X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 505 volte
Conoscere persone nuove può essere molto difficile. È questo che rende così divertenti i giochi per rompere il ghiaccio! Uno dei più celebri è “due verità e una bugia”, in cui bisogna indovinare quale dei 3 “fatti” su qualcuno che non conosci sia quello falso. Ecco l’articolo per imparare a giocare.
Passaggi
-
1Spiega le regole al gruppo. È probabile che qualcuno abbia già sentito parlare del gioco, ma anche che qualcuno non lo conosca. Dopo aver spiegato le regole, dai a ognuno il tempo di pensare ai propri “fatti”.
-
2Una persona elenca 3 “fatti” su se stessa, ma uno dei “fatti” è una bugia. Accertati di elencare i “fatti” in ordine sparso. Cerca anche di pronunciarli con la stessa voce, per non rivelare la bugia. Esempi:
- #1 “Mio zio studia scarafaggi e me ne ha dedicato uno”.
- #2 “Nel corso di 7 estati nel periodo in cui andavo a scuola, mio padre e io abbiamo percorso tutti gli Appennini”.
- #3 “Due anni fa, la mia famiglia è andata in vacanza in Calabria per una riunione di famiglia. C’erano 237 parenti”.
-
3Parlate dei 3 “fatti”. La persona che li ha descritti resta in silenzio. Questa fase è facoltativa.
-
4Gli altri cercano di scoprire la bugia. Ognuno saprà il voto degli altri.
-
5La persona svela la bugia, ad esempio la #2. Poi può anche spiegare le circostanze degli altri due fatti. Si può parlare di come non ce lo si aspettasse o di come fosse facile capirlo.
-
6Punteggio – Un punto al “concorrente” per ogni persona imbrogliata. Un punto per ogni persona che ha indovinato la bugia. Il punteggio è facoltativo.
-
7Si passa alla persona successiva.Pubblicità
Consigli
- Altre buone bugie sono fatti relativi a qualcun altro, o cose che vorresti fossero successe.
- Buone bugie da raccontare riguardano l’incontro con celebrità, la vittoria di premi molti anni prima, parenti famosi, infortuni…
- Cerca di fornire “fatti” sconosciuti all’intero gruppo di persone.
- Un gioco correlato è “dizionario”, in cui una definizione di una parola misteriosa è reale, e le altre due sono inventate.
- Gioca con almeno altre 4 persone.
- Le discussioni e i punteggi sono facoltativi.
Pubblicità
Avvertenze
- Non fornire “fatti” in grado di mettere a disagio qualcuno.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità