Quando c'è qualcuno che ti detesta con tutto il cuore, è naturale tu voglia evitare di incontrarlo il più possibile. È doloroso, fastidioso e stressante avere tra i piedi una ragazza che parla alle tue spalle, ti provoca in pubblico o ti molesta. Se hai a che fare con qualcuno che ti odia, devi risalire alla radice del problema. Ignorare una persona è una soluzione che ti consente nell'immediato di uscire dalle situazioni più esplosive. Sei vittima di atti di bullismo senza nessun motivo o hai trattato male una ragazza con cui hai avuto una storia? In questi casi, è essenziale capire la ragione di tanta acredine per affrontare il problema e andare avanti in maniera positiva e costruttiva.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Proteggerti Contro una Ragazza Molesta

  1. 1
    Eliminala dalle tue amicizie di Facebook. Il cyberbullismo è irritante e dannoso quanto gli atti di bullismo nella vita reale. Le persone possono facilmente prendere di mira un profilo sui social network per diffondere pettegolezzi e condividere informazioni indesiderate. Cancellando la ragazza molesta dalla lista delle tue amicizie virtuali, eviterai che riempia il tuo profilo con commenti o foto potenzialmente scortesi e volgari. Inoltre, in questo modo le dimostrerai di non essere interessato a comunicare con lei.
    • Per togliere l'amicizia su Facebook, vai sulla sua pagina, clicca su "Amici" e di nuovo su "Rimuovi dagli amici".
    • Questo vale per tutti i social network. Non seguirla più su Instagram e Twitter e non guardare le sue storie su Snapchat.
  2. 2
    Allontanati. I bulli adorano la sensazione di controllo piscologico sulle loro vittime. Cercano solo di provocare in loro una reazione. Andando via, non solo eviterai di farti trascinare in un litigio, ma dimostrerai che non sei disposto a cedere a nessun genere di controllo sulla tua vita.[1]
    • Evita il contatto visivo. Cammina a testa alta e guarda dritto. Così facendo, le farai capire che sei al di sopra di ogni inutile contrasto.
  3. 3
    Trova un sostegno. Parla con una persona estranea a questa situazione, ma di cui puoi fidarti. Spiegale che c'è una ragazza che ti infastidisce. Potrebbe aiutarti ad affrontare il problema meglio di quanto tu non possa fare da solo.
    • Se vieni tormentato e intimidito da una compagna di scuola, parlane con un insegnante, i tuoi genitori o un adulto di cui ti fidi per capire come gestire la situazione. Sarà in grado di aiutarti e impedire alla ragazza di aggredire altre persone.[2]
    • Se il problema riguarda la tua relazione di coppia o il tuo lavoro, prova a chiedere a un amico di intervenire o cerca l'aiuto di uno psicologo.
  4. 4
    Mostrati superiore. Quando una ragazza ti attacca di persona o parla alle tue spalle, potresti essere tentato di ripagarla con la stessa moneta. Non mettere in giro voci infondate, non gridare e non farne un dramma. Dai l'esempio di come ci si comporta. Se vede che sei gentile, sarà costretta a riconsiderare il suo atteggiamento nei tuoi confronti.[3]
    • Se cerca di convincere altre persone a schierarsi contro di te, spiega con calma che cosa sta succedendo. È importante non dare adito a ulteriori pettegolezzi. Prova a dire: "Non so che cosa ti abbia detto Sara, ma ecco il mio punto di vista su tutta la situazione".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tenere Testa a una Ragazza Molesta

  1. 1
    Non farti coinvolgere. Uno dei modi migliori per ignorare una persona è dimostrarle che non sei interessato a comunicare con lei. Se una ragazza ti sta tormentando, non abbassarti al suo livello. Piuttosto, evita di farti trascinare in spiacevoli conversazioni. Mantieni un atteggiamento gentile e distaccato in modo che si veda costretta a lasciarti in pace.[4]
    • Supponi di incrociarla a scuola e che inizi a urlarti contro dall'altra parte del corridoio. Non rispondere. Ignorala e continua a camminare.
  2. 2
    Non prenderla sul personale. Di solito, i bulli acquisiscono un comportamento molesto perché hanno una bassa autostima. Spesso prendono di mira qualcuno solo perché hanno bisogno di una vittima, quindi evita di farne una questione personale.[5]
    • Per non farne un caso personale, prova a considerare che valore ha la presenza di questa persona nella tua vita. Si tratta di qualcuno a cui sei veramente affezionato o che conosci appena? Ti interessa veramente quello che pensa? Questa situazione sta condizionando il modo in cui ti trattano le persone a cui vuoi bene?
    • Prova anche a riflettere sul modo in cui si comporta con gli altri e sul perché. Infastidisce quasi tutti o sceglie chi perseguitare? Perché credi che lo faccia? È insicura? Ha problemi a scuola? C'è qualcos'altro che potrebbe indurla a essere aggressiva?
  3. 3
    Trova il lato divertente in questa situazione. Ridendo ai commenti più crudeli, ti sentirai meglio con te stesso e, inoltre, la confonderai così tanto che potrebbe smetterla. I bulli cercano di provocare le loro vittime, perciò se reagisci con un atteggiamento positivo, probabilmente non continuerà a prendersela con te.[6]
  4. 4
    Prova a metterti nei suoi panni. I bulli vogliono prevaricare perché si sentono feriti o incompresi. Cerca di considerare la ragazza che ti tormenta come un essere umano che soffre e che cerca di affrontare i suoi problemi mostrandosi aggressiva. Non permetterle di ferirti. Piuttosto, sii comprensivo nei suoi riguardi e non consentirle di prendere il sopravvento.[7]
  5. 5
    Difenditi. Se la strategia di ignorarla non sortisce gli effetti desiderati, non esitare a farti rispettare. Cerca di non urlare o infervorarti troppo. Parla in maniera semplice e diretta, dicendo ad esempio: "Non mi piace il modo in cui mi tratti. Devi smetterla".[8]
    • Potresti essere disarmante se le parli sinceramente. Quando la incontri e incomincia ad alzare la voce attaccandoti in modo spregevole, invece di essere altrettanto offensivo, dille tranquillamente: "Sono veramente infastidito dal tuo comportamento".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trovare un Rimedio

  1. 1
    Assumiti le tue responsabilità.[9] Se una ragazza ti odia, magari c'è un motivo. Invece di passare il resto della tua vita ignorandola, ammetti la colpa di qualunque gesto l'abbia indotta a detestarti. In questo caso, ti conviene cercare un confronto lontano da occhi indiscreti.
    • Il modo più semplice per assumerti le tue responsabilità è quello di chiedere scusa. Prendila in disparte e dille: "So che sei veramente arrabbiata per come ti ho trattato in questi ultimi mesi, ma voglio dirti che mi dispiace. Spero che potremo affrontare la situazione e riconciliarci".
  2. 2
    Invitala a parlare. Che ti detesti perché hai sbagliato nei suoi confronti o semplicemente perché è una persona aggressiva, ti conviene in ogni caso affrontare la questione. Proponile di prendere un caffè o un tè in modo da discutere di quello che la infastidisce. Anche se non hai fatto nulla di male e resti sconcertato dal motivo per cui continua a provocarti, dovresti comunque fare un po' di chiarezza su tutta la situazione. Programma un incontro in un luogo tranquillo ma pubblico, per avere la giusta privacy e non correre rischi.
    • Dille: "Vorrei veramente risolvere i nostri problemi. Oggi pomeriggio possiamo incontrarci al bar per parlarne?".
    • Esprimiti in prima persona in modo che non stia sulla difensiva. Ad esempio, prova a dire: "Mi dispiace quando mi insulti".
    • Spiega che cosa vorresti. Ad esempio, potresti dirle: "Vorrei che smettessi di offendermi".
    • Evita di criticare, minacciare, intimorire o dare per scontato quello che pensa. Limitati a comunicare il tuo stato d'animo e le tue esigenze.[10]
    • Se si tratta di un problema di bullismo, chiedi a un adulto di prendere parte alla discussione.
  3. 3
    Cambia comportamento. Non puoi controllare le azioni degli altri, ma puoi gestire le tue. A seconda della situazione, esistono diversi modi per modificare radicalmente il tuo comportamento e farti accettare dalla ragazza che ti molesta.
    • Se sei vittima di atti di bullismo, considera che la sua aggressività potrebbe derivare da una sofferenza personale. Sii più cordiale: rivolgile qualche parola gentile o invitala a sedersi vicino a te durante una pausa e vedi se cambia atteggiamento nei tuoi confronti.
    • Se in passato hai sbagliato con lei, prova a porti diversamente compiendo un gesto gentile nei suoi riguardi. Offrile un caffè o una tavoletta di cioccolato e accompagna questo pensiero con un biglietto in cui le comunichi che vorresti migliorare i vostri rapporti. Non è detto che accetti, ma almeno le hai dimostrato le tue buone intenzioni.
    Pubblicità

Consigli

  • Per non inimicarti le persone, trattale con rispetto e comprensione.
  • Resta fuori dalle discussioni incresciose che hanno luogo sui social network.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se una ragazza ha modi aggressivi o minacciosi, rivolgiti a una persona che detiene una certa autorità o chiama il 113.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Paul Chernyak, LPC
Co-redatto da:
Counselor Professionale Matricolato
Questo articolo è stato co-redatto da Paul Chernyak, LPC. Paul Chernyak lavora come Counselor Professionista Matricolato a Chicago. Si è laureato all'American School of Professional Psychology nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 6 438 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità