10.000 è un gioco divertente per tutta la famiglia; lo scopo è totalizzare 10.000 punti ottenendo combinazioni vincenti con il lancio di 6 dadi. Per giocare bastano sei dadi, carta, penna e almeno due giocatori. Quando è il tuo turno, tira i dadi e realizza combinazioni vincenti che ti fanno guadagnare punti, come i tris, le scale o persino gli 1 e i 5. Segna i punteggi di tutti i giocatori dopo ogni lancio e scopri chi sarà il fortunato vincitore.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Giocare

  1. 1
    Decidi chi inizia chiedendo a tutti di lanciare un dado, se lo desideri. Questo metodo funziona meglio con 6 giocatori o meno. Consegna un dado a ciascuno, che dovrà lanciarlo. Chi ottiene il numero più alto inizia e la partita prosegue in senso orario.[1]
    • Se giocate in più di 6, scegliete a caso chi inizierà.
    • Se due giocatori ottengono lo stesso numero più alto, devono tirare di nuovo.
  2. 2
    Quando tocca a te, lancia tutti e 6 i dadi. Se sei il primo a giocare oppure quando arriva il tuo turno, prendi tutti i dadi e agitali delicatamente tra le mani prima di lanciarli. Cerca di farlo su una superficie piana, in modo che sia più semplice recuperarli e calcolare il punteggio.[2]
  3. 3
    Impara a riconoscere i dadi che assegnano punti, come gli 1, i 5 e i tris. Gli unici numeri che danno punti quando ne ottieni solo uno o due sono gli 1 e i 5, rispettivamente 100 e 50 punti. I tris valgono 100 volte il numero del dado, con l'eccezione di tre 1, che valgono 1.000 punti. Questo punteggio raddoppia per ogni dado con la stessa cifra oltre al terzo.[3]
    • Per esempio, se lanciando i dadi ottieni 2, 1, 4, 1, 6, 5 il tuo punteggio è 250, perché hai ottenuto due 1 e un 5.
    • Tre 2 valgono 200 punti, tre 3 300 e così via. Tre 1 è l'unica combinazione che non segue questa regola e vale più delle altre, 1.000 punti.
    • Se ottieni tre 2 guadagni 200 punti, quattro 2 valgono 400, cinque 2 800 e sei 2 1.600. Perché un tris sia valido, devi ottenerlo in un unico lancio.
  4. 4
    Ottieni 1.500 punti con una scala o 3 coppie. La scala è composta da 1, 2, 3, 4, 5 e 6 e vale 1.500 punti. Ottieni lo stesso punteggio anche se lanci 3 coppie di dadi con un unico tiro.[4]
    • Per esempio, se hai lanciato due 3, due 5 e due 6, hai totalizzato 1.500 punti.
    • Alcune persone utilizzano la regola che la scala bassa (1, 2, 3, 4, 5) vale 1.250 punti, mentre quella alta (2, 3, 4, 5, 6) vale 50 punti.
    • Se ottieni un poker e una coppia con un solo tiro, ottieni 1.500 punti.
  5. 5
    Cerca le combinazioni vincenti e metti da parte almeno un dado. I dadi che assegnano punti includono gli 1, i 5, i tris e le altre combinazioni descritte in precedenza. Se hai ottenuto un 1 o più dadi che ti permettono di guadagnare punti, mettili da parte. Per continuare a tirare devi togliere almeno un dado, ma se lo desideri puoi mettere da parte tutti quelli che danno punti.[5]
    • Non potrai più tirare i dadi che metti da parte in questo turno, che verranno conteggiati nel tuo punteggio.
  6. 6
    Guadagna almeno 750 punti nel primo turno per entrare "nel tabellone". Ottenere quel punteggio è il requisito per entrare in partita. Se non hai ottenuto 750 punti nel tuo primo turno, devi aspettare che tocchi di nuovo a te e riprovare.
    • Per esempio, se tiri tutti i dadi possibili durante il tuo turno, ma riesci a guadagnare solo 450 punti, non sono sufficienti a convalidare il tuo punteggio e dovrai ricominciare da capo quando toccherà nuovamente a te.
    • Tutti i giocatori devono guadagnare 750 punti nel loro turno prima di poter iniziare a considerare il loro punteggio.
    • I giocatori devono guadagnare 750 punti solo nel loro primo turno. In quelli successivi, possono accumulare i punti che desiderano.
  7. 7
    Termina il turno se non hai ottenuto dadi che danno punti. Se hai lanciato singoli o coppie di 2, 3, 4 o 6, non guadagni punti in questo turno. Questa regola vale anche se hai messo da parte dei dadi e ne stai tirando cinque o meno. Una volta lanciati dadi che non danno punti, il punteggio totale del turno si azzera e la mano passa al giocatore successivo.[6]
    • Per esempio, se metti da parte tre 2 nel primo lancio, poi ottieni la combinazione 2, 4, 6, il tuo ultimo tiro vale zero, quindi anche i punti che hai guadagnato nel primo lancio vengono annullati.
  8. 8
    Continua a tirare finché non sei soddisfatto del tuo punteggio o finché non ottieni una combinazione che non vale niente. Continua a lanciare i dadi rimasti e a metterne da parte almeno uno che assegna punti in ciascun tiro. Il turno del primo giocatore termina quando decide di confermare il proprio punteggio o lancia dadi che non danno punti.[7]
    • Per esempio, se con il primo tiro hai tirato tre 6, puoi metterli da parte per ottenere 600 punti. Immagina di ottenere un 1, un 5 e un 4 lanciando di nuovo gli altri 3 dadi. Il tuo totale arriva così a 750 punti. Puoi accontentarti di questo punteggio o lanciare di nuovo l'ultimo dado per cercare di guadagnare altri punti (sebbene sia molto rischioso).
    • Se hai messo da parte quattro dadi che ti fanno guadagnare punti e decidi di lanciare i due che restano, ma ottieni un 4 e un 6, il tuo punteggio totale del turno è 0, perché non hai realizzato punti con il tuo ultimo tiro e il tuo turno termina immediatamente.
    • Se metti da parte tutti e 6 i dadi, puoi tirarli di nuovo e continuare a totalizzare punti.
  9. 9
    Calcola il tuo punteggio e passa i dadi al giocatore successivo. Ognuno può calcolare il proprio punteggio oppure potete assegnare a un solo partecipante l'incarico di segnare i punti di tutti su un foglio di carta. Una volta calcolato il punteggio del tuo turno, passa i dadi al giocatore alla tua sinistra e prosegui la partita.[8]
    • Se hai ottenuto 800 punti nel tuo primo turno e 450 in quello seguente, hai totalizzato 1.250 punti e continuerai ad aggiungere punti a quella cifra a ogni turno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare la Strategia per Vincere

  1. 1
    Scegli quali dadi mettere via per utilizzarne di più nel lancio successivo. Se hai ottenuto più dadi che danno punti, non è obbligatorio metterli tutti da parte. Molti giocatori preferiscono lanciare più dadi possibile, in maniera da avere probabilità più alte di ottenere combinazioni ad alto punteggio.[9]
    • Per esempio, se hai ottenuto due 1 e un 5, puoi decidere di ritirare il 5 per aumentare le probabilità di ottenere un tris o un poker.
  2. 2
    Evita di prendere rischi accettando un buon punteggio. In alcuni caso è saggio fermarsi in una posizione di vantaggio; se ottieni una combinazione che dà punti e sei soddisfatto del tuo punteggio, non lanciare i dadi rimasti e aggiungi i punti al tuo totale, in modo da non rischiare di perderli.[10]
    • Ricorda, non è necessario continuare a tirare anche quando hai altri dadi a disposizione.
  3. 3
    Continua a tirare se sei in grande vantaggio. Se perdere i tuoi punti potenziali non ti preoccupa, puoi prendere dei rischi e continuare a tirare per vedere cosa ottieni. Se continuando a tirare arrivi ad avere 4 o 5 dadi che danno punti, è un buon momento per fermarsi e tenere il punteggio.[11]
    • Lanciare il sesto dado da solo è rischioso, quindi fallo solo se ti senti molto fortunato o se non ti importa di perdere i punti.
  4. 4
    Vinci la partita guadagnando almeno 10.000 punti prima degli altri giocatori. Quando un giocatore raggiunge i 10.000 punti, tutti gli altri hanno un turno a disposizione per recuperare. Se nessun altro arriva a quella cifra, il giocatore che è arrivato a 10.000 vince. Se invece qualcun altro supera quota 10.000, sarà la persona con più punti a vincere.[12]
    • Alcune persone usano la regola che è necessario raggiungere esattamente 10.000 punti per vincere, ma non è obbligatorio seguirla.
    Pubblicità

Consigli

  • È possibile giocare a 10.000 nel numero di partecipanti che preferisci, ma le partite più divertenti sono quelle da 2-6 giocatori.
  • Per accorciare la partita, potete arrivare a 5.000 punti.
  • Alcune persone utilizzano la variante che ottenere lo stesso numero con tutti e sei i dadi permette di vincere subito la partita.
  • Conta le combinazioni vincenti solo se vengono ottenute con un solo lancio. Questo significa che non puoi contare dadi specifici di più lanci per formare una combinazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 6 dadi
  • Carta
  • Penna o matita
  • Calcolatrice (facoltativa)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 106 volte
Categorie: Giochi
Sommario dell'ArticoloX

10.000 è un divertente gioco di dadi in cui i giocatori cercano di ottenere punti con combinazioni vincenti. Innanzitutto si decide chi tira i dadi per primo. Il giocatore che inizia lancia 6 dadi. Gli 1 valgono 100 punti, i 5 valgono 50 punti e un tris vale 100 volte il valore del dado, con l'eccezione di tre 1, che valgono 1.000 punti. Quattro numeri uguali valgono 200 volte il valore del dado, cinque numeri uguali valgono 400 volte il valore del dado e sei numeri uguali valgono 800 volte il valore del dado. È inoltre possibile guadagnare 1.500 punti ottenendo una scala, ossia 1, 2, 3, 4, 5 e 6, o tre coppie. Le combinazioni vincenti contano solo se vengono realizzate in un unico lancio. Dopo aver tirato, il giocatore può aggiungere i punti ottenuti al suo punteggio totale e terminare il turno, oppure può provare a tirare di nuovo per guadagnare più punti. Per poter tirare di nuovo, il giocatore deve mettere da parte almeno 1 dado con cui ha segnato dei punti. I punti che non vengono messi da parte andranno persi al momento del nuovo tiro. I giocatori possono continuare a rilanciare purché mettano da parte almeno 1 dado con cui hanno ottenuto dei punti dopo ogni tiro. Se un giocatore non segna alcun punto, perde l'intero punteggio ottenuto durante il suo turno e passa i dadi al giocatore alla sua sinistra. Il gioco prosegue in questo modo finché un giocatore non raggiunge per primo i 10.000 punti e vince! Per ulteriori dettagli su come viene assegnato il punteggio a ciascuna combinazione, continua a leggere!

Pubblicità