Il gioco delle 20 Domande è un classico in voga sin dal XIX secolo ed è ideale per i lunghi e noiosi viaggi in macchina, durante le pause nelle aule di studio o per espandere il proprio vocabolario. Non lo conosci? In breve, uno dei giocatori deve pensare ad un oggetto e il suo partner deve fargli, appunto, 20 domande per indovinarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Quando Sei Tu a Dover Indovinare

  1. 1
    Stabilite le regole. Esistono delle varianti del gioco, dunque mettiti d'accordo sulle norme con gli altri giocatori.

    • La persona che deve pensare all'oggetto in genere determina la categoria. Avrà queste opzioni:
      • È un animale? Una pianta? Un minerale? Questa versione può essere difficile, giacché un oggetto può rientrare in diverse categorie (come una cintura di pelle).
      • È una persona, un posto o una cosa? Questa variante è molto più diretta.
    • I giocatori possono decidere se l'oggetto deve essere presente nella loro stessa stanza. Questa versione è perfetta per le sessioni più brevi o per chi ha l'attenzione di una mosca!
    • Le risposte possono essere “Sì” o “No” o includere degli avverbi, come “solitamente”, “talvolta” o “raramente”.
    • Qualcuno deve tenere traccia del numero delle domande poste.
  2. 2
    Enuncia le domande in base alle risposte precedenti. Chiedere “È più grande di un elefante?” o “Il suo odore è migliore di quello di una puzzola?” non ti aiuterà. Comincia dai quesiti generali per poi scendere nel dettaglio.

    • Comincia con una domanda generale, come “È più grande di un portapane?”. Se la risposta è sì, chiedi “È più grande di un frigorifero?”. Se la risposta è no, fermati e cambia il tipo di quesito, soffermandoti, per esempio, sul colore. Continua in questa maniera fino ad ottenere varie informazioni.
  3. 3
    Non andare troppo nello specifico. Cominciare con delle domande di questo tipo ti farà ricevere un sacco di risposte negative. Ricorda, procedi dal generale al particolare, solo così potrai incamminarti sul sentiero giusto.
    • Per esempio, una domanda come “Ha a che vedere con la tecnologia per le comunicazioni, con l'intrattenimento o con il lavoro?” è ideale. Se la risposta è sì, potrai restringere i tuoi quesiti. Se è no, avrai eliminato varie prospettive possibili.
  4. 4
    Non tirare ad indovinare se brancoli nel buio. La tua seconda domanda non dovrebbe essere “È una capra?”, a meno che tu non ne sia del tutto sicuro.

    • Detto questo, mentre stai per arrivare alla ventesima domanda, prova ad indovinare per un paio di volte, ma ricorda che questi tentativi sono considerati delle domande. In linea di massima, se non ne hai la più pallida idea intorno alla sedicesima o alla diciassettesima domanda, spara la tua risposta.
      • Se sospetti che il gioco stia procedendo in modo sleale, dillo! Per esempio, alcuni oggetti, come il dito del piede destro del tuo partner, possono essere praticamente impossibili da indovinare.
  5. 5
    Concludi il gioco. Se hai vinto (hai indovinato l'oggetto prima di arrivare alle 20 domande), adesso sei tu a dover scegliere un oggetto, che dovrà essere indovinato dal tuo partner.

    • Se non hai indovinato, il tuo partner dovrà pensare ad un altro oggetto. Ma, ora che sai come gioca, considera come cambiare la tua strategia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Quando Devi Pensare ad un Oggetto o ad un Soggetto

  1. 1
    Prima di iniziare, ripassa le regole con il tuo partner, così non ci saranno fraintendimenti.

    • Puoi scegliere tu la categoria o dovrebbe farlo il tuo partner?
      • Se puoi farlo tu, scegli tra le seguenti categorie: animali, piante e minerali o persone, posti e cose. La prima categoria potrebbe causare dei dibattiti, mentre la seconda aprirsi su un mondo intero.
    • L'oggetto dovrà trovarsi nella vostra stessa stanza o può essere uno qualsiasi?
    • Volete aggiungere una ventunesima domanda per migliorare le chance della persona che deve indovinare?
    • Le risposte sono strettamente limitate a “Sì” e “No” o si possono aggiungere degli avverbi?
    • Chi tiene il conto delle domande?
  2. 2
    Pensa ad un oggetto. Scegline uno improbabile ma comunque familiare al tuo partner.

    • Non scegliere il diario della sua sorella minore nascosto sotto il letto: è difficile che ci arrivi. Pensare a degli oggetti impossibili da scoprire non è divertente.
    • Se sei ossessionato da Star Trek, non scegliere un oggetto o un soggetto correlato al film. Pensa a qualcosa di inaspettato, specialmente se il tuo amico ti conosce bene.
  3. 3
    Dai delle risposte accurate. Se non conosci la risposta ad una domanda, puoi tirare ad indovinare, ma dì al tuo partner di non esserne completamente sicuro. Non portarlo lungo il sentiero sbagliato.

    • Non pensare troppo. Se ti chiedono “È più grande di un frigorifero?”, non rispondere dicendo “Forse. Di che dimensioni è il frigorifero che hai in mente?”. Ragiona per standard. Se non pensi troppo, sarete entrambi sulla stessa pagina.
  4. 4
    Arrivati alla ventesima domanda (e ricorda che le supposizioni contano come quesiti), il gioco finisce. Se il tuo partner non ha indovinato, sei tu il vincitore! Di conseguenza, dovrai pensare ad un altro oggetto o soggetto per il secondo round.

    • Se il tuo partner ha indovinato, sarà lui a dover pensare ad un oggetto o soggetto.
    Pubblicità

Consigli

  • Non scegliere un oggetto troppo facile o impossibile da indovinare. Rovinerà il gioco e lascerà entrambe le parti insoddisfatte.
  • Non scegliere un oggetto che conosci troppo poco. Non sarai in grado di rispondere accuratamente alle domande.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se scegli un oggetto impossibile da indovinare, aspettati che il tuo amico ti ripaghi con la stessa moneta. Chi la fa l'aspetti!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 210 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità