Potresti voler farti una foto da solo per una marea di ragioni: vuoi fare una sorpresa a qualcuno (e non c'è nessun altro intorno che ti scatti la foto), vuoi esprimerti in modo artistico, oppure sei da solo. Indipendentemente dal motivo, è sempre bene conoscere le basi dell'arte dell'autoscatto.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo uno: Metti a fuoco la fotocamera

  1. 1
    Conosci la tua macchina fotografica. Le opzioni a tua disposzione aumenteranno o diminuiranno a seconda del tipo di fotocamera che possiedi. La maggior parte delle fotocamere sono dotate di un qualche tipo di timer. Controlla il manuale o esplora le varie funzioni e scopri se la tua fotocamera ne possiede uno.
  2. 2
    A meno che tu non stia facendo la foto con un cellulare, cerca di procurarti un qualche tipo di cavalletto. Non te ne serve uno professionale; basta che riesca a tenere la fotocamera completamente ferma.
  3. 3
    Controlla la tua macchina fotografica per capire s'è dotata di un portello wireless o s'è attivabile da telecomando. Questo ti consentirà molta più libertà di movimento per lo scatto.
  4. 4
    Arruola qualcuno (o qualcosa) perché prenda il tuo posto durante la messa a fuoco della fotocamera.
  5. 5
    Non temere di scattare diverse volte; soprattutto se stai usando una macchina digitale.
  6. 6
    Sii onesto circa ciò che vuoi esprimere con la tua foto. Ovviamente, se desideri presentarla come un dono, mostrati al tuo meglio, ma ricorda che mostrandosi al proprio meglio non sempre si ottiene l'immagine migliore.
  7. 7
    Usa le luci giuste. Qualunque illuminazione userai, ambiente, flash, stroboscopica, ecc. assicurati di usare le luci in modo corretto.
  8. 8
    Assicurati che il bilanciamento del bianco sia impostato correttamente, se stai usando un macchina fotografica che abbia quell'opzione in dotazione. Se te ne dimentichi, ci sono software appositi che ti aiuteranno a risolvere il problema.
  9. 9
    Pensaci. Potresti essere fortunato e ottenere un buon risultato al primo scatto, ma, riflettendoci con calma, faresti un lavoro migliore.
  10. 10
    Sii creativo. Cerca di non sembrare uno che tiene una fotocamera in mano mentre scatti la foto. Ce ne sono già troppe di foto simili su Facebook e MySpace.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo due: Metti a fuoco te stesso

  1. 1
    Rilassati. Può sembrare ovvio ma il metodo migliore per rovinare una foto che altrimenti sarebbe venuta benissimo è di assumere pose o espressioni facciali innaturali. Essere a proprio agio quando il vostro corpo si sente goffo e fuori luogo non è facile, ma la prima cosa da fare è un respiro profondo e prendere consapevolezza di quelle aree del corpo che sono tese o rigide, e rilassarle!
  2. 2
    Connettiti con la fotocamera. È molto importante essere consapevole della fotocamera e del posizionamento del tuo corpo rispetto ad essa. La maggior parte delle persone che sono fotogeniche si divertono a farsi fotografare e questo si capisce dalle loro foto. Non aver paura dell'obiettivo della fotocamera. Fingi che sia un amico, amante, genitore, o qualsiasi altra persona o cosa che ti aiuti a venire bene nell'immagine! Assicurati di farti diversi scatti in modo da far pratica nel instaurare un rapporto con la macchina fotografica.
  3. 3
    Mettici il tuo profilo migliore. Scopri qual è il tuo profilo migliore e quali angolazioni risultano negli scatti più belli. Poi, memorizzali. Per riuscirci, piazzati davanti ad uno specchio e trova il lato più simmetrico del tuo volto. Le immagini del piano frontale hanno un impatto troppo drastico, dunque quando scatti una foto, girati di tre quarti. Questo mette in risalto gli angoli del volto e ammorbidisce l'aspetto in generale.
  4. 4
    Sorridi con i tuoi occhi. Questa è un'espressione comunemente usata nel mondo della moda. Gli occhi parlano da soli nelle foto. Sorridere mentre si tengono gli occhi semichiusi potrebbe avere dei brutti riscontri in una foto. Non devi mai sembrare stanco o disinteressato nei tuoi scatti. Per sorridere con gli occhi, stringi i muscoli nella parte superiore della tua guancia e nella parte inferiore delle palpebre. Immagina il che i tuoi occhi stiano effettivamente facendo una faccina! Può essere difficile all'inizio, ma fai un po' di pratica davanti ad uno specchio con un pezzo di carta che ti copre la bocca. Gli occhi dovrebbero girare un po' verso gli angoli esterni come se avessi appena sbattuto le palpebre.
  5. 5
    Tieni il petto in fuori e mettiti ad un angolo verso la fotocamera. La classica posa da modello consiste nel porsi ad un angolo di quarantacinque gradi rispetto alla fotocamera con un piede davanti al altro e una spalla più vicina alla fotocamera rispetto all'altra. Con i fianchi pareggiati, ruota il busto dritto verso la telecamera, creando una leggera torsione del torso. Fingi che ci sia una cordicella attaccata alla tua testa e che ti stia tirando in su facendoti sembrare più alto. Metti la pancia in dentro senza riempirti i polmoni d'aria e posiziona le tue braccia sui fianchi o giù ai lati del corpo lasciando un po' di spazio tra il corpo e le mani. Questi movimenti creeranno l'illusione di una vita molto più sottile.
  6. 6
    Crea dello spazio con le braccia e le gambe. Guarda le riviste di moda e nota come posano i modelli. Quando si tratta di posare il tuo corpo, farlo in modo simmetrico non dà buoni risultati. Le pose asimmetriche sono molto più interessanti. Piegando le braccia e le gambe, è possibile creare linee interessanti in grado di attirare l'attenzione dello spettatore su di te. Se lo sfondo è complesso l'attenzione andrà su di te, mentre s'è semplice, le linee andranno a renderlo più complesso. Fai pratica con molte pose; piega il braccio e metti una mano sull'anca, mentre l'altro braccio pende naturalmente sul lato del tuo corpo; piega un braccio verso l'alto e mettilo sulla spalla; appoggia le mani sul fianco con una spalla sollevata e l'altra abbassata; metti entrambe le braccia dietro la schiena, gomiti in fuori, con una spalla leggermente alzata; o tira i gomiti in su, poni le mani sulla parte bassa della schiena, inarca la schiena tenendo una gamba piegata e l'altra allungata davanti all'altra (questa posa è ottima se vuoi fotografare la tua silhouette!).
  7. 7
    Tieni il mento verso il basso. Piega la testa leggermente in avanti, per far sembrare più lungo il collo. Poi, inclina di poco la testa in giù e cerca di posizionarti in modo che la fotocamera si collochi poco più in su dell'altezza dell'occhio. Non solo nasconderai un doppio mento abbastanza bene, ma farà anche risaltare gli occhi nella fotografia.
  8. 8
    Trova la tua luce: se sei all'aperto, assicurati sempre di essere di fronte al sole. Se il sole è dietro di te, il tuo viso sarà in ombra e apparirà piatto nelle foto. Se hai un volto più imponente assicurati che il sole o la luce si rifletta sulla guancia posta più lontano dalla fotocamera. Se hai un viso abbastanza sottile, assicurarsi che il sole o la luce splenda sulla guancia più vicina alla macchina fotografica.
  9. 9
    Tieni gli occhi aperti! Questo non è sempre facile. Se fuori è molto luminoso o state scattando una foto di gruppo e ci sono un sacco di distrazioni, il trucco è quello di tenere gli occhi chiusi mentre il fotografo si appresta a scattare la foto. Se il fotografo inizia a contare all'indietro, tieni gli occhi chiusi fino al due. Al tre, apri gli occhi, ma non troppo. Ricordati di sorridere con entrambi gli occhi (potrebbe risultare difficile avendo un solo secondo per prepararti) o tienili abbastanza rilassati ma sempre allerta in fase di scatto.
  10. 10
    Tieni la bocca leggermente aperta. Chiudi la bocca come se stessi mordendo delicatamente qualcosa, o fai in modo che le tue labbra si sfiorino l'una all'altra leggermente, ma non chiudere mai la bocca completamente, perché faresti sembrare le tue labbra piatte. Tenendo la bocca leggermente aperta, allenterai la mascella per un look naturale.
  11. 11
    Ricordati di far pratica, far pratica e far pratica! Scattare una buona foto non è mai un caso. Se impari le tecniche giuste, farai delle foto stupende. È possibile imparare a essere fotogenici!
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a seguire i consigli elencati sopra che funzionano nel tuo caso, ma utilizzando lo specchio. Devi farlo correttamente, o taglierai metà della tua testa quando scatti la foto.
Pubblicità

Riferimenti

  1. Idea, e informazioni, da PictureCorrect.com

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 369 volte
Categorie: Fotografia
Pubblicità