Forse hai dei gioielli in oro che vuoi fondere oppure sei un artista o un gioielliere e vuoi creare un tuo progetto personale con l'oro fuso. Ci sono diverse tecniche per fondere l'oro in casa, anche se è indispensabile prendere tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggerti dal calore estremo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prendere la Strumentazione Giusta

  1. 1
    Acquista un crogiolo che possa contenere l'oro mentre si fonde. Devi procurarti l'attrezzatura giusta per questo genere di lavoro. Un crogiolo speciale per l'oro è indispensabile, perché deve resistere ad altissime temperature.
    • Un crogiolo, in genere, è fatto di grafite, carbonio o argilla. Il punto di fusione dell'oro è di 1064 °C, quindi dovrai sviluppare un calore che generi questa temperatura per poterlo fondere. Questo è il motivo per cui non devi affidarti a un contenitore qualunque.[1]
    • Oltre al crogiolo, devi procurarti un paio di pinze per muoverlo e afferrarlo. Assicurati che siano fatte di un materiale che non conduce calore e resistente alle alte temperature.
    • Se non hai un crogiolo, puoi usare dei metodi casalinghi, per esempio una patata. In questo caso devi prendere un tubero, praticarvi un foro e inserire l'oro all'interno.[2]
  2. 2
    Usa un flussante per eliminare le impurità presenti sul metallo. Questa è una sostanza che viene spalmata sull'oro prima di fonderlo e, nella maggioranza dei casi, è composta da borace e carbonato di sodio.[3]
    • Se l'oro non è puro, avrai bisogno di quantità maggiori di flussante. Scegli la miscela che preferisci, ma sappi che quella composta da borace e carbonato di sodio è una delle più usate. Aggiungine due pizzichi per ogni oncia di oro, ma anche di più per i pezzi particolarmente sporchi. Puoi usare anche del semplice bicarbonato di sodio perché, una volta scaldato, si trasformerà in carbonato.[4]
    • Il flussante mantiene unite le varie particelle di metallo e allo stesso tempo elimina le impurità mentre l'oro si scalda. Se hai deciso di usare il metodo della patata, aggiungi un pizzico di borace nel foro prima di procedere con la fusione.[5] [6]
  3. 3
    Sii sempre molto cauto. Questo lavoro è estremamente pericoloso a causa delle alte temperature necessarie per attuarlo.
    • Chiedi consiglio a un professionista se non hai mai fuso alcun metallo e non hai esperienza. Dovresti anche trovare un ambiente sicuro all'interno della tua proprietà, come una stanza vuota o il garage. Ricorda che ti servirà anche un piano di lavoro su cui appoggiare l'attrezzatura.
    • Indossa gli occhiali di protezione e una maschera da saldatore per proteggere il viso. Non dimenticare i guanti ignifughi e un grembiule in cuoio.
    • Non tentare mai di fondere l'oro in prossimità di qualche materiale infiammabile, dato che è molto pericoloso e potresti causare un incendio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Kit

  1. 1
    Acquista una fornace elettrica studiata per la fusione dell'oro. Si tratta di una piccola fornace ad alta potenza costruita per la fusione del metalli preziosi, fra cui l'oro e l'argento. Puoi comprarla online.
    • Alcuni modelli elettrici hanno un prezzo accessibile e consentono anche di mescolare vari metalli (come oro, argento, rame, alluminio e via discorrendo) per fonderli a casa. Per usare queste fornaci hai comunque bisogno di tutta la strumentazione sopra descritta, fra cui il crogiolo e il flussante.
    • Se l'oro contiene anche una piccola percentuale di argento, oro o zinco, ricorda che il punto di fusione sarà più basso.[7]
  2. 2
    Fai un tentativo con il forno a microonde. L'elettrodomestico deve raggiungere i 1200 watt di potenza e devi essere certo che il magnetron non sia posizionato nella parte superiore, bensì sul fondo o ai lati.[8]
    • Puoi comprare un microonde o un kit per la fusione dell'oro. Metti la fornace sul suo vassoio e riponi il tutto all'interno del microonde. Il crogiolo contenente l'oro che si scalda viene inserito nella fornace e chiuso con un coperchio.
    • Non usare mai più il microonde per cuocere il cibo, dopo averlo utilizzato per la fusione dell'oro.[9]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trovare altre Fonti di Calore

  1. 1
    Prova a usare un cannello a propano. Come già descritto in precedenza, devi essere molto cauto per tutto ciò che concerne la sicurezza, soprattutto se hai deciso di usare una fiamma viva. Tuttavia, un cannello di questo tipo ti permette di fondere l'oro in pochi minuti.
    • Devi mettere il metallo nel crogiolo. Successivamente appoggia il contenitore su una superficie ignifuga e dirigi la fiamma del cannello verso l'oro. Se hai aggiunto del borace al metallo, potrai fonderlo a temperature inferiori, cosa consigliabile quando si usa un cannello ossiacetilenico.
    • Se l'oro è ridotto in polvere, dirigi lentamente la fiamma sul metallo, altrimenti potresti disperderla con il movimento dell'aria. Se scaldi il crogiolo troppo in fretta, rischi di romperlo; scaldalo gradatamente e in maniera uniforme. Un cannello ossiacetilenico è più rapido per questo lavoro, rispetto a quello a propano.[10]
    • Afferra il cannello e tieni la fiamma diretta sopra la polvere di oro muovendola lentamente in senso circolare. Quando ti accorgi che il metallo inizia a scaldarsi e diventa incandescente, puoi abbassare lentamente la fiamma verso l'oro per ridurlo in una piccola pepita.
  2. 2
    Modella l'oro fuso. Devi decidere cosa fare del metallo fuso; molto probabilmente desideri conferirgli una nuova forma. Puoi creare un lingotto oppure una barretta.
    • Versa l'oro liquido, prima che ritorni duro, in uno stampo per lingotto o in un'altra forma. A questo punto devi solo attendere che si raffreddi. Ricorda che lo stampo deve essere composto di un materiale simile a quello del crogiolo.
    • Al termine non dimenticare di pulire l'area di lavoro! Non lasciare mai le fonti di calore incustodite o alla portata dei bambini.
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'oro a 24 carati è molto malleabile; se hai bisogno che sia più resistente, devi creare una lega con un altro metallo.
  • Per fondere l'oro sono necessarie diverse abilità, per tale ragione dovresti chiedere consiglio a un professionista prima di cimentarti nel lavoro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Oro
  • Cannello ossiacetilenico o ossipropanico
  • Crogiolo
  • Pinze per crogiolo
  • Flussante a base di borace

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 82 229 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità