Papera, papera, oca è un gioco tradizionale adatto ai bambini dai 3 anni in su. Una volta imparato, tende a essere molto divertente. Ottimo per gli asili, le feste e contro la noia quotidiana.

Passaggi

  1. 1
    Raggruppa i bambini.
  2. 2
    Falli sedere in cerchio.
  3. 3
    Scegli un bambino da far camminare intorno al cerchio.
  4. 4
    Mentre cammini, tocca ogni giocatore sulla testa.
  5. 5
    Dì “papera, papera, papera” mentre cammini intorno al cerchio. Mentre il bambino dice “papera”, deve toccare le teste finché ne sceglie una su cui dire “oca!”. L’Oca deve alzarsi e rincorrere la Papera intorno al cerchio. La Papera deve cercare di fare il giro e sedersi al posto dell’Oca.
    • Se la Papera ruba il posto all’Oca, l’Oca diventa Papera.
    • Se la Papera non riesce a raggiungere il posto per prima ed è catturata e toccata dall’Oca, la Papera resta Papera.
  6. 6
    Varia un po’ il gioco. Si possono far muovere i bambini in modi diversi, ad esempio correndo, saltando su un piede o a piedi uniti, gattonando… piuttosto che camminare intorno al cerchio. Inclusa la parte dell’inseguimento.
    • Le parole possono essere cambiate in base al tema della festa; invece di “papera, oca”, ad esempio, potresti avere “pirata, pirata, capitano” o “fatina, fatina, strega”.
    Pubblicità

Consigli

  • Controlla il gioco; se una Papera si sta stancando troppo ed è sempre chiamata come Papera, potrebbe essere necessario chiedere a qualcun altro di prendere il suo posto.
  • In certe versioni, ci si può placcare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non inciampare. Gioca in un ambiente spazioso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Gruppo di bambini

Riferimenti

  1. Fonte: Kiwi Kids' Party Book: A Survival Guide for Parents, p. 61, (2006), ISBN 0-14-302096-X (in inglese)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 554 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità