X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 198 volte
Chi non ha mai giocato almeno una volta a Twister quando era ragazzino? Se pensi che questo gioco non abbia più nulla da offrire una volta superati i 16 anni di età, questo articolo ti farà cambiare idea dopo poche righe!
Passaggi
-
1Le seguenti istruzioni sono intese per due coppie, ma si possono introdurre variazioni fino a comprenderne quattro, con un massimo di quattro giocatori sul tappeto. Ovviamente si può giocare solo in due, se desideri una cosa più intima.
-
2Tutti i giocatori devono indossare lo stesso numero di capi d'abbigliamento; un totale di sei/otto indumenti è sufficiente. Si gioca senza scarpe.
-
3Stabilisci le regole. Per esempio: quando un giocatore si sarà spogliato di tutti i vestiti, quale sarà la penalità da pagare? Penalità classiche sono sottostare a un obbligo o bere uno shot alcolico tutto d'un fiato. Puoi decidere, per esempio, che il vincitore di una mossa sarà arbitro dell'obbligo di un giocatore che perde. Ricorda di decretare subito quali capi rientrano nel conteggio e quali no; per esempio, gioielli e bandana fanno parte dello spogliarello o no?
-
4Stendi il tappeto di gioco.
-
5Dividi i giocatori in squadre dello stesso sesso.
-
6Un giocatore per squadra si cimenterà col tappeto. Le regole, in questo caso, sono quelle di Twister.
-
7L'altro elemento della squadra – quello non sul tappeto – farà ruotare la lancetta.
-
8Continuate a giocare normalmente fino a quando qualcuno non commetterà un errore.
-
9Se un giocatore non riesce a raggiungere il cerchio prestabilito, cade, appoggia un gomito o un ginocchio, dovrà togliersi un indumento che sarà scelto dal suo avversario sul tappeto. Durante lo spogliarello, il giocatore vincente potrà prendersi una pausa.
-
10Finito lo spogliarello, il giocatore vincente riprende la sua posizione sul tappeto.
-
11Il giocatore che ha perso un capo d'abbigliamento andrà a girare la lancetta al posto del suo compagno di squadra, il quale si schiererà sul tappeto, ponendo piedi e mani sugli stessi cerchi lasciati dal precedente.
-
12Il gioco riprende con la squadra vincente al turno di giro della lancetta.
-
13Il gioco continua in questo modo fino a quando rimarrà un solo giocatore con ancora qualcosa addosso, che sarà decretato vincitore del primo round.
-
14I giocatori che saranno rimasti senza vestiti dovranno sottostare a un obbligo o bere uno shot prima del proprio turno, così come stabilito all'inizio del gioco.
-
15Si possono giocare più round dopo il primo, con obblighi e penalità diversi.Pubblicità
Consigli
- Un obbligo divertente può vedere il giocatore perdente trasportare un bicchiere d'acqua dall'altro lato della strada per posizionarlo sul marciapiede, su un idrante o una cassetta della posta, senza però usare le mani e senza rovesciarne il contenuto.
- Puoi inserire la regola degli obblighi "cumulativi". Il vincitore può scegliere tra spendere subito il proprio diritto di punire il perdente o accumulare penalità da infliggere tutte in una volta in un momento successivo. Poni però delle precise limitazioni a questa regola per evitare eccessi.
- Ricorda però, gli obblighi sono da adempiere nudi. Obblighi e penalità varie non entrano in gioco fino a quando un giocatore non sarà rimasto senza vestiti.
- Un altro obbligo può prevedere che il giocatore rimasto senza vestiti debba raccogliere qualcosa senza usare le mani, per passarlo poi a un altro giocatore, il quale dovrà afferrarlo sempre senza mani.
- Un altro obbligo, invece, potrebbe costringere qualcuno a recuperare senza mani il bicchiere citato nel primo consiglio.
Pubblicità
Avvertenze
- Non costringere mai nessuno a obblighi pericolosi – siano essi dannosi per la salute, una relazione o l'autostima.
- Bevi sempre responsabilmente e non costringere mai un amico a bere più di quanto sia capace reggere.
- Non obbligare mai nessuno a fare qualcosa che lo metta in imbarazzo o a disagio.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità