Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 24 788 volte
L'Xbox 360 è una console molto usata per giocare online, ma per farlo dovrai pagare un account Xbox Live Gold. Se non hai abbastanza denaro per permetterti l'abbonamento annuale, ci sono dei metodi per guadagnare dei codici su internet. Se preferisci usare la tua Xbox per giocare contro altre persone gratuitamente su un server alternativo, anche questa è un'opzione. Segui questa guida per imparare come fare.
Passaggi
Trovare Codici Gratuiti Online
-
1Trova un sito web che distribuisca codici. Ci sono molti siti web che offrono codici in cambio della compilazione di sondaggi o dell'iscrizione a mailing list. Non tutti i siti web sono legittimi, e fai sempre attenzione a non scaricare programmi per generare codici gratuitamente.
-
2Completa il sondaggio. La maggior parte dei siti web ti chiederanno di completare alcuni sondaggi e accettare alcune offerte. Per evitare che la tua casella di posta si riempia di spam, crea un nuovo indirizzo e-mail da usare esclusivamente per i sondaggi. In questo modo non rischierai di divulgare le tue informazioni personali e non sarai sommerso dallo spam.
-
3Inserisci il tuo codice. Quando hai completato le operazioni necessarie per ottenere il codice, dovresti riceverlo sul sito o nella casella di posta elettronica. Inserisci il codice nell'Xbox per riscattare gratuitamente l'abbonamento al servizio Gold.Pubblicità
Collegarsi a Servizi di Terze Parti
-
1Scarica un programma di connessione sul PC. Uno dei più usati è XLink Kai. Questo programma ti permetterà di giocare con videogiochi che usano sistemi System-link o LAN senza doverti connettere all'Xbox Live. Dovrai regolare le impostazioni di connessione sul PC prima di poterti connettere.
- Dovrai registrare il tuo XTag con i server XLink. Questo sarà il tuo nome utente che potranno visualizzare le altre persone quando sei connesso.
- XLink Kai è un programma gratuito.
-
2Configura il router. Per riuscire a connetterti a XLink Kai, dovrai aprire una porta sul tuo router. Per farlo, apri la pagina delle impostazioni del router sul tuo browser. Potrai accedervi tipicamente su 192.168.1.1.
- Collega la tua Xbox al router con un cavo Ethernet. La connessione wireless non funzionerà.
- Apri la sezione Port Forwarding o Port Mapping. È possibile che sia chiamata anche Applicazioni o qualcosa di simile.
- Apri la porta 30000 per l'IP del tuo computer. Assicurati di impostare il protocollo su UDP o TCP\UDP.
- Apri lo strumento di configurazione XLink Kai. Nella sezione Configuration Items, imposta la "Kai Port" su 30000. Lascia la "Kai Deep Port" su 0.[1]
-
3Avvia XLink Kai sul tuo PC. Accedi con l'XTag che hai creato in precedenza.
-
4Inserisci un gioco system-link o LAN nell'Xbox. Apri il menu LAN/multiplayer e inizia a cercare una partita. Dovrai cercare una partita per far connettere la tua Xbox ai server Kai.
- Apri la scheda Diagnostics su Kai e premi il pulsante Metrics. Dovresti leggere un messaggio in cui viene spiegato che la tua Xbox è stata riconosciuta da XLink Kai.
-
5Trova una partita. Quando ti sarai connesso al Kai, potrai iniziare a cercare le partite sul tuo PC. Cerca utenti che giocano al tuo stesso gioco, ed entra nella partita che preferisci. Quando la connessione sarà completata, la tua Xbox troverà la partita ed entrerà automaticamente.
- A causa della modalità di configurazione della scheda LAN dell'Xbox 360, non sarai in grado di connetterti a utenti con un ping superiore a 35 ms. Questo significa che dovrai trovare partite geograficamente vicine a te, oppure potresti non riuscire a connetterti.[2]
Pubblicità
Consigli
- Con un abbonamento al servizio Xbox Live avrai accesso al download di molti contenuti gratuiti.
- Non in tutte le zone potrai trovare delle partite.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 788 volte