Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 283 volte
Se riscontri degli errori quando cerchi di formattare un'unità di memoria USB usando la finestra "Esplora File" di Windows (per esempio, la comparsa del messaggio informativo generico "Impossibile completare la formattazione"), puoi eseguire comunque questa operazione utilizzando il "Prompt dei comandi". Questo articolo spiega come formattare un'unità di memoria USB utilizzando il comando "diskpart" del "Prompt dei comandi" di Windows.
Passaggi
-
1Collega l'unità USB al computer. Inserisci la chiavetta USB in una porta libera del computer e prosegui nella lettura.
- Normalmente è possibile formattare una qualsiasi unità di memoria USB cliccando sull'icona corrispondente con il tasto destro del mouse e selezionando l'opzione Formatta dal menu apparso. Si dovrebbe utilizzare il "Prompt dei comandi" solo se il metodo indicato dovesse fallire.
- È possibile usare la procedura descritta di seguito anche quando l'unità USB non viene rilevata correttamente e quindi non figura nell'elenco della finestra "Esplora File".
-
2Apri una finestra del "Prompt dei comandi" di Windows come amministratore. Premi il tasto Windows della tastiera e digita la parola chiave "cmd" per eseguire una ricerca all'interno del computer.
- Clicca sulla voce Esegui come amministratore visualizzata nell'elenco dei risultati della ricerca.
-
3Digita il comando "
diskpart
" e premi il tasto Invio. Vedrai apparire a video dei feedback di sistema, dopodiché verrà avviata l'utilità "diskpart". -
4Digita il comando "
list disk
" e premi il tasto Invio. Nell'elenco apparso dovresti essere in grado di individuare l'unità USB da formattare (fai riferimento alle dimensioni). -
5Digita il comando "
select disk [numero_disco]
" e premi il tasto Invio. Osservando l'elenco dei dischi rilevati occorre sostituire il parametro[numero_disco]
con il numero associato all'unità USB da formattare.- Se per esempio l'unità USB è identificata come "Disco 2", il comando da eseguire sarà "
select disk 2
". - Quando il comando verrà eseguito vedrai apparire a video il seguente messaggio di conferma "Il disco attualmente selezionato è il disco [numero_disco]".
- Se per esempio l'unità USB è identificata come "Disco 2", il comando da eseguire sarà "
-
6Digita il comando "
clean
" e premi il tasto Invio. Adesso attendi che il sistema completi la cancellazione del contenuto dell'unità USB selezionata.- Al termine di questo passaggio, vedrai apparire a video il messaggio "Pulitura del disco completata".
-
7Digita il comando "
create partition primary
" e premi il tasto Invio. Occorre eseguire questo passaggio prima di formattare l'unità di memoria.- Quando l'operazione sarà completa, verrà visualizzato il seguente messaggio "Creazione della partizione specificata completata".
-
8Esegui il comando "
format fs=ntfs
" e premi il tasto Invio. In questo modo l'unità USB verrà formattata usando il file system NTFS. In base alle tue esigenze, puoi usare anche il file systema FAT32 o exFAT sostituendo il parametro "ntfs" del comando con il parametro "fat32" o "exfat".- Al termine di questo passaggio, apparirà a video il messaggio "Formattazione del volume completata".
-
9Digita il comando "
exit
" e premi il tasto Invio. L'utilità di sistema "diskart" verrà chiusa. A questo punto puoi utilizzare l'unità USB come preferisci oppure scollegarla dal computer.- Se hai la necessità di assegnare al dispositivo di memoria USB una lettera di unità specifica, usa il comando "
assign letter=[lettera_unità]
" prima di eseguire il comando "exit".
Pubblicità - Se hai la necessità di assegnare al dispositivo di memoria USB una lettera di unità specifica, usa il comando "
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 283 volte