Quindi hai iniziato a giocare a Dark Souls! I tuoi amici non la smettevano di parlartene, o semplicemente continuavi a sentire ottime opinioni al riguardo. Qualcosa ti ha spinto a procurarti questo gioco. Ma ora che hai iniziato a giocare, il gioco non è affatto quello che ti aspettavi! Ti sembra di non mettere a frutto il tempo che gli dedichi, o non riesci a capire cosa fare per progredire nel gioco. Ecco qui alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti!

Passaggi

  1. 1
    Il tuo obiettivo più immediato è esplorare l'area fino a trovare e sconfiggere il boss successivo, e devi farlo con una sola vita senza morire! Inoltre, devi sconfiggere i nemici della zona, evitando il più possibile di essere danneggiato. Impara come muoverti, come bloccare ed evitare gli attacchi e impara i modi migliori per danneggiare i tuoi nemici. Le combo di attacco, parata e risposta e i backstab. Imparare come muoversi nel corpo di un non morto è la base in questo gioco: tutto parte da qui.
  2. 2
    Comprendi il rapporto tra statistiche ed equipaggiamento. Osserva le tue barre rossa e verde in alto sullo schermo. La tua vitalità aumenta la tua barra rossa dei punti ferita, e la tua resistenza aumenta la barra verde della stamina. Se hai seguito i consigli del primo passaggio, lo scopo di queste barre dovrebbe essere evidente. Trova un'arma che ti piace, e osservane la descrizione. Richiede un cerco punteggio in una statistica per poter essere usata appieno? In base a quale abilità modifica i suoi valori? Trova un fabbro e migliorala, e diventerà un'arma potentissima!
  3. 3
    Comprendi l'equilibrio tra armatura, difesa, posizione e ingombro dell'equipaggiamento. Le armature pesanti garantiranno maggiore difesa, ma di solito resistenze più deboli e, ovviamente, saranno più pesanti! Se il tuo personaggio si appesantisce troppo, i tuoi movimenti ne saranno ostacolati, e potresti persino recuperare la tua stamina più lentamente! Memorizza quali sono i limiti delle diverse velocità di movimento.
  4. 4
    Se proprio non riesci ad andare avanti, chiedi aiuto! Ci sono due wiki molto ben sviluppate, entrambe con un proprio forum, e tanti altri forum di discussione su altri siti. Se hai dei problemi con alcuni aspetti del gioco, ci saranno tantissimi giocatori in grado di aiutarti, e volentieri.
    Pubblicità

Consigli

  • "Dovrei fare un cavaliere? Dovrei impersonare uno stregone? Oppure un ladro?" Ecco la domanda che molti si pongono all'inizio del gioco. In realtà, i veterani di Dark Souls non potranno che sorridere di fronte a questi dubbi. Il gioco offre infatti una libertà quasi illimitata nello sviluppo del personaggio. Hai il controllo totale sull'equipaggiamento che indossi e le armi che impugni. Il tuo personaggio potrà avere un punto di partenza, ma un cavaliere che inizia con uno spadone potrebbe finire per combattere i suoi nemici a colpi di magia. Un piromante potrebbe mettere da parte le sue fiamme e usare una grande mazza. Le uniche ragioni dietro questi cambiamenti sono le scelte dei giocatori!
  • Dark Souls è un gioco che ti premia se impari. Usa ogni risorsa a tua disposizione per avere la meglio, perché i tuoi nemici giocheranno sporco!
  • Attivare il "lock-on" può essere un'arma a doppio taglio in combattimento. In questa situazione, hai migliori opzioni difensive e puoi sempre fronteggiare il nemico. Puoi bloccare in maniera più efficace, e puoi facilmente schivare o muoverti lateralmente attorno al nemico. Tuttavia, alcuni dei nemici più forti del gioco si girano abbastanza velocemente da colpirti sempre se ti muovi solo lateralmente, e puoi scattare solo in avanti, o se non sei in modalità "lock-on"! Molti nemici ti mancheranno del tutto se rimuovi il "lock-on" e scatti alle loro spalle.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 457 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità