X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 929 volte
La nebbia è la condizione meteo più spaventosa quando si è alla guida, soprattutto se non ci si è abituati. Si tratta di una "densa nuvola" che rimane ad altezza del suolo. Ecco alcuni consigli su come affrontarla in modo sicuro.
Passaggi
-
1Sii sempre informato sulle previsioni meteo. La nebbia è spesso presente al mattino o alla sera, quindi, se è possibile, cerca di non guidare in questi momenti del giorno. Sappi quali sono le zone della tua regione dove la nebbia tende ad accumularsi maggiormente, ad esempio vicino al mare, fiumi e laghi.
-
2Mantieni una distanza di sicurezza maggiore. Dovresti raggiungere un punto della strada almeno 5 secondi dopo il veicolo che ti precede. Non accelerare e non avere fretta di uscire dalla nebbia.
-
3Stai molto attento, sempre. Se l’umidità continua a formare condensa sul parabrezza, è molto difficile avere una buona visuale. Regola il condizionatore e attiva i tergicristalli.
-
4Usa i fendinebbia e i retronebbia (se disponibili). Molti veicoli hanno questi dispositivi di serie. Sono fari montati nella parte bassa del lato anteriore dell’auto, all’interno o sotto il paraurti. Puntano la luce verso il suolo e vicino all’auto. Sono spesso di luce gialla o bianca mentre i fari normali sono solo bianchi. Il fascio di luce dei fendinebbia di solito è molto ampio e piatto, per rimanere vicino alla superficie stradale, ridurre al minino il riflesso della nebbia e per illuminare meglio i lati della carreggiata (parapetti, cordoli, linee). Gli abbaglianti invece sono punti luce progettati per penetrare l’oscurità della notte. I fendinebbia sono ottimi per lo scopo per cui sono stati creati, perché proiettano la luce in un punto più basso rispetto ai normali fari. Prova tutte le combinazioni (se possibile) di fari e fendinebbia per capire quale funziona meglio per te e per l’occasione. Non spegnere mai le luci di posizione, perché aiutano gli altri conducenti a individuarti.
-
5Usa un fascio molto basso. Se la visibilità è scarsa, abbassa il fascio dei fari (se non hai i fendinebbia). Ricorda che la nebbia impedisce l’uso degli abbaglianti, infatti questo fascio di luce si riflette sulla nebbia stessa. Man mano che la nebbia si dipana, gli abbaglianti diventano più efficaci. Fai dei controlli sporadici per vedere se le condizioni migliorano.
-
6Non sbandare. È abbastanza naturale spostarsi verso il centro della strada quando la visibilità è scarsa. Assicurati di mantenere la tua corsia.
-
7Fai attenzione agli animali. Quelli selvatici sono più spavaldi nella nebbia perché sono più difficili da vedere.
-
8Stai attento alle gelate. In alcuni climi la nebbia è molto vicina al punto di congelamento e può ghiacciare a contatto con superfici fredde come ad esempio l’asfalto! Questo causa delle lastre di ghiaccio sulla strada.
-
9Se non riesci a vedere, accosta. Se la nebbia è troppo densa e le condizioni troppo avverse è meglio fermarsi e aspettare. Accendi le luci di emergenza per mostrare la tua posizione agli altri automobilisti.
-
10Usa il bordo destro della corsia come riferimento. Ti aiuta a evitare le macchine che sopraggiungono in senso opposto e a non restare accecato dai loro fari.
-
11Chiedi aiuto. Non aver paura di chiedere agli altri passeggeri di collaborare per controllare gli altri veicoli e probabili ostacoli.Pubblicità
Consigli
- Abbassa il finestrino e spegni la musica mentre guidi. In questo modo puoi sentire il traffico e i rumori importanti.
- Quando svolti o freni, usa gli indicatori di emergenza per molto tempo. Devi essere sempre certo che le auto vicine a te (davanti, dietro e ai lati) sappiano che cosa stai per fare.
Pubblicità
Avvertenze
- Non fermarti mai in mezzo alla strada!
- Non usare gli abbaglianti perché si riflettono nella nebbia e ti accecano temporaneamente!
- Non guidare se non riesci a vedere.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità