wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 475 volte
Una delle caratteristiche eccellenti dei dispositivi Android è quella di gestire i file direttamente dalle cartelle stessa. Se hai un PC, dopo aver collegato il dispositivo via cavo USB, potrai esplorare i file visualizzando le cartelle. Tuttavia, in Mac OS non è così semplice. Tuttavia, ci sono delle applicazioni che ti permettono di farlo. Segui i seguenti passaggi se usi un sistema Mac OS e hai un dispositivo Android.
Passaggi
Usare Android File Transfer
-
1Scarica Android File Transfer. Puoi scaricarlo qui.
- Clicca Download Now per cominciare a scaricarlo.
-
2Doppio click sul file androidfiletransfer.dmg. E' il file che vedrai dopo averlo scaricato.
-
3Trascina l'icona del programma Android File Transfer nella cartella delle applicazioni.
-
4Connetti il cavo USB. Usa un'estremità del cavo con il dispositivo e l'altra con il Mac.
-
5Apri Android File Transfer. Doppio click sull'icona Android File Transfer nella cartella delle applicazioni.
-
6Cerca i file. Il dispositivo verrà individuato automaticamente. Vedrai tutte le cartelle all'interno del tuo Android.
- Puoi copiare fino a 4 GB di file nel tuo Mac e cancellare i file indesiderati.
Pubblicità
Gestire i File con Mac Android Manager
-
1Scarica Mac Android Manager. Puoi scaricarlo dal sito ufficiale dell'applicazione.
-
2Installa Mac Android Manager. Quando apri il file scaricato, trascina l'icona dell'applicazione nella cartella Applicazioni.
- Doppio click sull'icona dell'applicazione.
- Clicca l'opzione prova gratuitamente.
-
3Connetti l'Android al Mac. Usa il cavo USB connettendo un'estremità all'Android e l'altra al Mac.
- L'applicazione individuerà il dispositivo automaticamente.
- Se tutto va bene, vedrai le informazioni del tuo dispositivo Android sullo schermo.
-
4Gestisci i file multimediali. Adesso che sei connesso, potrai gestire i file multimediali, i contatti e i messaggi. Puoi anche eseguire il back up dei dati.
- Clicca la categoria corrispondente che vedi sullo schermo.
- Clicca il bottone Aggiungi nell'angolo in alto a sinistra.
- Non potrai selezionare alcun file da includere nel dispositivo.
Pubblicità
Usare l'Applicazione AirDroid
-
1Scarica e installa AirDroid. Puoi scaricare questa applicazione da Google Play o visitando il sito ufficiale dell'applicazione.
-
2Apri l'applicazione.
-
3Iscriviti. Seleziona l'opzione in fondo allo schermo per iscriverti.
- Inserisci un indirizzo email valido.
- Inserisci una password.
- Scrivi il tuo nickname.
- Clicca il bottone per registrarti.
-
4Vai nel sito dell'applicazione AirDroid. Inserisci web.airdroid.com nel browser web e immetti le tue credenziali.
-
5Gestisci i file dall'applicazione web. Dall'applicazione web potrai vedere le categorie dei file da gestire.
- Per accedere alle cartelle nel tuo dispositivo clicca sull'icona dei file.
Pubblicità