapici, è sempre una buona idea consultare prima il medico.
- Per preparare la tisana, prendi 20 grammi di radice di black cohosh secca, 1 litro di acqua e un cucchiaino di miele. Porta a bollore l'acqua con la radice e lascia sobbollire per 30 minuti. Infine filtra la miscela.
- Aggiungi il miele e bevi la tisana tre volte al giorno. Devi conservarla in frigo. Fai attenzione a non berne in eccesso, perché potrebbe provocare effetti collaterali; inoltre non devi berla se soffri di patologie epatiche o hai il cancro, quindi è meglio rivolgersi al medico prima di decidere di seguire questo rimedio.
-
4Intervieni a livello ormonale. A volte i peli sul viso in eccesso crescono a causa di problemi ormonali, ad esempio durante la menopausa. In questo caso solo un medico è in grado di diagnosticare la situazione.
- A volte il ginecologo può prescrivere la pillola anticoncezionale per aiutare a gestire il problema. Ci possono anche essere delle patologie di base che causano questo spiacevole inestetismo, come la sindrome dell'ovaio policistico.
- Mangia alimenti che contengono fitoestrogeni. Queste sostanze aiutano a curare gli squilibri degli estrogeni, sebbene anche in questo caso sia necessaria una visita preventiva presso il ginecologo. Un livello più alto di estrogeni può rallentare la crescita dei peli. La liquirizia, l'erba medica, il finocchio e i semi di lino sono prodotti naturali che contengono fitoestrogeni.
- Sostanzialmente, questi elementi imitano il comportamento e l'attività degli estrogeni nell'organismo.
Pubblicità
Avvertenze
- Quando ti depili, fai una prova su una piccola zona di pelle prima di applicare il prodotto su tutto il viso, per verificare eventuali irritazioni. Le creme depilatorie inoltre hanno un forte odore chimico, possono bruciare la pelle e provocare desquamazione, vesciche e reazioni allergiche.
- La ceretta può essere dolorosa e causare irritazione e/o sanguinamento. Attieniti scrupolosamente alle istruzioni riportate sulla confezione del kit che hai scelto.
- La rasatura può portare a dei peli incarniti, oltre al rischio di tagli sulla pelle. Non raderti mai a secco, ma usa una crema o un gel per ridurre l'irritazione.
- Questo consiglio non verrà mai ripetuto abbastanza: vai dal medico se hai uno squilibrio ormonale.