Vuoi un gioco divertente e semplice per le feste in pigiama o semplicemente per quando dormi con gli amici? Non ti servirà aspettare il calare del sole per giocare all’“Assassino”, ti basterà trovare una stanza dove spegnere le luci, seguire le regole del gioco e divertirti!

Puoi giocare con due o più persone.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione del Gioco con le Carte

  1. 1
    Togli i Jolly, gli Assi e i Re da un mazzo di carte. Poi, rimetti un Asso e un Re nel mazzo. [1]
  2. 2
    Mescola e distribuisci tutte le carte a ogni giocatore. A seconda del numero di persone in gioco, non tutte potrebbero ricevere lo stesso numero di carte. Non è un problema.
  3. 3
    Spiega il significato di ogni carta. Nell’“Assassino”, avere una carta particolare significa interpretare uno specifico ruolo.
    • La persona che riceve l'Asso è l'assassino.
    • Chi riceve il Re è il poliziotto.
    • Chi riceve i Jack è l'investigatore.
    • Se la persona che ha il Jack "muore", chi ha il Re diventa l'investigatore.
    • Se entrambi giocatori con Jack e Re "muoiono", chi ha la Regina diventa l'investigatore.
    • Ricorda che tutti devono mantenere segreti i propri ruoli.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparazione del Gioco con Pezzetti di Carta

  1. 1
    Crea dei bigliettini di carta. Prepara bigliettini per ogni persona. Cerca di realizzarli abbastanza piccoli, così che sia difficile leggerli per chi non li tiene in mano.
  2. 2
    Scrivi ogni ruolo su un biglietto. Dovrai scrivere un biglietto per:
    • "Assassino"
    • "Investigatore"
    • Su tutti gli altri biglietti, scrivi "Sospettato".
  3. 3
    Metti i biglietti in un contenitore. Chiedi a ogni giocatore di prenderne uno. Ricorda a tutti di non rivelare il proprio ruolo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Giocare

  1. 1
    Trova una stanza con molto spazio, priva di oggetti appuntiti. Non vorrai colpire qualcosa quando cammini al buio!
  2. 2
    Spegni le luci della stanza. Di’ ai giocatori di camminare con cautela nella stanza e di evitare di rimanere vicini o raggrupparsi in una zona.
  3. 3
    Permetti all'assassino di trovare le proprie vittime. L'assassino dovrà aggirarsi per la stanza e toccare le persone sulla spalla per "ucciderle".[2]
    • L'assassino può anche sussurrare a bassa voce "Sei morto" alla vittima.
    • In alternativa, l'assassino potrebbe portare la mano sulla bocca della persona per impedirle di urlare, e poi sussurrarle "sei morto".
    • Le "vittime" possono cadere a terra in modo teatrale o assumere pose agonizzanti esagerate. Cercate di essere il più teatrali e buffi possibile.
  4. 4
    Urla "Assassino in libertà!" quando incontri una persona che è stata uccisa. Appena è pronunciata questa frase, il giocatore più vicino alla luce dovrebbe accenderla.
    • Se un giocatore vede qualcuno in piedi in silenzio da solo, può chiedergli "Sei morto?". Il giocatore dovrebbe rispondere semplicemente sì o no, ma dovrebbe dire la verità, così che sia possibile urlare "Assassino in libertà!".
    • L'assassino può provare il trucco di nascondere il "cadavere" della persona che ha appena ucciso. Se riuscirà a nascondere con successo le persone che ha "ucciso", servirà più tempo perché gli altri giocatori scovino le vittime.
    • Questa tattica può rendere però l'assassino più vulnerabile alla cattura, perché sarà distratto dal doversi occupare dei "corpi".
    • Votate per decidere se l'assassino può utilizzare questa tattica prima di iniziare il gioco.
  5. 5
    Riunite tutti i giocatori vivi nella stanza dove è stata trovata la "vittima". Tutti i giocatori assenti dovrebbero essere considerati morti.
    • Come variante aggiuntiva, potrete cercare tutti i giocatori morti nascosti e condurli nella stanza.
  6. 6
    L'investigatore dovrà cercare di capire chi sia l'assassino. Questa fase del gioco può essere semplice (un tentativo di tirare a indovinare) o complessa (un interrogatorio in cui l'investigatore cerca di svelare l'identità dell'assassino).
    • Il ruolo del poliziotto è di far rispettare l'ordine quando l'investigatore cerca di risolvere il caso.
    • Se decidi di inscenare un interrogatorio, l'investigatore dovrà sedersi davanti a tutti e fare domande ai giocatori vivi, come: "Dove ti trovavi quando qualcuno ha urlato "Assassino in libertà"? Chi pensi che sia l'assassino e perché?"
    • Quando l'investigatore ha raccolto informazioni sufficienti e ha deciso chi è il sospettato, dirà "Accusa finale" e chiederà al sospettato: "Sei tu l'assassino?".
    • Se l'investigatore individua l'assassino con successo, vince la partita. Se invece ha torto, è l'assassino a vincere.
    • Se l'investigatore è ucciso dall'assassino, può essere sostituito da chi aveva il Re.[3]
    • Se non stai usando le carte da gioco e l'investigatore viene ucciso, la partita termina e potete iniziarne una nuova.
  7. 7
    L'assassino deve rivelarsi alla fine della partita. Può farlo mostrando l'Asso.[4]
    Pubblicità

Consigli

  • Non nascondetevi insieme. Questo rende impossibile all’assassino uccidere qualcuno del gruppo e rende il gioco meno eccitante.
  • Invece di dare a un giocatore il ruolo d'investigatore, tutti i giocatori, incluso l’assassino ed escluse le vittime, possono prendere parte in un’unica seduta in stile gioco di spionaggio. Tutti i giocatori dicono dove si trovavano e chi hanno visto al momento dell’assassinio, quindi nominano alcune persone, due al massimo, che pensano possano essere l’assassino e tutti i giocatori ne scelgono uno. Chi riceve più voti deve rivelare se è o meno l’assassino. Se non lo è si può continuare con un altro round.
  • Se l’investigatore non dice “Accusa finale” prima di chiederti se sei l’assassino, allora puoi mentire.
  • Per uccidere le persone puoi anche fingere di pugnalarle con delicatezza al petto senza fare rumore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando l’assassino mette la mano sulla bocca delle persone e dice “Sei morto” potrebbe spaventare a morte le persone, specialmente se si è immersi nell’oscurità e i giocatori non si accorgono di lui. Assicurati che tutti i giocatori siano d'accordo.
  • Aspetta almeno 30 secondi prima di girovagare per la casa per far abituare i tuoi occhi al buio. Non è il caso di scontrarsi con qualcuno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un mazzo di carte
  • Biglietti di carta
  • Una penna
  • Amici
  • Una stanza o una casa buia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 742 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità