DotA (Defense of the Ancients) è una mappa del gioco Warcraft 3. È stata creata dai giocatori ed è senza dubbio la mappa personalizzata più popolare mai realizzata. Combina strategia, abilità, lavoro di squadra e un pizzico di fortuna. DotA è relativamente veloce per essere un gioco di ruolo, di conseguenza, può essere un po' difficile per i principianti. Ma, con un po' di pratica, e alcuni utili consigli anche un principiante può iniziare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Installazione di DotA

  1. 1
    Assicurati di possedere il gioco “Warcraft III”: The Frozen Throne, e di disporre di un account su Battle.net.
    • Puoi acquistare Warcraft III dal sito Blizzard visitando il Negozio on line di Blizzard oppure puoi recarti in un negozio di videogiochi.
    • Connettiti su Battle.net e crea un account. Avrai bisogno dell'account per giocare a DotA. Registrati scegliendo un "nickname" che sia memorabile e che possa distinguerti.
  2. 2
    Scarica la mappa di DotA. Visita Get DotA e clicca sul pulsante "Download" e poi su "Latest Map". Salva il file dove preferisci sul tuo computer.
  3. 3
    Copia e incolla il file nella cartella delle mappe. La cartella dove devi copiare il file la troverai nella directory del gioco.
  4. 4
    Avvia Warcraft III e accedi a Battle.net. Automaticamente si avvierà il download dell’ultima patch del gioco.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Gioco e Strategia

  1. 1
    Partecipa ad un gioco. Fai la tua scelta dal menu “Custom Game”. Qui troverai le informazioni su DotA, la versione, le modalità di gioco.
    • Le modalità di gioco più comuni sono:
      • "-ap Consente la scelta dell’eroe;
      • "-em Modalità di gioco più semplice;
      • "-ar Assegnazione casual dell’eroe.
    • Se sei alle prime armi, puoi provare la scelta casuale dell'eroe per un paio di partite così da poter familiarizzare con alcuni dei personaggi del gioco. Se, invece hai già una buona conoscenza del gioco saprai sicuramente quale eroe scegliere. Se è la tua prima volta ti consiglio di scegliere un eroe facile da giocare, come ad esempio: "Skeleton King" che possiede la capacità di "Reincarnazione" che lo riporta in vita quando viene ucciso.
    • Per scegliere un eroe, devi cliccare su uno degli edifici che vedi, o su quelli nell'angolo opposto della mappa, e ti comparirà una lista di tutti gli eroi che potrai scegliere. Selezionane uno oppure digita "–random" per ottenere un eroe in modo casuale.
  2. 2
    Acquista gli elementi di base per il tuo eroe. Le abilità di base dell'eroe all'inizio del gioco sono: forza, intelligenza e agilità. In genere, si può dedurre il tipo di eroe esaminando le statistiche più alte.
    • È possibile visualizzare le statistiche cliccando a destra del ritratto del tuo eroe. In base ai tuoi punteggi potrai acquistare oggetti che amplificheranno le tue abilità. All'inizio del gioco dovrai effettuare i tuoi acquisti nel negozio della "femmina umana" oppure al negozio nei pressi della fontana, dove troverai gli "Stivali della velocità". Questo elemento è essenziale per il successo nel gioco, perchè permette al tuo personaggio di muoversi più velocemente; Quando ti troverai in mezzo ai guai, gli "stivali della velocità" sono proprio quello che ti servirà. Se non sei un giocatore molto bravo, ti consiglio di fare scorta di elementi difensivi, come ad esempio i bracciali.
    • Alcuni elementi combinati insieme creano oggetti più potenti. Queste combinazioni sono chiamate "ricette". Più avanti nel gioco potrai acquistare le ricette in alcuni negozi. Per ottenere questi elementi dovrai acquistare tutti gli oggetti elencati nella descrizione. Se la ricetta non ha un costo in oro, vuol dire che avrai solo bisogno di accumulare gli elementi indicati, e non dovrai comprare la ricetta. La potenza di una ricetta è legata al negozio in cui si trova. Dal più debole al più forte i negozi sono: il negozio "Contadino Umano", il negozio "Orco Peon", il negozio "Night Elf Wisp", ed infine il negozio "Undead Acolyte".
    • Procedendo nel gioco dovrai acquistare elementi progettati per il tuo eroe. Il modo migliore per scoprire quali sono questi elementi è quello di chiedere informazioni ad altri giocatori. Purtroppo, non tutti i giocatori avranno voglia di aiutarti, alcuni potrebbero addirittura rivelarsi fastidiosi. L'idea migliore è semplicemente ignorare queste persone e perseverare fino a quando non ti sarà necessario l'aiuto di altri giocatori.
  3. 3
    Incrementa la tua abilità principale. Clicca sopra al simbolo della Croce Rossa nel menu del tuo personaggio, guarda le tue abilità e scegli quella che pensi possa essere più utile al tuo stile di gioco.
  4. 4
    Scegli la tua corsia. Una corsia è il percorso dove potrai incontrare i "mostri" controllati dal computer, dovrai seguire il sentiero e attaccare tutti i nemici. Cerca di entrare in una corsia insieme ad un giocatore tuo alleato e segui il suo esempio. Otterrai oro per ogni nemico ucciso, guadagnerai oro anche a seconda del tempo trascorso nella corsia. (Otterrai molto più oro/tempo nella modalità facile rispetto alla modalità non facile). Per massimizzare la quantità di oro guadagnato, non attaccare costantemente i nemici, ma osserva il loro indicatore di salute sferra il colpo di grazia al momento giusto per ucciderli, e ottenere più oro possibile.
    • Quando combatti in una corsia, lo scopo è quello di rimanere e ottenere più esperienza possibile senza ritornare alla tua base per guarire. Acquisisci punti esperienza uccidendo i nemici, una strategia potrebbe essere quella di restare dietro al tuo alleato mentre combatte un mostro, uscendo solo per dare il colpo finale, mentre l'altro giocatore si prende tutto il danno.
    • Se entri da solo in una corsia, non avere paura di chiedere aiuto. Se sei inesperto e gli avversari nella corsia sono troppo forti per le tue abilità, spiega ai tuoi compagni di squadra che sei nuovo, e probabilmente, ti aiuteranno.
  5. 5
    Fa la tua parte durante una battaglia di squadra. Il problema principale per i principianti in DotA è la confusione in merito a cosa fare durante una battaglia di squadra. Ci sono molti stili di gioco ma, quelli che seguono sono i più importanti e conosciuti. Con il crescere della tua esperienza di gioco apprenderai molti altri stili.
    • Ganker. Questa tipologia di eroe, solitamente, possiede un punteggio molto alto e incantesimi potenti. Possono subire e provocare molti danni. “Axe” è il tipico esempio per questa categoria di eroi.
    • Carry. Questi eroi si “sacrificano” per la squadra, sono attivi dalla metà del gioco fino alla fine dell’avventura. Possiedono numerosi incantesimi e attacchi. “Phantom Lancer” è un eroe Carry.
    • Supportive. Molto importanti al fine del gioco, questi eroi supportano i propri compagni di squadra (solitamente carry) per fargli ottenere un numero maggiore di uccisioni di nemici senza subire gravi danni. Un personaggio rappresentativo per questa categoria di eroi è “Dazzle”.
    • Baby sitter. Questo stile di gioco viene utilizzato quando il Carry è in difficoltà con i nemici, e non riesce ad ucciderli. Il compito del Baby Sitter è quello di aiutare il Carry finchè non sarà in grado di proseguire da solo.
  6. 6
    Non sprecare le tue abilità su creature minori (creeps). Conservale per indebolire altri eroi. Quando uccidi un nemico entri in possesso del suo oro.
  7. 7
    Utilizza le torri a tuo vantaggio. Le torri nelle corsie sono molto potenti; non si scherza con le torri del tuo avversario. Ricorda che se il tuo eroe è ferito, restando vicino alla torre sarai in grado di mantenerlo in vita.
    • Muoviti in modo da restare dietro la torre. Quando i nemici si avvicineranno dovranno vedersela con la torre al posto tuo.
    • Tuttavia, se 3 o più eroi o creeps si alleano contro la torre, allontanati. E in caso di bisogno sarai costretto a tornare alla casa base.
  8. 8
    Chiedi consiglio su cosa comprare. Una volta che avrai abbastanza denaro guadagnato uccidendo i nemici (eroi/mostri) chiedi ai tuoi compagni di squadra che cosa ti conviene acquistare. Poi torna alla tua base e acquista oggetti e ricette. La giusta scelta di articoli per il tuo eroe può fare la differenza tra la vita e la morte, quindi non comprare a caso.
  9. 9
    Concentrati sulle uccisioni quando si avvicina la fine del gioco. Quando il gioco giunge al termine ti consigliamo di guadagnare più punti esperienza possibili (più nemici uccidi, più guadagni esperienza). Cerca di uccidere gli eroi, otterrai punteggi più alti rispetto ai mostri (creeps). Se hai bisogno di oro ricorda che DotA è un gioco di squadra, chiedi ai tuoi compagni di avventura.
  10. 10
    Ricorda l’obiettivo finale del gioco. Il tuo scopo è distruggere la base nemica e l’edificio principale (l’albero della vita).
    Pubblicità

Consigli

  • Se il tuo eroe è debole, e non riesci a vincere contro altri eroi, dedicati ai mostri minori (creeps) per acquisire esperienza e oro.
  • Guarda la mini mappa per scoprire dove sono i nemici. Se li vedi scomparire dalla tua mappa fai attenzione alle imboscate da dietro e avvisa la squadra di quello che hai notato. Se non lo fai e la tua squadra dovesse cadere in un agguato del genere, tu verrai considerato un “niubbo” (noob).
  • Gioca utilizzando diverse categorie di eroi. Così facendo imparerai a conoscere i vari personaggi e le loro peculiarità.
  • Almeno all’inizio evita I combattimenti 1-a-1 ti procureresti solo Danni inutili.
  • Impara I vari trucchi dai “veterani” di DotA. Devi sapere che premendo il tasto “alt” durante un combattimento con dei mostri avrai la visualizzazione del loro stato di salute, mentre con il tasto “s” il tuo eroe smetterà di attaccare. Questo è importante negli scontri con altri giocatori, potrai tenere sotto controllo la salute di un mostro senza attaccarlo e aspettare il momento propizio per infliggerli il colpo di grazie e guadagnare punti esperienza e oro.
  • La pazienza è la vera arma segreta di DotA. Devi poco per volta far crescere il tuo eroe, conoscerne le abiltà, i punti deboli e quelli di forza e stabilire cosa diventerà nel gioco un ganker oppure un carry… Prendere queste decisioni influirà sull’equipaggiamento che dovrai ricercare e sulla tua strategia di goco.
  • Se ti trovi in difficoltà e pensi di non poter sconfiggere un nemico, è meglio se scegli di ritirarti nella tua base, morire in DotA ti farà perdere oro e punti esperienza. Ma quel che è peggio farà arricchire il tuo nemico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando inizierai il gioco potrai trovare molta ostilità, per il solo fatto di essere un principiante. Non farti scoraggiare e prosegui. Cerca di cooperare con la tua squadra e di essere un buon giocatore.
  • Non abbandonare il gioco dopo aver iniziato una campagna di squadra. Questo comportamento non sarà apprezzato dai tuoi compagni di squadra.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer
  • Connessione internet
  • Una copia di “ Warcraft III: Reign of Chaos” e “Warcraft III: The Frozen Throne” (Espansione)
  • La mappa DotA (Scaricabile a questo indirizzo: www.getdota.com)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 964 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità