Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 17 299 volte
L'impiccato è un gioco semplice e veloce per almeno due persone, che richiede solo carta, penna e la capacità di fare lo spelling delle parole. Uno dei giocatori pensa a una parola segreta, mentre l'altro cerca di indovinarla chiedendo da quali lettere è composta. Tuttavia, con ogni tentativo sbagliato si avvicina alla sconfitta. L'impiccato può essere personalizzato e diventare così un gioco più facile, difficile o educativo; se lo desideri esistono applicazioni e siti web che permettono di giocare via internet.
Passaggi
Giocare alla Versione Classica dell'Impiccato
-
1Scegliete una persona che penserà la parola nascosta. Gli altri giocatori dovranno tentare di indovinarla.
- Questa persona deve essere in grado di fare lo spelling correttamente o nessuno riuscirà a vincere.
-
2Se sei tu a dover scegliere la parola, pensa a un termine segreto. Gli altri giocatori dovranno indovinarlo lettera per lettera, quindi non sceglierne uno troppo facile. Le parole più difficili contengono lettere poco comuni, come "z" o "q", e solo poche vocali.
- Per allungare la partita, puoi anche scegliere una frase.
-
3Traccia una linea vuota per ogni lettera della parola. Per esempio, se hai scelto la parola "zecchino", disegna otto spazi vuoti, uno per ciascuna lettera (_ _ _ _ _ _ _ _). Non rivelare a nessuno la parola.
-
4Se sei uno dei giocatori, inizia a indovinare le lettere. Una volta che il termine è stato scelto e che tutti sanno da quante lettere è composto, puoi cominciare a tirare a indovinare le lettere che contiene. Per esempio, puoi chiedere "C'è una A nella parola?".
- Di solito, conviene iniziare dalle lettere più comuni, come le vocali, la "s", la "t" e la "r".
-
5Se i giocatori hanno indovinato una lettera, riempi lo spazio vuoto corrispondente. Per esempio, se la parola è "zecchino" e uno dei giocatori chiede se contiene una E, chi ha pensato la parola deve riempire il secondo spazio con una "e": (_ e _ _ _ _ _ _).
- Se i giocatori indovinano una lettera che si ripete nella parola segreta, devi scriverla più volte. Nel nostro esempio, se indovinano la "c", devi segnarle entrambe: _ _ c c _ _ _ _.
-
6Disegna una parte dell'"impiccato" quando i giocatori sbagliano. Ogni volta che uno dei giocatori tenta di indovinare una lettera che però non è presente nella parola segreta, tutti si avvicinano alla sconfitta. Per rappresentarlo graficamente, traccia un disegno stilizzato di un uomo che viene impiccato, aggiungendo una nuova parte a ogni errore. Questo sistema permette anche di modificare facilmente la difficoltà del gioco; più parti sono necessarie per completare il disegno, più errori hanno a disposizione i giocatori. L'ordine classico è:
- Primo errore: disegna una "L" rovesciata. Si tratta del palo che regge l'impiccato.
- Secondo errore: disegna un piccolo cerchio per la "testa" sotto la linea orizzontale della "L".
- Terzo errore: disegna una linea verticale sotto la testa per il "corpo".
- Quarto errore: disegna un braccio dal centro del corpo per rappresentare il "braccio".
- Quinto errore: disegna l'altro braccio.
- Sesto errore: disegna una linea diagonale dalla parte inferiore del corpo per la prima "gamba".
- Settimo errore: disegna l'altra gamba.
- Ottavo errore: collega la testa al palo con un "cappio". Una volta disegnata la corda, i giocatori hanno perso.
-
7I giocatori vincono se indovinano la parola esatta. Per farlo, devono scoprire tutte le lettere della parola prima di compiere otto errori, oppure tentare di indovinare la parola intera invece di una lettera. In quest'ultimo caso, i tentativi sbagliati contano come un errore.
- Per rendere il gioco più difficile, puoi aggiungere la regola che i giocatori possono tentare di indovinare la parola segreta una sola volta prima di perdere.
-
8Gioca su internet o con una app per fare pratica da solo. Grazie alla sua semplicità, esistono moltissimi giochi online ispirati all'impiccato, che troverai con la ricerca "impiccato online". Tanti usano dizionari web per scegliere le parole e consentono di migliorare il tuo lessico mentre giochi. Con alcune app puoi persino sfidare avversari di tutto il mondo.
- Prova "Hangman" e "Hangman free" negli App Store di Google e Apple; sono varianti online del gioco classico.
- Cerchi una sfida? Cerca "impiccato dei bari" o liste di termini specifici, come "impiccato citazioni film".
Pubblicità
Varianti dell'Impiccato
-
1Trasforma l'"impiccato" in un pupazzo di neve, se stai giocando con bambini piccoli. Se preferisci non esporre dei bambini piccoli a immagini che potrebbero essere considerate violente, puoi disegnare un pupazzo di neve invece di un uomo che penzola da una corda. Inizia con tre cerchi per il corpo, poi aggiungi occhi, naso e bottoni per ogni risposta sbagliata. Il resto delle regole rimane lo stesso.[1]
-
2Rendi la sfida più impegnativa con la versione "Dentro & fuori" dell'impiccato. Questo gioco è più adatto alle parole lunghe o alle frasi. Le regole sono le stesse, con un'importante differenza: i giocatori devono alternare i tentativi di indovinare lettere presenti nella parola (il round "dentro") con lettere non presenti (il round "fuori") fino al termine della partita.
- Se uno dei giocatori indovina una lettera presente nella parola, devi scriverla a prescindere da quale round sia in vigore. Tuttavia, devi segnare anche un errore se si trattava del round "fuori".
- Per rendere il gioco più semplice, chi ha pensato la parola può scrivere tutte le lettere dell'alfabeto e spuntarle una volta eliminate.[2]
- Puoi giocare a "Dentro & fuori" da solo su internet.
-
3Usa parole del vocabolario per trasformare l'"impiccato" in un gioco per tutta la classe. Questo passatempo è un ottimo strumento per gli insegnanti che vogliono insegnare parole nuove agli studenti. Tuttavia, per renderlo davvero efficace, aggiungi una regola in più: quando un alunno indovina la parola segreta, deve conoscerne la definizione per vincere.
- Per accelerare il gioco, scrivi l'elenco delle possibili risposte.
Pubblicità
Consigli
- Chi ha pensato la parola dovrebbe dare ai giocatori un indizio o una categoria, come animali, verdure o stelle del cinema, in modo da rendere il gioco più facile.
- Inizia dalle vocali, considerando che "U" è quella meno usata.
- Per prima cosa inizia dalle vocali, in modo da eliminare molti errori possibili.
Avvertenze
- Fai attenzione a non usare frasi troppo violente sull'impiccagione in presenza di bambini piccoli.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 299 volte