Ammettiamolo, tutti amiamo il denaro e vogliamo spenderlo. Ma, pensaci per un secondo. Preferiresti avere pochi soldi ora, o più soldi dopo?

Passaggi

  1. 1
    Guadagna un po' di soldi. Leggi gli altri nostri articoli come fare soldi (per adolescenti).
  2. 2
    Risparmia quanto più puoi.
  3. 3
    Una volta che avrai risparmiato abbastanza, chiedi ai tuoi genitori che ti aprano un conto corrente. Questo eliminerà la tentazione di spendere quel denaro.
  4. 4
    Se non sei abbastanza grande da poter ottenere un lavoro, datti da fare in casa, sistema anche quando non te lo chiedono, oppure lavora di più o fai qualcosa che possa permetterti di guadagnare di più. Inoltre, fai un accordo con i tuoi genitori sui tuoi voti--per esempio, per ogni 'Ottimo', ti danno 5€.
  5. 5
    Inizia a risparmiare quando sei giovane. Diciamo che tu abbia 10€, risparmi 5€ a settimana e ne tieni altri 5. Dopo un po'può diventare una bella somma. Se risparmi 5€ a settimana, sono 240 € all'anno. Se continuerai finchè non otterrai un lavoro potrai ottenere un bel gruzzolo (per es. diciamo che inizi a 12 anni. 240€ all'anno* 5= 1,200€. A 17 anni potresti avere 1,2000€, proprio quando hai bisogno di una macchina e hai la libertà e la capacità di andare in giro.
  6. 6
    Prendi un registro delle entrate e delle uscite (puoi comprarlo nelle cartolerie), una calcolatrice, delle graffette, e tre penne- una rossa, una blu e una nera. Monitora ogni centesimo che entra o esce dal tuo conto corrente e dal tuo portafoglio, e conserva tutte le ricevute usando le graffette. Questo ti consentirà di ottenere un resoconto dettagliato delle tue spese, aggiornato all'ultima spesa e disponibile in ogni momento.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 378 volte
Pubblicità