Hai sentito parlare di Wordle, il gioco che sta facendo impazzire il web, e hai deciso di provarci? È un puzzle in lingua inglese, ma anche se non conosci bene la lingua, può essere un'occasione per migliorare il tuo vocabolario divertendoti! Lo scopo del gioco è semplicissimo: devi indovinare una parola di 5 lettere usando al massimo 6 tentativi. In questa piccola guida ti spiegheremo dove trovare Wordle, quali sono le regole, come condividere i tuoi risultati con gli amici e tutti i trucchi e le strategie migliori per vincere!

Question 1 di 3:

Dove posso giocare a Wordle?

  1. 1
    Puoi trovare Wordle a questo indirizzo. Sebbene non esista un'app ufficiale di Wordle per dispositivi mobili, puoi giocare tranquillamente su Android, iPhone o iPad usando qualsiasi browser.
    • È possibile trovare diverse applicazioni nell'App Store e nel Play Store che hanno "Wordle" nel nome, ma non sono il gioco originale. Esistono anche delle versioni in italiano online, per esempio qui e qui. Sono delle buone alternative, soprattutto se preferisci giocare nella tua lingua, ma tieni presente che nessuna di queste è il vero Wordle.
  2. 2
    Viene pubblicato un solo puzzle al giorno. Se non riesci a risolverlo, devi aspettare fino al giorno dopo per poter giocare di nuovo e provare a indovinare una parola diversa.
    Pubblicità
Question 2 di 3:

Come si gioca a Wordle?

  1. 1
    Inserisci una parola di 5 lettere. Hai a disposizione 6 possibilità per indovinare la parola di 5 lettere del giorno, quindi sfrutta al massimo ogni tentativo! Inizia con una parola che contenga molte lettere diverse per restringere il campo. Digita la tua prima ipotesi nella prima fila della griglia e premi Invio per vedere se hai indovinato qualche lettera.
  2. 2
    Controlla i colori delle lettere. Una volta inserita la parola iniziale, le caselle della griglia contenenti le lettere cambieranno colore:
    • Se la casella diventa verde, vuol dire che la lettera è contenuta nella parola da indovinare e che è nella posizione corretta;
    • Se la casella diventa gialla, vuol dire che la lettera è contenuta nella parola, ma è nella posizione errata;
    • Se la casella diventa grigia, vuol dire che la lettera non è contenuta nella parola.
  3. 3
    Fai un altro tentativo. Usa gli indizi ottenuti con la parola iniziale per provarne un'altra. Ricorda di non riutilizzare le lettere grigie, perché non fanno sicuramente parte del puzzle del giorno.
    • Se indovini una lettera nella posizione corretta (indicata da una casella verde), assicurati di inserire quella lettera nello stesso punto quando scrivi la parola successiva.
    • Le lettere possono comparire più di una volta nella stessa parola.
  4. 4
    Continua a inserire nuove parole finché tutte le lettere non diventano verdi. Quando avrai indovinato la parola, comparirà una finestra pop-up con le tue statistiche e un timer per il conto alla rovescia che ti indicherà quanto tempo manca al prossimo Wordle.
  5. 5
    Condividi il tuo punteggio. Se vuoi mostrare agli altri il tuo risultato, clicca sul pulsante Share per copiare una griglia colorata da incollare in un tweet, un post su Facebook, un'e-mail o una chat.
    • Dato che il puzzle è lo stesso per tutti, i risultati che vengono condivisi sui social non rivelano la parola del giorno ad amici e follower.
    • Puoi visualizzare le tue statistiche (e il pulsante Share) in qualsiasi momento cliccando sull'icona del grafico a barre, in alto a destra.
    Pubblicità
Question 3 di 3:

Le strategie vincenti

  1. 1
    Al primo tentativo, scegli una parola che contenga almeno tre vocali. L'obiettivo è quello di ridurre le possibili opzioni per le parole successive; usare tre vocali è un ottimo modo per circoscrivere il campo. Prova a usare uno dei seguenti esempi per iniziare nel modo migliore:
    • Cause
    • Irate
    • Adieu
    • Radio
    • Abode
    • Hokey
  2. 2
    Considera le altre possibilità in base ai risultati del primo tentativo. Se hai scelto una buona parola iniziale, dovresti avere alcune tessere gialle e/o verdi su cui lavorare. Pensa ad altre parole che includano quelle lettere, ma che non contengano nessuna di quelle grigie (ossia errate).
  3. 3
    Presta attenzione alle posizioni delle caselle gialle. Una casella gialla indica che la lettera è presente nella parola del giorno, ma non in quel punto. Pensa alla posizione in cui è più probabile trovare quella lettera in una parola inglese di 5 lettere. Per esempio, se hai una K gialla nella seconda casella, puoi provare a posizionarla nella quinta: molte parole inglesi di 5 lettere terminano con ck.
  4. 4
    Non riutilizzare le lettere grigie. Se hai già provato a inserire una lettera che non è presente nel puzzle, ricorda di non includerla nei tentativi successivi.
  5. 5
    Pensa alle lettere che compaiono spesso insieme. Nella lingua inglese, come in italiano, molte lettere si trovano di frequente in gruppi di due o tre. Ecco alcuni esempi che possono aiutarti a restringere il campo per le parole più difficili:
    • All'inizio della parola:
      • tr
      • th
      • cr
      • br
      • qu
    • Alla fine della parola:
      • ck
      • ng
      • ny
    • Gruppi vocalici:
      • ai
      • ea
      • ou
  6. 6
    Cerca sul web parole inglesi di 5 lettere. C'è chi lo considererebbe un imbroglio, ma può essere utile quando si è in difficoltà, soprattutto se non si conosce bene la lingua. Per esempio, prova a cercare: "5 letter words that start with TR" (o "parole inglesi di 5 lettere che iniziano con TR") per trovare spunti.
  7. 7
    La parola può contenere lettere doppie o ripetute. Se dopo tre tentativi sei ancora in alto mare, prova a riutilizzare o raddoppiare le vocali o le consonanti verdi o gialle (per esempio: creep o grill).
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 326 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità