Con gli strumenti giusti, puoi realizzare autonomamente un'incisione personalizzata su un braccialetto di pelle. Usa degli stampi per goffratura per creare semplici motivi, oppure realizza degli stencil più elaborati o disegni a mano libera.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Motivi Stampati

  1. 1
    Scegli un motivo. Per questa tecnica, dovrai usare degli stampi per goffratura, quindi dovrai pensare a un motivo possibile da creare con gli stampi in tuo possesso.
    • Dovresti trovare gli stampi nei negozi di bricolage o nelle mercerie.
    • Questa tecnica funziona al meglio se decidi di incidere delle lettere su un bracciale di pelle, anche perché gli stampi con le lettere sono i più semplici da reperire. Puoi usare questi stampi per scrivere nomi, frasi motivazionali, brevi citazioni o proverbi.
    • Puoi anche optare per una decorazione che comprende numeri, semplici forme o immagini. Ricordati però che la semplicità in questo caso è fondamentale. Se vuoi realizzare dei motivi più elaborati, dovrai utilizzare la tecnica a mano libera.
    • Prima di acquistare gli stampi, assicurati che non siano più larghi del bracciale che hai intenzione di usare. Ricordati anche che puoi trovare semplici bracciali in pelle senza disegni nei negozi di bricolage o nelle mercerie.
  2. 2
    Decidi la posizione della decorazione. Stabilisci la distanza che vuoi tenere tra i vari disegni prima ancora di cominciare a incidere.
    • Stendi il bracciale in pelle sulla superficie di lavoro. Allinea gli stampi uno a fianco all'altro sul bracciale. Sposta gli stampi per posizionarli in modo uniforme lungo tutto il bracciale.
    • Se la decorazione che hai scelto è troppo grande, potresti dover cercare degli stampi più piccoli o un altro motivo da incidere.
    • Può essere una buona idea quella di segnare sul bracciale con un gessetto i lati di ogni stampo. Questo segno verrà poi tolto una volta completata l'incisione.
  3. 3
    Passa una spugnetta umida sulla pelle. Passa una spugna umida su entrambi i lati del braccialetto. La pelle deve essere umida ma non troppo impregnata d'acqua.
    • Imbevi completamente la spugna mettendola sotto l'acqua corrente, poi strizzala per eliminare l'acqua in eccesso. Ciò che rimane dovrebbe essere sufficiente per inumidire il braccialetto.
    • L'umidità ammorbidisce la pelle, che diventa così più semplice da incidere.
    • Troppa umidità potrebbe però portare la pelle a creparsi una volta asciutta.
  4. 4
    Posiziona il primo stampo. Metti il braccialetto su una superficie rigida e appoggia il primo stampo nella sua posizione precisa.
    • Assicurati che il lato "giusto" del braccialetto sia rivolto verso l'alto. Le incisioni effettuate con gli stampi non sono profonde a sufficienza per trapassare il bracciale e mostrarsi sull'altro lato.
    • Devi utilizzare un piano di lavoro rigido. Se usi un piano morbido, la pressione applicata dallo stampo non sarà sufficiente a incidere la pelle.
    • Se hai segnato con il gessetto la posizione dello stampo, assicurati che i bordi combacino perfettamente quando lo metti in posizione.
  5. 5
    Percuoti lo stampo con il martelletto. Tieni fermo lo stampo utilizzando la tua mano non dominante e percuotilo utilizzando il martelletto nella mano dominante.
    • Colpisci lo stampo da una a tre volte usando una certa forza.
    • Quando colpisci lo stampo più di una volta, assicurati di tenerlo sempre ben fermo nella stessa posizione, altrimenti il risultato finale potrebbe essere deformato e impreciso.
    • Una volta che avrai sollevato lo stampo, dovresti poter vedere già l'incisione nella pelle.
  6. 6
    Ripeti l'operazione con gli altri stampi. Posiziona gli altri stampi nella giusta posizione e colpiscili con il martelletto. Lavora su uno stampo alla volta.
    • Segui la disposizione della decorazione che avevi preparato e assicurati che i vari stampi siano distanziati correttamente. Se hai fatto dei segni col gesso, assicurati che il bordo di ogni stampo corrisponda perfettamente col proprio segno prima di effettuare l'incisione.
    • Fai le cose con calma. La fretta aumenta solo il rischio di sbagliare.
  7. 7
    Lascia asciugare il braccialetto. Metti da parte il bracciale e lascia che si asciughi. Una volta che la pelle sarà completamente asciutta, le incisioni dovrebbero essersi assestate e il braccialetto sarà pronto da indossare.
    • Usa la spugnetta inumidita per pulire il bracciale dai segni in gesso, prima che la pelle si asciughi.
    • Se vuoi decorare ulteriormente la pelle con colori o abbellimenti, puoi farlo dopo aver effettuato le incisioni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Motivi a Mano Libera[1]

  1. 1
    Traccia la forma del bracciale su un foglio. Posiziona il bracciale di pelle su un foglio di carta da lucido e tracciane il contorno.
    • Una volta tracciato il contorno, solleva il braccialetto.
    • Non ritagliare il foglio dopo aver disegnato il contorno. Deve rimanere un po' più grande del disegno per essere più semplice da maneggiare.
  2. 2
    Crea il disegno. Traccia il motivo che desideri all'interno del contorno che hai realizzato. Puoi usare una matita o una penna.
    • Disegna a mano libera o usa degli stencil per creare dei motivi complessi.
    • Questo metodo è particolarmente adatto per motivi più complessi, mentre per quelli più semplici è più facile usare la tecnica a stampo.
  3. 3
    Inumidisci il braccialetto in pelle. Usa una spugnetta umida per bagnare il lato della pelle da incidere.
    • Imbevi completamente la spugna mettendola sotto l'acqua corrente, poi strizzala per eliminare l'acqua in eccesso. Passa la spugna sulla pelle per inumidirla.
    • L'umidità riduce la resistenza della pelle e la rende più semplice da incidere. Troppa umidità potrebbe però portare la pelle a creparsi una volta asciutta.
  4. 4
    Fissa la carta da lucido sulla pelle utilizzando del nastro adesivo. Posiziona la carta da lucido sul braccialetto di pelle. Fissala al braccialetto stesso o al piano di lavoro usando del nastro adesivo, in modo che non si muova.
    • Assicurati che il contorno ricalcato sulla carta da lucido sia perfettamente allineato con i bordi del braccialetto.
    • Il lato lavorato del braccialetto deve essere rivolto verso l'alto.
    • Ricordati che devi lavorare su un piano rigido e non morbido.
  5. 5
    Traccia il disegno sulla pelle. Usa uno stilo o uno strumento appuntito per modellismo per ricalcare il disegno effettuato sulla carta da lucido.
    • Applica una pressione tale da far sprofondare lo stilo nella pelle. Non è necessario perforare la carta da lucido mentre ricalchi il disegno.
    • Se ci sono molte linee rette, puoi usare un righello o qualcosa di simile con i bordi dritti in modo da essere più preciso.
  6. 6
    Incidi il disegno più in profondità. Rimuovi la carta da lucido e ripassa i contorni, rendendoli più visibili.
    • Se il motivo ha soltanto dei semplici contorni, puoi usare lo stesso stilo o lo strumento che hai usato in precedenza per fare incisioni più profonde.
    • Per motivi più complessi, puoi usare un coltello girevole per tagliare effettivamente la pelle.
  7. 7
    Smussa le incisioni. Ricalca le incisioni effettuate con il coltellino girevole usando una spatola con punta a cucchiaio.
    • L'idea è quella di smussare gli angoli e le linee di ogni incisione, rendendole levigate e più ordinate.
  8. 8
    Traccia con l'inchiostro le linee scurite. Rovescia il bracciale in pelle in modo che il rovescio sia rivolto verso l'altro. Ricalca le linee in rilievo del motivo utilizzando una penna a inchiostro liquido in modo da renderle più visibili.
    • Se i contorni del tuo motivo non sono visibili sul retro del braccialetto, dovrai ripassarli nuovamente sul lato frontale utilizzando la spatola con punta a cucchiaio.
  9. 9
    Premi verso l'interno della pelle. Usa una spatola con punta a sfera per premere le parti della decorazione che devono risultare in rilievo sulla parte frontale.
    • Assicurati di non uscire dai contorni tracciati con la penna quando effettui questa operazione.
  10. 10
    Spalma della colla per pelle sulle parti in rilievo. Rovescia nuovamente il braccialetto in modo da poter lavorare sul diritto. Usa un pennellino per spalmare la colla per pelle su tutte le parti in rilievo della decorazione.
    • La colla aiuta a "tappare" i granuli della pelle, creando una superficie più liscia.
    • Lascia che la pelle si asciughi prima di continuare.
  11. 11
    Bagna nuovamente la pelle. Usa una spugna umida per bagnare il diritto della pelle.
    • Come fatto in precedenza, la pelle deve essere umida ma non troppo impregnata d'acqua.
  12. 12
    Arrotonda le linee dei tagli. Usa uno strumento da modellismo con punta a cucchiaio per arrotondare tutte le linee della decorazione.
    • Traccia le linee esattamente come hai fatto per smussare gli angoli in precedenza. Quest'ultimo processo di smussamento darà alla decorazione un aspetto più liscio e ordinato.
  13. 13
    Lascia asciugare. Lascia che il braccialetto si asciughi completamente all'aria. Una volta asciutto, l'incisione sarà completata e dovrebbe essere pronto da indossare.
    • Ricordati di aspettare di aver completato l'incisione prima di applicare colori o sigillanti.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Motivi Stampati

  • Braccialetto in pelle senza disegni con chiusura a scatto
  • Stampi per goffratura
  • Gesso
  • Spugnetta
  • Martelletto

Motivi a Mano Libera

  • Braccialetto in pelle senza disegni con chiusura a scatto
  • Spugnetta
  • Stencil (facoltativo)
  • Carta da lucido per ricalcare
  • Matita
  • Penna
  • Nastro adesivo
  • Stilo o strumento appuntito per modellismo
  • Coltello girevole
  • Spatola con punta a cucchiaio per modellismo
  • Spatola con punta sferica per modellismo
  • Pennellino
  • Colla per pelle

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 654 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità