Nella maggior parte delle grandi città vi è una vibrante comunità che porta a termine numerosi affari per strada. Se sei interessato a diventarne parte, ecco alcune linee guida facili da imparare per avviare il tuo commercio con il piede giusto.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Parte 1: Scegli Cosa Vendere

  1. 1
    Vendi qualcosa che hai.
    • Scegli qualcosa da vendere che ti piaccia e la cui domanda sia alta nella tua città. Cosa è difficile da trovare? Hai l' accesso esclusivo a qualcosa da comprare, risparmiando, e da cui potresti trarre un profitto?
    • I libri usati, i quotidiani e le riviste auto-pubblicate sono spesso vendute per strada. Puoi comprare questi oggetti nei negozi dell'usato e ai mercatini e rincararli per venderli sulle bancarelle di un mercato agricolo o sulle strade molto trafficate. O, se hai una collezione enorme di libri, potresti liberarti di quelli vecchi e guadagnare dei soldi per i nuovi acquisti.
    • Sia i pezzi di antiquariato sia gli oggetti nuovi possono essere comprati a basso costo alle vendite private di pezzi di seconda mano e nei negozi dell'usato, per poi essere rivenduti sulle bancarelle. Hai ricevuto una collezione di bambole di porcellana da una parente e non hai spazio? Vendila a qualcuno interessato a questi articoli!
    • Le spade e i coltelli decorativi vengono venduti all'ingrosso mediante i canali di vendite televisive; spesso vengono poi rivenduti ai festival di musica o ad altri eventi a tema.
    • La legna da ardere è sempre un articolo utile e necessario nelle aree rurali e nei pressi dei campeggi. Se ne hai una scorta, venderla può essere facile: talvolta basta mettere un cartello sul tuo vialetto di casa.
    • La frutta e gli altri prodotti agricoli vengono comunemente venduti presso le bancarelle sul ciglio della strada o ai mercati agricoli. Se hai un melo o un ciliegio la cui frutta viene sempre mangiata dagli uccelli, potrebbe essere una buona idea metterla in diverse casse e venderla. Nella aree rurali, è anche comune offrire prodotti come i peperoni e le uova mettendo al loro fianco un contenitore per la raccolta del denaro, in cui le persone possono inserire un contributo monetario ritenuto appropriato. Può essere un buon modo per sbarazzarti degli eccessi di prodotti agricoli che la tua famiglia non consuma, e guadagnare qualche soldo nel frattempo.
  2. 2
    Vendi qualcosa realizzata da te.
    • Hai sempre una grande ispirazione artistica che ti spinge a creare tante cose? Comincia a venderle!
    • Le ceramiche vengono spesso vendute ai mercati agricoli e a quelli per strada. Spesso si offrono insieme ai cibi, ma sono anche abbastanza versatili da essere vendute con i dipinti e gli altri pezzi d'arte. Proponi pentolame, tazze, barattoli e vasi, nonché piccole sculture e oggettini di argilla.
    • I quadri e le fotografie sono articoli popolari nei mercati all'aperto. Nelle aree molto trafficate, un oggetto che colpisce la vista si vende da solo. Impara ad attribuire correttamente il prezzo, perché le persone non si portano dietro tanto denaro in contanti, specialmente per girare tra le bancarelle per strada. Considera la possibilità di offrire degli sconti se viene portato a termine più di un acquisto.
    • I gioielli, soprattutto durante le festività natalizie, sono oggetti che tutti vogliono comprare, per se stessi o per fare un regalo. Nel periodo natalizio sicuramente è possibile guadagnare grazie a queste vendite, ma tali articoli sono popolari anche per i compleanni, dunque continua pure a proporli!
    • Le sculture, i lavori intagliati nel legno e i prodotti artigianali di pelle sono popolari agli eventi all'esterno, come le fiere rinascimentali e le feste del raccolto.
    • Le magliette stampate che puoi fare tu in base agli ordini dei clienti sono una scelta sicura per i concerti. Permettere alle persone di decidere cosa stampare sulle loro t-shirt riduce il lavoro che devi fare tu in anticipo, ma assicurati di portarti dietro abbastanza scorte per soddisfare la domanda.
  3. 3
    Vendi qualcosa che cucini.
    • Tutti impazziscono per le tue tortillas fatte in casa? Il tuo gelato piace da morire alla gente? Condividi le tue delizie gastronomiche con tutti!
    • I tacos e i tamales vengono comunemente venduti in giro in molti Paesi, per esempio vengono offerti dalle persone che passano nei vari quartieri portandoli in uno zaino. Preparali poco prima di venderli in modo che siano freschi e avvolgili con della carta stagnola per fare in modo che sia facile mangiarli senza sporcarsi.
    • I ghiaccioli e i gelati si vendono alla grande durante gli eventi all'aperto estivi. Se hai un la possibilità di tenerli al fresco senza dover fare una rapina in banca (i pacchi di ghiaccio riutilizzabili sono un must), allora hai un articolo che ti garantisce buoni volumi di vendita in estate.
    • I dolciumi, come i tartufi al cioccolato, i biscotti o le barrette, tutti fatti in casa, sono un peccato di gola dolce apprezzato dai clienti per prendersi una pausa dalle barbabietole e dalla rucola al mercato agricolo.
    • La limonata o le altre bevande diffuse, come il caffè, il frullato o il frappè, possono essere personalizzate per un qualsiasi evento. Vendi delle bevande calde come il sidro in autunno e proponi della limonata dai gusti creativi in estate. Una limonata aromatizzata al gusto del basilico e del melone ad agosto? Sì, grazie.
    • SUGGERIMENTO: i sapori locali che si prestano a ricette creative, come il mirtillo americano e il salmone nella zona Nord-Ovest del Pacifico negli Stati Uniti o il maiale che è stato nutrito con ghiande in Virginia, convinceranno numerosi clienti curiosi ad acquistarli per provarli. Lavora con altri venditori per collaborare con gli ingredienti, rendendo il tuo prodotto, qualunque esso sia, davvero unico.
  4. 4
    Vendi qualcosa che fai.
    • Sei il miglior chitarrista Delta blues in città? Porta il tuo talento per strada come si faceva negli anni Trenta e raccogli monete in un cappello o in un barattolo di caffè per essere più pittoresco.
    • Dipingere visi agli eventi frequentati da tanti bambini creerà una pausa più che gradita ai genitori, ma anche alle babysitter.
    • Disegna caricature. Se hai un certo talento per fare dei disegni dalle esagerazioni umoristiche, la caricatura è particolarmente popolare nelle località turistiche, come le città maggiori. Lascia che una coppia in viaggio si porti a casa un regalo unico della tua zona.
    • Esegui degli spettacoli con le marionette ai festival di musica all'aria aperta per dare ai partecipanti annoiati e in attesa sotto al sole uno show su una scala minore. Lo adoreranno.
    • Quella del mimo non deve essere considerata un'espressione inferiore di comicità, a patto che tu lo faccia nel modo giusto. Se hai sempre nutrito interesse per questa tradizione, portala per strada e fai ridere sul serio la gente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Parte 2: Scegli Dove Vendere

  1. 1
    Lavora in un'area molto trafficata.
    • Nella tua città c'è un'area molto frequentata, dove probabilmente ti troverai circondato da tante persone? Cerca di vendere nel centro di un parco o della città per massimizzare il volume delle tue vendite.
    • Se vendi cibo, un parco in una zona piena di uffici può essere un'idea eccellente all'ora di pranzo.
    • Se vendi beni di altro tipo, un mercato agricolo o i mercati rionali ti offrono ottime opportunità per vendere gioielli o sculture, che si distingueranno nettamente dai cibi degli altri venditori.
  2. 2
    Assicurati che il posto che ti piace non sia un'area dall'accesso limitato.
    • Solo perché potrebbe essere un buon punto in cui vendere cose, questo non lo rende legale.
    • Dovrai fare un salto negli uffici delle autorità competenti per saperne di più sui posti disponibili e adibiti al commercio prima di iniziare a vendere per strada. Leggi la prossima sezione per maggiori informazioni.
  3. 3
    Non inibire gli altri venditori o business.
    • Nella stessa maniera, suonare a pochi passi da un altro musicista sarà dannoso per entrambe le performance. Assicurati di stare lontano dagli altri artisti che cercano di farsi sentire.
    • Il posto più conveniente però non necessariamente è il migliore. Il tuo cortile sarebbe un ottimo punto in cui vendere le tue mele, ma non se vivi su una strada di campagna dove non passa mai nessuno. I tuoi vicini le compreranno solo qualche volta prima di stufarsi di mangiarle, così come ti sei stancato tu.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Parte 3: Assicurati che Sia Legale

  1. 1
    Ottieni le licenze e i permessi giusti.
    • I permessi per i venditori ambulanti vanno richiesti presso le istituzioni del proprio Paese di appartenenza.
    • Il permesso per proporre cibo in quanto venditore ambulante è necessario per avere la possibilità di vendere legalmente alimenti; in alcuni casi questo significa sottoporsi a un esame.
    • È necessario avere una licenza commerciale emessa dall'autorità competente del posto in cui vivi.
    • Potrebbero essere richiesti ulteriori permessi specifici del luogo in cui abiti per vendere. Rivolgiti al comune della tua città e agli eventuali organizzatori con i quali potresti lavorare, inclusi quelli dei mercati agricoli o dei festival.
  2. 2
    Assicurati di vendere articoli legali.
    • Ovviamente vendere droghe illegali è, beh, ridondantemente illegale, ma cosa dire riguardo alla vendita di sottaceti a un festival di musica? O alla vendita delle uova della tua gallina in cartoni usati? Esistono norme da rispettare per tutti i tipi di alimenti, dunque devi prestare molta attenzione alle regole del posto in cui vivi.
    • Gli animali domestici vengono comunemente venduti, ma devi assicurarti che siano registrati e legali. Per esempio, non puoi vendere le tartarughe o i rettili in pericolo di estinzione.
    • La vendita di materiali protetti da diritto d'autore, inclusi i film e la musica, potrebbe provocarti problemi. Non proporre CD o DVD pirata, a meno che non siano stati realizzati da te o che il loro autore non ti abbia espressamente concesso di farlo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Parte 4: Scegli Come Vendere

  1. 1
    Determina le spese generali.
    • È grandioso immaginare di essere il tuo capo e di lavorare quando ti va, ma sarà redditizio?
    • Tieni traccia delle tue spese. Come un'attività commerciale con dei punti vendita reali, le bancarelle per strada dipendono da buone pratiche finanziarie.
    • Se incassi 200 euro grazie ai gelati venduti in un giorno, questo è fantastico, ma non lo è se poi ne spendi 300 per comprare il latte organico.
  2. 2
    Assegna prezzi equi ai tuoi beni e servizi.
    • Dopo aver calcolato le tue spese, dai un prezzo ai tuoi prodotti che ti permetta di ricavare un profitto.
    • Non dimenticare di calcolare il costo della manodopera. Il tempo è una delle spese intangibili più grandi tra quelle comportate dalle vendite per strada. Tienilo a mente. All'inizio, potresti guadagnare meno di quello che speri, dunque dovrai trovare un equilibrio tra quello che è possibile vendere e quello che è possibile incassare.
  3. 3
    Promuovi te stesso, crea il tuo brand.
    • Qual è la tua storia? Pur non dovendo pagare per le pubblicità trasmesse in prima serata come fa la Pepsi, è comunque utile considerare attentamente il modo in cui ti presenterai al consumatore.
    • Se si tratta di un business di gioielli tenuto da una madre e da una figlia, dovrebbe avere un nome che faccia risonare questa esperienza.
    • Considera le tattiche promozionali, come le vendite 3x2, spargere la voce riguardo alle tue deliziose tostadas o far sapere a tutti che ti esibirai al festival di musica della settimana successiva per arrotondare le tue entrate.
    • Puoi procurarti on-line dei biglietti da visita gratuiti. Stampali dopo aver scritto le tue informazioni di contatto e una descrizione del tuo business.
  4. 4
    Usa delle buone pratiche di business.
    • È il servizio clienti a determinare il successo o l'insuccesso di un business. Pur essendo il miglior intagliatore di legno del Paese, nessuno comprerà i tuoi pezzi se tratti male i clienti, come se tu dovessi far loro un favore.
    • Considera cosa fare se a qualcuno non dovesse piacere il tuo prodotto. Cosa fare se la tua perfetta caricatura, che ti è costata un'ora di lavoro, dovesse far arrabbiare un cliente? Proverai a farlo pagare comunque? Ti offrirai di disegnarne un'altra gratis, subendo una perdita di tempo e di materiali?
    • Considera i possibili scenari di perdita per fare pratica prima di dover affrontare una situazione scomoda.
  5. 5
    Vestiti nel modo giusto.
    • Il tuo aspetto dovrebbe adattarsi alle aspettative del consumatore riguardo al servizio. Se vendi cibo, dovrai sembrare pulito.
    • Pur suonando del blues all'angolo di una strada, assicurati di preparare il tuo look in maniera accurata. Portare un paio di shorts cargo e una maglia di una squadra di pallacanestro potrebbe sembrare una scelta strana.
    • L'igiene è tutto. Se venderai del cibo, assicurati di avere tutto l'occorrente per lavare le mani nel tuo stand.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Prova a evitare di lavorare da solo. I venditori individuali possono essere bersagli di furti o di azioni violente. Per stare più al sicuro, cerca un socio d'affari.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 57 331 volte
Categorie: Business
Pubblicità