wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 528 volte
Adesso tutti i "gamer" che vogliono godersi i propri videogiochi per Xbox preferiti anche sui sistemi Windows possono farlo semplicemente collegando la console Xbox One a un computer dotato di sistema operativo Windows 10. Quest'ultimo integra al suo interno un'app denominata proprio Xbox, che permette ai giocatori di eseguire il login ai propri account Microsoft, per attivare lo streaming diretto fra la console e il computer. Per giocare a un titolo per Xbox One sul proprio computer occorre abilitare lo streaming e verificare che entrambi i dispositivi siano connessi alla medesima rete Wi-Fi o LAN.
Passaggi
Configurare il Computer Windows
-
1Verifica che il computer che desideri utilizzare rispetti i requisiti di sistema richiesti da Microsoft. Il dispositivo deve essere dotato di almeno 2 GB di memoria RAM. Si tratta di un requisito indispensabile perché lo streaming audio e video fra il computer e la console risulti fluido e senza interruzioni.
-
2Accedi al menu "Start", quindi scegli l'opzione "Verifica disponibilità aggiornamenti".
-
3Seleziona l'opzione per installare qualunque aggiornamento disponibile per Windows 10. In questo modo sarai certo che il computer sia aggiornato e pronto per essere utilizzato in abbinamento alla console Xbox One.
-
4Accedi nuovamente al menu "Start" e seleziona l'app "Xbox". Per impostazione predefinita questa applicazione è accessibile direttamente dal menu "Start" di tutti i dispositivi dotati di Windows 10.[1]
-
5A questo punto esegui l'accesso al servizio Xbox Live utilizzando le credenziali del tuo account Microsoft. Se non hai ancora sottoscritto l'abbonamento a Xbox Live, scegli l'opzione per farlo adesso. Ora sei pronto per configurare l'Xbox One in modo che si colleghi in streaming al computer.Pubblicità
Configurare la Console Xbox One
-
1Assicurati che l'Xbox One sia connessa alla medesima rete LAN a cui è collegato il computer. I programmatori di Microsoft raccomandano di utilizzare una connessione cablata tramite cavo di rete Ethernet per ottenere le prestazioni migliori.
-
2Accendi la console e consenti che gli eventuali aggiornamenti disponibili vengano installati automaticamente. In questo modo sarai certo che la console sia aggiornata e pronta per il collegamento in streaming con il computer.
-
3Premi il pulsante "Menu" del controller, quindi scegli l'opzione "Impostazioni".
-
4Scegli la voce "Preferenze", quindi seleziona il pulsante di spunta "Consenti streaming di gioco verso altri dispositivi". Adesso sei pronto per collegare la console al computer.[2]Pubblicità
Collegare il Computer all'Xbox One
-
1Seleziona la voce "Connetti", situata nella barra laterale sinistra dell'app Xbox del computer in uso. L'applicazione eseguirà automaticamente la scansione della rete LAN alla ricerca di tutte le console Xbox One disponibili per il collegamento.
-
2Scegli il nome dell'Xbox One a cui desideri collegarti. Per impostazione predefinita tutte le console hanno il medesimo nome: "MyXboxOne". Dopo aver scelto la console, il computer si collegherà automaticamente e sullo schermo vedrai apparire alcune opzioni aggiuntive (all'interno dell'app Xbox del computer).
-
3Collega il controller dell'Xbox One al computer usando il cavo USB in dotazione. Se il dispositivo Windows 10 in uso non è dotato di porte USB, devi acquistare un adattatore da USB a micro-USB.
-
4A questo punto seleziona l'opzione "Riproduci in streaming", quindi scegli il videogioco a cui desideri giocare.
-
5Scegli la voce "Riproduci dalla console". Il gioco scelto verrà automaticamente avviato sull'Xbox One e lo streaming audio/video del segnale inizierà a essere inviato e riprodotto sul computer. Adesso sei in grado di giocare a qualunque videogioco per Xbox One direttamente dal tuo computer dotato di sistema operativo Windows 10.[3]Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Se hai riscontrato problemi nell'effettuare il login all'app Xbox, assicurati che il computer sia configurato per impostare automaticamente la data e l'ora corrette. In alcuni casi una discrepanza di queste informazioni può causare un problema durante la fase di sincronizzazione fra computer e Xbox One.
-
2Se dopo aver selezionato l'opzione "Connetti" dell'app Xbox si sono verificati errori, prova a impostare manualmente l'indirizzo IP della console. Per farlo, accedi alle "Impostazioni" dell'Xbox One, scegli la voce "Rete", seleziona l'opzione "Impostazioni di rete", quindi scegli la voce "Avanzate".
-
3Se durante la riproduzione in streaming dei giochi noti del lag nella connessione o se la riproduzione si interrompe, valuta di passare a utilizzare una connessione Wi-Fi a 5 GHz. Questa modalità di connessione può essere di aiuto nel rendere la trasmissione in streaming più fluida ed efficiente.
-
4Se stai utilizzando una connessione wireless e la riproduzione in streaming presenta problemi, prova ad avvicinare il router Wi-Fi alla console. Questo passaggio può risolvere problemi di connessione che possono essere la causa di una riproduzione in streaming lenta e che presenta una latenza eccessiva.
-
5Se non riesci a ottenere una qualità della riproduzione in streaming soddisfacente e non hai la possibilità di effettuare una connessione cablata fra computer e console (per esempio per un'eccessiva distanza), valuta la possibilità di acquistare una scheda di rete Powerline o MoCA (dall'inglese "Multimedia over CoAx"). Le schede di rete Powerline permettono di veicolare il segnale direttamente tramite la rete elettrica, come se si trattasse di una rete cablata ad alta velocità. Al contrario, le schede di rete MoCA consentono di utilizzare l'impianto su cavo coassiale (quello che veicola il segnale satellitare) già esistente in casa come fosse una rete cablata ad alta velocità.
-
6Se la riproduzione in streaming è affetta da lag o se risulta essere poco fluida, prova a modificare la qualità del segnale video. In alcuni casi i problemi che si verificano sono causati dalle impostazioni di configurazioni predefinite relative allo streaming audio/video.
- Avvia l'app Xbox del computer, scegli la voce "Impostazioni", quindi seleziona l'opzione "Streaming di gioco".
- Scegli l'opzione "Alta", quindi riprendi la partita per verificare se la situazione è migliorata. In caso contrario, prova a usare un livello di codifica video "Medio" e poi "Basso", finché non trovi la configurazione ottimale per entrambi i dispositivi.
Pubblicità