X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 146 volte
Biliardo Palla Otto è un gioco famoso in tutto il mondo. Non è così facile diventare un campione, ma con quest'articolo potrai imparare almeno le regole e capire come giocare.
Passaggi
-
1Impara come giocare. Palla Otto si gioca con un pallino e 15 palle, numerate da 1 a 15. Un giocatore deve imbucare le palle numerate da 1 a 7 (le piene) mentre l'altro quelle da 9 a 15 (vuote). Il giocatore che imbuca tutte le palle del proprio gruppo e infine la 8 vince la partita.
- Indicazioni per le stecche da biliardo: tutte le stecche devono avere le seguenti caratteristiche:
- Non più corte di 1,34 m e non più lunghe di 1,6 m
- Non più leggere di 425 g e non più pesanti di 708 g.
- Il baricentro della stecca dev'essere almeno a 83 cm dalla sua estremità.
- Estremità della stecca in cuoio.
- Indicazioni per le stecche da biliardo: tutte le stecche devono avere le seguenti caratteristiche:
-
2Impara a "spaccare". All'inizio, le palle vengono messe in un triangolo ai piedi del tavolo con la palla numero 8 al centro e nei 3 angoli la palla numero 1, una palla vuota e una palla piena.
-
3Impara a fare una "spaccata" regolare. Per fare una "spaccata" regolare, bisogna colpire il pallino prima della linea bianca ed è necessario riuscire a imbucare una palla, o fare in modo che almeno quattro palle si trovino a ridosso di una delle sponde. Se chi spacca non ci riesce, è fallo, e il giocatore successivo può continuare da dove si è rimasti, o rimettere le palle nel triangolo e spaccare, o magari lasciare che l'avversario ripeta il tiro.
- Commettere un fallo alla spaccata - se un giocatore commette un fallo alla spaccata:
- Tutte le palle imbucate restano dove sono
- È fallo
- Il tavolo è aperto
- Palle che escono dal tavolo dopo una spaccata - se un giocatore butta fuori dal tavolo una o più palle alla spaccata è fallo e il giocatore successivo può continuare da dove si è rimasti, o prendere il pallino in mano e metterlo prima della linea bianca ed eseguire il suo tiro.
- Palla 8 imbucata alla spaccata - se chi ha spaccato ha commesso un fallo buttando dentro la 8 alla spaccata, il giocatore successivo può spaccare di nuovo o lasciare la 8 in buca e continuare a giocare mettendo il pallino prima della linea bianca e tirando.
- Tiri combinati - i tiri combinati sono permessi; tuttavia, la palla numero 8 non può essere usata come prima palla nei tiri combinati a meno che non sia l'unica rimasta sul tavolo per il tiratore. In caso contrario, è fallo.
- Tavolo aperto - il tavolo si dice "aperto" quando la scelta del gruppo di palle (vuote o piene) non è ancora stata fatta. Quando il tavolo è aperto, è regolare colpire una piena per far entrare sia un'altra piena che una vuota.
- Penalità per fallo - l'avversario prende il pallino in mano. Ciò significa che può metterlo dovunque sul tavolo.
- Sconfitta - un giocatore perde quando commette una delle seguenti infrazioni:
- Fa un fallo quando butta dentro la 8 (eccezione: vedi Palla 8 Imbucata Alla Spaccata).
- Imbuca la palla numero 8 nello stesso colpo con cui ha imbucato l'ultima delle sue palle.
- Butta fuori dal tavolo la palla numero 8 in qualsiasi momento.
- Imbuca la palla numero 8 in una buca diversa da quella designata.
- Imbuca la palla numero 8 quando non può farlo.
Pubblicità - Commettere un fallo alla spaccata - se un giocatore commette un fallo alla spaccata:
Consigli
- Tenere la stecca - usa una mano per appoggiare la stecca (mano d'appoggio). L'altra ti servirà per dare il colpo (mano che colpisce).
- Posizione del Corpo - il corpo dev'essere stabile e comodo quando punti la stecca, prepari il tiro e colpisci il pallino. Ecco come:
- I tuoi piedi e le tue spalle devono essere allineati.
- Fai un passo avanti con il tuo piede d'appoggio.
- Se sei destro usa il tuo piede sinistro e viceversa.
- Il tuo torace dev'essere parallelo al pavimento.
- Metti la stecca nella tua mano che colpisce.
- Guarda dritto oltre alla stecca.
- Prendere la mira:
- Metti la stecca in direzione del tuo bersaglio.
- La fine della stecca dev'essere più o meno a 15 cm dalla tua mano.
- Tieni la stecca all'altezza dei tuoi fianchi.
- Colpisci il pallino - porta l'estremità della tua stecca a circa 10 cm di distanza dalla palla. Poi prendi la stecca con la tua mano che colpisce. Quando dai il colpo, dovresti essere perfettamente fermo - tranne che per il tuo braccio. Assicurati di avere una buona stabilità.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità