'Porta Rossa, Porta Gialla' è un gioco spettrale che potresti aver visto tra i contenuti di TikTok o a cui potresti aver giocato per divertimento durante un pigiama party. Talvolta viene chiamato in modo diverso, per esempio 'Porta Nera, Porta Bianca' o 'Porte della Mente', ma lo scopo del gioco è sempre lo stesso: entrare in trance per esplorare gli abissi della mente. Questo articolo spiega in modo accurato come funziona questo rituale paranormale. Tutto quello che serve per giocare sono due impavidi giocatori pronti a condursi vicendevolmente attraverso le porte della propria mente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Entrare in Trance

  1. 1
    Nomina i giocatori: uno sarà il conduttore e l'altro quello che verrà condotto lungo il viaggio all'interno della propria mente. Per giocare a 'Porta Rossa, Porta Gialla' servono due persone, una che funga da guida e l'altra che venga condotta in trance. Possono esserci altre persone presenti, ma devono limitarsi a osservare senza parlare durante il gioco.[1]
  2. 2
    Se sei il conduttore, siediti sul pavimento con in grembo un cuscino. In quanto guida, il tuo primo compito è quello di far rilassare l'altro giocatore e metterlo a suo agio. Siediti a terra con le gambe incrociate e sistema una coperta o un cuscino sulle gambe in modo che l'altro giocatore possa appoggiarci la testa.[2]
  3. 3
    Se sei il giocatore che deve entrare in trance, sdraiati con la testa appoggiata sul cuscino. Appoggia la testa sulla coperta o sul cuscino posizionato sopra le gambe del conduttore del gioco, poi chiudi gli occhi. Solleva le mani in aria e tienile sollevate mentre cerchi di rilassarti.[3]
    • Ricorda che dovrai tenere gli occhi chiusi durante tutta la sessione di gioco.
  4. 4
    Se sei il conduttore, massaggia le tempie dell'altro giocatore e intona il canto. Massaggiagli le tempie con movimenti circolari. Inizia a cantare "Porta rossa, porta gialla, qualsiasi altra porta colorata" e ripeti queste parole come un mantra, finché l'altro giocatore non entra in uno stato di trance. Molto probabilmente dovranno passare diversi minuti prima che la persona inizi a visualizzare i corridoi e le porte.[4]
    • Se ci sono altre persone che guardano, possono intonare il canto insieme al conduttore.
  5. 5
    Chiedi alla persona sdraiata di abbassare le braccia quando visualizza le porte. Il giocatore potrebbe accorgersi da solo che sta entrando in trance e abbassare un po' le braccia prima di visualizzare nitidamente i corridoi e le porte, ma andrà bene comunque. Se vedi che le mani si abbassano fino a toccare terra, significa che il gioco è ufficialmente cominciato.[5]
    • Se lo desideri, puoi impostare un timer di 10 minuti sul telefonino appena il giocatore abbassa le braccia per controllare la durata della sessione di gioco. Tieni sempre presente che è preferibile non far durare troppo a lungo lo stato di trance.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dirigere il Giocatore in Trance se Sei il Conduttore

  1. 1
    Guida il giocatore attraverso la casa che sta visualizzando nella sua mente chiedendogli che cosa vede. Se sei il conduttore, dovrai guidare l'altro giocatore attraverso la casa con domande e comandi. Per iniziare, potresti dire: "Raccontami cosa vedi". È importante rimanere concentrato e prendere il ruolo seriamente, in modo che entrambi possiate trarre il meglio dal gioco.[6]
    • Ascolta che cosa ti dice il giocatore per decidere quali altre domande porgli e quali comandi usare.
  2. 2
    Chiedi al giocatore in trance di descriverti che cosa vede in ogni stanza o corridoio. Cerca di indurlo a spiegarti e a descrivere ciò che vede intorno a sé. Puoi fargli delle domande simili a queste: "Puoi descrivere la stanza?", "Che sensazione provi davanti alla porta viola?". Continua formulando delle domande specifiche per farti un'idea precisa di quello che sta sperimentando.[7]
    • Puoi chiedergli anche "Vedi delle porte che vorresti attraversare?" o "C'è qualcun altro nella stanza?".
    • Se il giocatore dice di vedere molti orologi, digli di uscire da quella stanza perché si dice che gli orologi siano delle trappole.
  3. 3
    Quando il giocatore ti dice che una particolare porta gli suscita delle emozioni positive, puoi chiedergli di varcarla. Se durante la trance il giocatore vede una porta che vorrebbe attraversare, digli che può farlo. Può anche avvicinarsi agli oggetti che gli provocano sensazioni positive.[8]
    • Per esempio, potresti dirgli: "Apri la porta blu ed entra nella stanza".
    • Avvisalo di non aprire le porte che non gli trasmettono delle chiare sensazioni positive e di non avvicinarsi agli oggetti che lo rendono nervoso o spaventato.
  4. 4
    Incoraggia il giocatore a rispondere alle tue domande con sincerità. Se non risponde alle tue domande o se non descrive nel dettaglio quello che vede, non puoi sapere cosa sta sperimentando e non puoi guidarlo. È importante che il giocatore in trance risponda a ogni tua domanda affinché tu possa aiutarlo a muoversi attraverso il corridoi e le porte.[9]
    • Non c'è una fine prestabilita per il gioco, puoi continuare a porre le domande finché non decidi che è giunto il momento di smettere. Ricorda che lo scopo del gioco è quello di divertirsi ascoltando le risposte del giocatore in trance.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Accorgersi dei Segnali di Pericolo Durante lo Stato di Trance

  1. 1
    Non interagire con le persone che vedi nelle stanze. Se apri una porta ed entri in una stanza in cui ci sono una o più persone, cerca di non parlare e di non interagire con loro in alcun modo. Dato che non conosci le loro intenzioni, è meglio lasciarle in pace per avere un'esperienza più positiva.[10]
    • Si dice che alcune persone possano essere malvagie o possano provare a ingannarti.
  2. 2
    Stai alla larga dalle stanze che sono piene di orologi. Se entri in una stanza in cui ci sono degli orologi e descrivi cosa stai osservando, il conduttore dovrebbe intimarti di uscire immediatamente. Si dice che gli orologi intrappolino i giocatori all'interno della stanza, quindi non potranno più uscire.[11]
  3. 3
    Sali anziché scendere all'interno della casa. Anche se è vero che sei libero di andare dove desideri all'interno della casa, è meglio salire invece di scendere. Per esempio, se vedi una scala che conduce a un piano superiore, puoi percorrerla. Se invece vedi una scala che porta verso un sotterraneo, è meglio evitarla perché potresti vivere esperienze negative.[12]
  4. 4
    Avanza verso i colori chiari e non verso quelli scuri. Si dice che sia più sicuro muoversi verso gli oggetti chiari e luminosi rispetto a quelli di colore scuro. Per esempio, se devi scegliere tra una porta gialla e una marrone, è meglio attraversare quella gialla.[13]
    • Si dice che le finestre, le luci e le pareti di colore brillante portino a esperienze più positive rispetto agli ambienti bui.
  5. 5
    Cerca di svegliarti se ti trovi intrappolato in una stanza. Quando entri in una stanza e rimani intrappolato, per esempio perché la porta scompare o non riesci più a trovare l'uscita, cerca di uscire dallo stato di trance. Si dice che se sei intrappolato e non ti svegli, potresti rimanere in trance per sempre.[14]
    • Fai sapere al conduttore del gioco che sei intrappolato dentro una stanza in modo che provi anche lui a svegliarti.
  6. 6
    Interrompi il gioco se noti un uomo ben vestito perché si dice che possa essere pericoloso e inquietante. Presta attenzione agli abiti delle persone quando entri in una stanza (se c'è qualcuno). Se vedi un uomo in giacca e cravatta e la sua presenza ti rende ansioso o preoccupato, consideralo un segnale importante: devi mettere fine alla sessione di gioco.[15]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se la persona in trance ha difficoltà a svegliarsi, il conduttore può aiutarla scuotendone il corpo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 510 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità