SkyBlock è una nota versione della modalità sopravvivenza di Minecraft che ha acquistato popolarità sin dal lancio. Il gioco consiste nella difficile impresa di sopravvivere su una piattaforma nel cielo, con pochissime risorse a disposizione. Grazie a questa variante, i giocatori sono in grado di acquisire più esperienza e abilità nell'arte di sopravvivere in Minecraft. Anche tu puoi immergerti nella stessa esperienza seguendo i passaggi di questa guida.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Installare e Caricare una Mappa Skyblock (Giocatore Singolo)

  1. 1
    Cerca una mappa Skyblock. Visita il sito https://www.google.com e digita mappa skyblock nella barra di ricerca. Tra i risultati compariranno pagine web con l'ultima versione della mappa Skyblock, come:
  2. 2
    Scarica una mappa Skyblock. Quando ne trovi una a cui desideri giocare, clicca sul pulsante di download per scaricare un archivio zip che contiene i file della mappa.
  3. 3
    Mostra file e cartelle nascosti (solo Windows). Sui computer con sistema operativo Windows, potrebbe essere necessario mostrare le cartelle e i file nascosti per aprire la cartella dei salvataggi di Minecraft.
  4. 4
    Estrai il file della mappa nella cartella dei salvataggi di Minecraft. Utilizzando un'applicazione per la gestione degli archivi, come Winzip, WinRAR o 7-Zip, trasferisci il contenuto del file compresso nel percorso indicato. La cartella dei salvataggi del gioco si trova in una delle posizioni elencate qui di seguito, in base al sistema operativo e alla versione di Minecraft che hai installato (la cartella "<nome utente>" avrà il nome dell'utente di Windows, MacOS o Linux).[1]
    • Java Edition su Windows 10: C:\ Utenti\ <nome utente>\ AppData \ Roaming\ .minecraft\ saves
    • Windows 10 (Bedrock) Edition: C:\Utenti\<nome utente> \AppData \Local \Packages \Microsoft.MinecraftUWP_8wekyb3d8bbwe \LocalState \games \com.mojang \minecraftWorlds
    • Java Edition su Mac: Utenti/<nome utente> /libreria /supporto applicazioni /minecraft /saves
    • Java Edition su Linux: /home /<nome utente> /.minecraft /saves/
  5. 5
    Avvia Minecraft. Clicca sull'icona del launcher del gioco (Java Edition) o su quella di Minecraft (Windows 10 Edition) per aprire il programma. Se non si trova sul desktop, clicca sull'icona nel menu Start di Windows o nella cartella Applicazioni del Mac.
  6. 6
    Clicca su Gioca. Vedrai un pulsante verde nella parte bassa del launcher di Minecraft oppure un grande pulsante grigio nella schermata del titolo della Windows 10 Edition.
  7. 7
    Clicca su Giocatore singolo (solo Java Edition). Nell'edizione di Minecraft che utilizza Java, clicca su Giocatore singolo per visualizzare l'elenco delle mappe a giocatore singolo disponibili.
  8. 8
    Clicca sulla mappa Skyblock. Una volta che l'avrai copiata nella cartella dei salvataggi, comparirà nell'elenco dei mondi di Minecraft. Clicca su di essa per caricarla.
    • Alcune mappe create nella Java Edition non funzioneranno correttamente sulla Windows 10 (Bedrock) Edition e viceversa.
  9. 9
    Clicca su Gioca mondo selezionato (solo Java Edition). Se stai usando la versione Java del gioco, clicca sul pulsante indicato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Connettersi a un Server Skyblock (Multiplayer)

  1. 1
    Cerca un server di Minecraft Skyblock. Visita il sito https://www.google.com e cerca Minecraft Skyblock server. Se stai giocando all'edizione per Windows 10 (Bedrock), includi uno di quei termini nella tua ricerca. Comparirà una lista di pagine web che contengono server Skyblock, tra cui:
  2. 2
    Clicca su Copia sotto il server che desideri aggiungere. Molti siti web che elencano i server presentano un pulsante con scritto "Copia" sotto ciascuna voce della lista. Cliccandolo, salvi l'indirizzo del server.
    • Per la Windows 10 Edition, dovrai copiare l'indirizzo del server, cliccare sul banner e scrivere il numero di porta.
  3. 3
    Avvia Minecraft. Clicca sull'icona del launcher del gioco (Java Edition) o su quella di Minecraft (Windows 10 Edition) per aprire il programma. Se non si trova sul desktop, clicca sull'icona nel menu Start di Windows o nella cartella Applicazioni del Mac.
  4. 4
    Clicca su Gioca. Vedrai un pulsante verde nella parte bassa del launcher di Minecraft oppure un grande pulsante grigio nella schermata del titolo della Windows 10 Edition.
  5. 5
    Clicca su Multiplayer o su Server. Se stai giocando alla Java Edition di Minecraft, clicca su Multiplayer. Se invece stai usando la Windows 10 Edition, clicca su Server.
  6. 6
    Clicca su Aggiungi Server. Sulla Minecraft Java Edition, troverai questo pulsante nell'angolo in basso a destra del menu dedicato al multiplayer. Sulla Windows 10 Edition del gioco, si trova sopra l'elenco dei server.
  7. 7
    Aggiungi le informazioni del server. Digita il nome del server nel campo "Nome server". Incolla l'indirizzo che hai copiato all'interno del campo "Indirizzo server". Sulla Windows 10 Edition, dovrai anche inserire il numero della porta nel campo "Porta".
  8. 8
    Clicca su Salva o su Fatto. In questo modo, salverai il server nell'elenco. Se stai giocando alla Windows 10 Edition, clicca su Salva. Se invece stai usando la Java Edition, clicca su Fatto.
  9. 9
    Clicca sul server di Minecraft che hai appena aggiunto. In questo modo, carichi una partita sul server. Molto probabilmente il tuo personaggio verrà generato in uno spazio comune che contiene vari giochi, istruzioni e altri utenti.
  10. 10
    Individua la partita di Skyblock. Ogni server è organizzato in modo diverso. Alcuni offrono anche altre modalità di gioco oltre a Skyblock, ma tu cerca quest'ultima. Potresti notare un abitante del villaggio con la scritta "Skyblock", un portale con il nome del gioco o istruzioni su come iniziare scritte su una parete.
  11. 11
    Segui le istruzioni. Inizia una nuova partita di Skyblock in base alle indicazioni sullo schermo. Ogni server è configurato in modo diverso. Di solito, c'è un terminale di comando che potrai usare per creare una nuova isola Skyblock o per raggiungerne una esistente. Premi T per aprire il terminale. Una volta che hai digitato il comando indicato nelle istruzioni, avvierai la partita di Skyblock.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Giocare a Skyblock

  1. 1
    Usa la modalità "furtiva" per evitare di cadere dal bordo. Tieni premuto il tasto Maiusc mentre ti muovi, così da procedere lentamente.
  2. 2
    Raccogli gli arboscelli dal primo albero. Senza alcun arboscello, non avrai più alberi a disposizione, quindi se non te ne procurerai almeno uno dalla prima pianta, dovrai ricominciare. Rompi le foglie per ottenerli.
  3. 3
    Raccogli il legno del primo albero. Una volta che hai ottenuto alcuni arboscelli dalle foglie, rompi l'albero con le mani.
  4. 4
    Pianta l'arboscello sul blocco di terra più lontano dall'angolo in cui viene generato il tuo personaggio. In questo modo, lo terrai lontano dalla lava ed eviterai di perderlo (insieme agli arboscelli e alle mele) in caso di incendio.
    • Puoi migliorare le probabilità di recuperare gli arboscelli utilizzando alcuni blocchi di terra dello strato superiore dell'isola, in modo da espanderla intorno all'albero.
  5. 5
    Raccogli legno e arboscelli ogni volta che l'albero cresce. Quando la pianta diventa adulta, prendi gli arboscelli dalle foglie, poi il legno. Ripianta gli arboscelli che trovi.
  6. 6
    Crea un banco da lavoro. Quando hai legno sufficiente, costruisci questo oggetto.
    • Fai attenzione: conserva due blocchi di legno (non trasformarli in assi) per creare la tua prima carbonella più avanti.
  7. 7
    Costruisci un piccone di legno. Usa parte del materiale che hai ottenuto per realizzare alcune assi e bastoncini. A quel punto, crea il piccone di legno grazie al banco da lavoro.
  8. 8
    Crea una pozza d'acqua 2X2. Puoi realizzarla con i due blocchi di ghiaccio che si trovano nel baule di provviste. Dovresti avere terra sufficiente per la costruzione, ma in alternativa puoi usare il legno sul lato più lontano dalla lava, se necessario. In questo modo, creerai una fonte d'acqua infinita, perché tutti i secchi che preleverai saranno immediatamente rigenerati.
  9. 9
    Crea un generatore di pietrisco. Uno dei metodi più semplici è scavare una fossa lunga 4 blocchi e profonda due all'altezza del secondo blocco. Adesso, versa un secchio d'acqua all'estremità con il foro di due blocchi e un secchio di lava dall'altra parte.
    • Per realizzare un semplice generatore di pietrisco, devi seguire questo schema (T=Terra, A=Acqua, S=Spazio vuoto, L=Lava):
      • T-A-S-S-L-T
      • T-S-T-T-S-T
    • Puoi ottenere un generatore più compatto nel modo seguente: (T=Terra, S=Spazio Vuoto, P=Pietrisco, A=Acqua e L=Lava)
      • S-S-A-P-L-T
      • T-A-A-T-S-T
      • T-T-T-T-T-T
  10. 10
    "Scava" il pietrisco dal tuo generatore. Puoi ottenere questo materiale mescolando acqua corrente con la lava.
    • Se lo desideri, puoi unire la fonte d'acqua con il generatore di pietrisco.
  11. 11
    Costruisci una fornace. Usa il banco da lavoro per realizzare una fornace con otto blocchi di pietrisco, poi brucia il legno, utilizzando il secondo blocco che hai conservato come carburante, in modo da ottenere la prima carbonella. Con quest'ultima, crea alcune torce.
  12. 12
    Costruisci una canna da pesca. Puoi farlo usando i bastoncini e parte della corda presente nel baule delle provviste. Grazie alla canna e alla fornace, puoi placare la fame mentre aspetti che il tuo orto dia i primi frutti.
  13. 13
    Continua a generare e raccogliere pietrisco. Una volta che hai una scorta di materiale sufficiente, estendi la piattaforma fino al fondo dell'isola e prendi la terra, prestando attenzione a non rompere il generatore.
    • Se costruirai lastre di pietrisco, riuscirai a coprire una superficie doppia, con la stessa quantità di materie prime. Inoltre, il metodo delle lastre ha il vantaggio di impedire che i mostri vengano generati nelle zone poco illuminate.
    • Per evitare di perdere i blocchi di terra, crea una piattaforma o una vasca sotto lo Skyblock, in modo da raccogliere tutto quello che cade dall'alto.
    • Puoi farlo aprendo un foro di un blocco nel pietrisco e versando all'interno un secchio d'acqua, in modo da creare una cascata attraverso cui tu possa nuotare.
    • Scendi e metti 4 blocchi di pietrisco uno sopra l'alto. Torna in superficie per respirare, poi tuffati di nuovo in acqua e metti un singolo blocco perpendicolare agli altri, direttamente sotto il foro originale. A quel punto, risali la cascata.
    • Esci dall'acqua e prendila con il secchio.
    • Metti una scala e scendi sul blocco perpendicolare che hai piazzato, poi costruisci e amplia il livello inferiore sotto lo Skyblock originale.
    • Continua a espandere il piano sotto il livello principale. Puoi lasciarlo buio per generare mostri oppure illuminarlo per evitare che arrivino, come preferisci.
  14. 14
    Considera di creare un mob spawner. Puoi farlo costruendo una piattaforma senza luci. In questo modo, potrai raccogliere gli oggetti lasciati cadere dai mostri, come la corda, le ossa (per creare la farina d'ossa utile nell'orto), attrezzi speciali e altro ancora.
    • Dato che non hai ferro, non potrai usare le tramogge. Al contrario, dovrai correre lungo i bordi del piano e raccogliere gli oggetti manualmente.
  15. 15
    Considera di creare un "pascolo". Dovrebbe essere una zona a 24 blocchi di distanza dall'area che occupi di solito, in modo da generare animali che diverranno fonte di cibo e altre risorse.
  16. 16
    Gioca come preferisci. Il resto tocca a te. Puoi ampliare la tua casa, creare una trappola per mostri più efficace, costruire una grande fattoria di mostri: le possibilità sono infinite. Skyblock termina quando hai superato tutte le sfide o quando non puoi proseguire senza ricorrere ai trucchi.
    Pubblicità

Consigli

  • Se trasformi per sbaglio la lava in ossidiana, puoi farla tornare lava con il tasto destro del mouse.
  • Esiste un modo per ottenere il ferro e generarlo all'infinito. Puoi creare un villaggio artificiale, in modo da far comparire gli abitanti. Una volta che saranno presenti abitanti sufficienti nel tuo "villaggio", appariranno i golem di ferro a proteggerli. Potrai quindi eliminare i golem per ottenere il metallo.
  • Se non conosci i generatori di pietrisco, studia alcuni progetti, in modo da non trasformare per sbaglio la tua lava in ossidiana.
  • Nella versione 1.0 del gioco e successive, gli animali vengono generati a più di 24 blocchi dalla tua posizione, quindi non sperare di utilizzarli per ottenere molto cibo o risorse. Al contrario, crea una stanza buia in cui eliminare i mostri, così da procurarti la corda per la lana e utilizza la fattoria per produrre il pane.
  • Copri l'acqua per impedire che congeli oppure piazzaci vicino una torcia. Per farlo, ti basta realizzare un "tetto" sopra l'acqua. Nei biomi freddi, puoi usare questa strategia anche per proteggere dalla neve la tua fattoria.
  • Lascia una parte d'erba finché non sei in grado di realizzare una fattoria, perché ti servirà per ottenere i semi e per generare gli animali. Considera che dovrai costruire una piattaforma di terra ad almeno 24 blocchi di distanza dal luogo dove ti trovi più spesso, se desideri che compaiano gli animali. Illuminala bene, in modo da impedire l'arrivo dei mostri. Realizza un quadrato di terra grande almeno 5x5 e aspetta. Elimina tutti gli animali inutili (come cavalli e asini che non puoi usare senza la sella, un oggetto non disponibile in Skyblock) per permettere a quelli commestibili e utili di sostituirli. Le pecore in particolare sono le migliori, perché lasciano cadere sia la lana (per il letto!) che la carne di montone (cibo).
Pubblicità

Avvertenze

  • I mostri vengono generati a 24 blocchi dal giocatore, quindi illumina la piattaforma mentre la allarghi, in modo da evitare che i nemici possano rovinare la tua partita.
  • Non puoi dormire in Skyblock quando giochi su un server, perché sono presenti altri utenti nello stesso mondo.
  • Tieni al sicuro il tuo secchio, perché non ne puoi creare un altro.
  • Le condizioni in cui non sarai in grado di continuare includono:
    • Non avere arboscelli per piantare altri alberi;
    • Non avere modo di ottenere semi (niente erba);
    • Perdere troppa terra (nessuna fattoria né alberi);
    • Perdere la sabbia (niente vetro o fattoria di cactus).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 50 460 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità