Ultimamente hai sentito parlare spesso di espressioni come “entrate passive” e ti sei chiesto cosa fare per ottenerle? Le entrate passive offrono un modo eccellente per guadagnare dei soldi in più con un piccolo sforzo. Alcune proposte ti richiedono di fare un investimento iniziale, mentre altre sono assolutamente gratuite. Ecco una lista di idee per intascare del denaro extra.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Individuare le Entrate Passive

  1. 1
    Innanzitutto, devi capire di cosa stiamo parlando.
    • Per una persona che non svolge altri lavori, le entrate passive sono tutto quello che guadagna. Solitamente non ammontano a una grossa cifra, ma, abbinate a ricavi provenienti da altre fonti, possono fare una bella differenza sul conto in banca. Le entrate passive si intascano mettendo a punto un investimento iniziale al fine di generare guadagni. Una volta che le avrai organizzate, non dovrai lavorare più. Ti basterà sederti e aspettare che i soldi vadano da te.
    • Qualcuno ha persino avuto un gran successo grazie a diversi flussi di entrate passive ed è stato in grado di generare ricavi non indifferenti. Vale la pena analizzare i vari tipi di fonti e provare a farle funzionare adeguatamente sin dall'inizio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Analizzare le Fonti delle Entrate Passive

  1. 1
    Analizza le fonti di entrate passive che si adattano al tuo stile di vita. Ecco alcune idee da considerare:
    • Scrivi articoli per diversi siti web che ti consentano di guadagnare attraverso la quantità di visualizzazioni che si generano sulla pagina.
    • Apri un blog e guadagna delle entrate passive grazie alle pubblicità.
    • Usa il tuo talento fotografico. Pubblica i tuoi scatti sui siti che ti permettono di guadagnare grazie alle persone che scaricano le tue foto.
    • Scrivi per conto di altri o correggi un libro e guadagna grazie alle royalties.
    • Scrivi un eBook su un argomento di cui sei esperto e guadagna grazie alle vendite.
    • Investi in un business assumendo il ruolo di socio silenzioso.
    • Investi nei beni immobili, restaura le proprietà e affittale per generare entrate passive.
  2. 2
    Fai una ricerca su come altre persone hanno ottenuto con successo entrate passive.
    • Molti provano diverse fonti di entrate passive e condividono i risultati ottenuti. Impara da queste persone. Cerca di capire cosa funziona e cosa bisogna lasciar perdere.
  3. 3
    Restringi le fonti di entrate passive considerando tre-cinque opzioni.
    • Potrebbero volerci svariati tentativi per capire cosa è preferibile al fine di generare entrate passive. In ogni caso, potresti anche avere un colpo di fortuna e scoprire che sono tutte idee valide per incrementare i tuoi guadagni.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trovare le Fonti di Entrate Passive Perfette per Te

  1. 1
    Analizza la somma delle entrate passive.
  2. 2
    Fai una lista dettagliata dei tuoi tentativi, di quelli che hanno funzionato e di quelli che non sono andati a buon fine.
  3. 3
    Rivaluta quello che hai fatto e analizza la lista e gli appunti per determinare perché un'idea è valida e perché un'altra non funziona.
    • Magari puoi provare altre opzioni prima di rinunciare completamente a un'idea.
  4. 4
    Prova nuove idee.
    • Se le idee originali non ti permettono di generare entrate passive, fai un passo indietro e cercane di nuove.
    • Se le tue idee generano poche entrate passive, si tratta di un buon punto di partenza, ma fai altre ricerche per capire come capitalizzare ancora di più.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 009 volte
Categorie: Business
Pubblicità