Non è facile indurre il proprio partner ad ammettere un tradimento. Ascolta attentamente quello che ha da dire e cerca eventuali incoerenze nei suoi alibi. Se si esprime in maniera laconica, usando poche parole per giustificare le sue assenze, è molto probabile che tu abbia ragione. Ogni tanto ponigli qualche domanda a risposta aperta e spingilo a dirti la verità quando ti senti pronta ad ascoltare la sua ammissione. Mettiti nei suoi panni facendogli capire che può confessarti le sue infedeltà. Se ammette, ce l'hai fatta, ma devi mantenere la calma ed evitare di aggredirlo o diventare violenta.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prestare Ascolto

  1. 1
    Ascolta il linguaggio che utilizza. Chi tradisce tende a usare parole diverse quando mente sul suo comportamento e quando dice la verità. In particolare, adopera un lessico poco complesso, fa pochi riferimenti personali ed esprime emozioni negative nei suoi discorsi.
    • Per linguaggio complesso si intende l'uso di termini "avversativi" (come "tranne", "ma" e "senza") e frasi composte. Se il tuo partner è infedele, probabilmente eviterà frasi ricche di informazioni e piuttosto articolate quando è costretto a inventare un alibi.
    • Tra le espressioni autoreferenziali considera le parole come "io", "mio" e "me". Dimostrano la responsabilità personale nella storia raccontata. Quando un traditore mente sul posto in cui si trovava o sulle persone che erano presenti, è molto probabile che escluda l'uso di espressioni autoreferenziali al momento di costruire un falso alibi.
    • I termini che comunicano emozioni negative sono "odiato", "triste", "inutile" o "nemico". Il bugiardo tende a usare queste parole più frequentemente quando racconta una storia poco attendibile perché si sente in colpa e a disagio nel momento in cui mente (a meno che non sia sociopatico).
  2. 2
    Annuisci mentre parla. In questo modo, comunicherai incoraggiamento e accordo. Se fai un cenno con la testa mentre parla, sarà più disposto a continuare e si sentirà a suo agio. Con un po' di fortuna, dichiarerà il suo tradimento.[1]
    • Se non altro, dovresti indurlo a fornire ulteriori indizi che possano aiutarti a scoprire dove si trovava e quello che stava facendo.
  3. 3
    Non avere fretta di parlare. Molte persone pensano che il modo migliore per estorcere una confessione riguardo a un'eventuale infedeltà sia quello di intimidire il proprio interlocutore subissandolo di domande. Tuttavia, questo metodo non darà al tuo partner lo spazio di cui ha bisogno per ammettere quello che ha fatto. Quando affronti il tema del tradimento, concedigli il tempo di parlare. Non cercare di replicare immediatamente a ogni sua affermazione con un'altra domanda, accusa o qualsiasi altra dichiarazione.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Porre Domande

  1. 1
    Prepara il tuo partner. Si tratta di una vera e propria tecnica psicologica che ti permette di inquadrare in un certo modo i pensieri o il comportamento di una persona utilizzando parole o frasi particolari. Il tuo partner mostrerà un atteggiamento più collaborativo e, quindi, sarà disposto ad aiutarti se lo incoraggi ad ammettere quanto è onesto. Ti basta chiedergli semplicemente: "In che misura puoi dire di essere onesto?".[3]
    • Dovrebbe rispondere che è una persona davvero onesta (specialmente con te);
    • Quasi tutti ci riteniamo onesti, quindi aiutando il tuo partner a pensare che lo sia (o a considerarsi tale), lo predisporrai ad ammettere la sua infedeltà.
  2. 2
    Chiedigli di raccontare la sua versione dei fatti in modo diverso. Se sta cercando di nascondere un'eventuale infedeltà, mentirà su dove sta andando o dove è stato, su quello che ha fatto e sulle persone che ha visto. Per indurlo a confessare – o raccogliere le prove del suo tradimento – chiedigli di esporre il suo alibi in modo diverso.[4]
    • Spesso i bugiardi non riescono a raccontare la storia al contrario (ordinando gli eventi dalla fine all'inizio) e hanno difficoltà a esporla anche partendo dai passaggi centrali.[5]
    • Incoraggialo a ricapitolare tutto, usando l'ultimo episodio che ha riferito. Dopodiché chiedigli: "Che cosa è accaduto poco prima?". Se non riesce a ricordare o se offre una sequenza di eventi diversa da quella riportata inizialmente, vuol dire che c'è qualcosa che non va. Per esempio, chiedigli: "Sei sicuro che stavi in quel posto?" oppure "Che cosa è successo veramente?".
  3. 3
    Racconta una versione errata del suo alibi. Se ti spiega dove si trovava e quello che ha fatto, riepiloga la sua storia in maniera sbagliata e aggiungi alcuni dettagli per smascherare il suo comportamento da traditore. Ad esempio, immagina che abbia una relazione con una collega. Quando gli chiedi dove è stato, potrebbe risponderti che era andato a bere qualcosa con gli amici. Prova a ripetere in questo modo: "Quindi, hai giocato a bowling con amici e colleghi?". Al che potrebbe risponderti: "Non ho giocato a bowling con i miei amici".[6]
    • In questo caso, la negazione parziale potrebbe suggerire che il resto della tua domanda era vero, ossia che è uscito con la sua collega;
    • In questo caso, potrebbe rendersi conto di aver commesso un errore e correggersi subito;
    • Questo metodo è più efficace se fingi di essere impegnata in qualcos'altro, come leggere un libro o guardare un film.
  4. 4
    Formula domande a risposta aperta. Sono quelle che richiedono una risposta più complessa di un semplice sì o no e, quindi, costringono il tuo partner a parlare. Di conseguenza, più informazioni ti fornisce, più prove avrai quando dovrai dimostrargli che sei consapevole di quello che sta succedendo.[7]
    • Le domande a risposta aperta lo metteranno a suo agio, inducendolo probabilmente a rivelare, direttamente o indirettamente, che ti ha tradito.
    • Ascolta i particolari che in seguito potrai verificare. Controllali. Ad esempio, parla con le persone che erano presenti in base al suo racconto per scoprire se la sua versione dei fatti corrisponde alla verità.
  5. 5
    Non mettergli troppa pressione. Se lo subissi di domande dirette e precise, potrebbe bloccarsi e mostrarsi restio a confessare la sua infedeltà. È normale chiedere al proprio partner com'è andata la giornata quando torna a casa dal lavoro, come: "Che cosa hai fatto?" o "Perché sei rientrato così tardi?". Tuttavia, se manifesti qualche sospetto prima di avere la certezza che ti abbia tradito, alimenterai solo la sua frustrazione e finirai per ricevere solo risposte sarcastiche e ovviamente false.[8]
    • Attieniti ai vostri normali schemi di comunicazione in base ai quali avete sempre gestito le vostre conversazioni prima che tu cominciassi a sospettare che ti stesse tradendo.
    • In linea generale, devi evitare domande troppo precise, come: "Che cosa stavi facendo?", "Con chi stavi?" e "Dove sei stato?".
  6. 6
    Evita di usare un tono distaccato e accusatorio. Se assumi un atteggiamento sgradevole o passivo-aggressivo (o anche solo aggressivo), non lo spingerai ad aprirsi con te. Piuttosto, quando gli chiedi qualcosa, adotta un tono leggero e curioso, senza mai giudicare. In questo modo, non penserà che sospetti un tradimento da parte sua. Se ti scopre, potrebbe prendere ulteriori provvedimenti per nascondere i suoi errori e mandarti fuori strada.[9]
    • Mantieni calma ed equilibrio quando gli fai qualche domanda. Se le emozioni prendono il sopravvento o perdi le staffe, probabilmente non sei ancora pronta ad affrontare la questione. Dal momento che si tratta di un argomento difficile da gestire, aspetta finché non sarai più tranquilla.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Estorcere la Confessione

  1. 1
    Mettiti nei suoi panni quando ti racconta quello che ha fatto. Se pensa che lo capirai e che ti immedesimerai nella sua situazione, si sentirà al sicuro. In questo modo, lo incoraggerai ad ammettere che ti ha tradito.[10]
    • Mettilo a suo agio.[11] Trova una scusa per dimostrargli che riesci a capire il suo comportamento. Ad esempio, potresti dire: "So che sono stato molto assorbita dal lavoro. Potrei capirti se ti sei visto con qualcun altro".
    • Rassicuralo usando frasi come: "Sono sempre stato onesto con te" o "Per favore, sii sincero se mi stai tradendo. Voglio conoscere la verità". Potresti anche dire: "Va tutto bene. Non mi arrabbierò se mi hai tradito".
  2. 2
    Invadi il suo spazio. Di solito, la soluzione migliore consiste nell'adottare un approccio empatico e gentile, ma non è detto che confessi a meno che non passi all'azione e dimostri di avere il controllo. Non aggredire e non essere prepotente. Ti basta metterlo un po' a disagio. Cerca di invadere il suo spazio personale.[12]
    • Avvicina la tua sedia alla sua più di quanto non faresti normalmente;
    • Fai un piccolo passo verso di lui se state in piedi;
    • Inclinati sul tavolo mentre parlate;
    • Questi piccoli gesti cambieranno le dinamiche a tuo favore e potrebbero spingerlo a vuotare il sacco;
    • Se è violento o credi possa aggredirti, evita questi atteggiamenti. Ti conviene chiamare il numero di Pubblica Utilità al 1522 e chiedere aiuto.
  3. 3
    Non dire subito tutto quello che sai. Se sei al corrente che non era al bar la notte precedente, non iniziare a puntualizzare sul posto in cui si trovava dicendo: "So che non eri al bar ieri sera". In questo modo, verrai allo scoperto e sarà più facile per lui negare il suo tradimento.[13]
    • Aspetta piuttosto che si inventi una scusa, dopodiché confronta la sua storia con le informazioni in tuo possesso sul luogo in cui è stato visto e sulla persona che lo accompagnava. Così facendo, riuscirai a smontare il suo alibi.
  4. 4
    Fingi di sapere esattamente che cosa sta succedendo. Se pensi di avere prove sostanziali sull'infedeltà del tuo partner, ma non sono sicure al 100%, potresti avanzare delle argomentazioni a loro svantaggio nel tentativo di convincerlo a confessare. Trova un momento di tranquillità quando siete a casa. Affronta il tuo partner dicendo: "So che cosa sta succedendo" oppure "Penso che dovremmo parlare di [nomina la persona con cui ti sta tradendo]".[14]
    • Potresti iniziare la conversazione offrendogli la possibilità di confessare: "C'è qualcosa che vuoi dirmi?".
    • Il bluff può essere efficace se cerchi di convincerlo ad ammettere che ti ha tradito, ma se non cade nella tua trappola, non confesserà quello che sta accadendo realmente. Inoltre, potrebbe sentirsi persino più sicuro del fatto che in mano non hai alcuna prova certa.
    • Se imbrogli quando non ha commesso nessuna infedeltà, rischi di fare una pessima figura.
  5. 5
    Fai in modo che ti dia le informazioni che ti mancano. Quando bluffi, inducilo a dirti quello che ha fatto imbastendo una storia basata sui fatti di cui sei certo. Ad esempio, potresti dire: "Questa settimana sei rientrato tardi ogni sera. Mi hai detto che eri con gli amici, ma non è la verità, giusto?". Dopodiché racconta quello che, a parer tuo, (o sai che) è successo. Sicuramente comincerà a correggerti e spiegarti quello che è realmente successo.[15]
  6. 6
    Reagisci con calma quando confessa la sua infedeltà. Anche se hai sospettato per lungo tempo che ti stesse tradendo, può essere emotivamente devastante scoprire la verità. Nonostante la tensione del momento, non iniziare a urlare o aggredire fisicamente il tuo partner. Questi comportamenti non solo sono immaturi e scortesi, ma possono anche giustificare un'azione legale da parte sua.[16]
    • Per reagire tranquillamente, inspira lentamente attraverso il naso mentre ascolti la sua confessione. Espira nuovamente attraverso il naso e caccia l'aria più lentamente di come l'hai introdotta.
    • Scusati e vai in un'altra stanza oppure scendi a fare una passeggiata per schiarirti le idee, se necessario.
    • Chiama un amico o un familiare per dirgli che cosa sta succedendo. Il modo migliore per affrontare un tradimento è chiedere sostegno alle persone che ti vogliono bene.
    Pubblicità

Consigli

  • Non cercare di smascherare il tradimento del tuo partner analizzando il suo linguaggio del corpo. Circolano banalità, come scoprire che sta mentendo perché ha distolto lo sguardo, che non sono per niente attendibili. Raramente il linguaggio del corpo serve a distinguere la menzogna dalla verità.[17]
  • Non esiste un modo infallibile per indurre il proprio partner ad ammettere un tradimento o un comportamento sbagliato. Potrebbe essere infedele anche senza confessarlo.
  • Se sei sempre sospettoso nei suoi confronti o non riesci a fidarti di lui, tieni conto che il vostro rapporto potrebbe correre dei rischi, anche se non ti tradisce. Probabilmente dovreste rivolgervi a uno psicoterapeuta di coppia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Klare Heston, LCSW
Co-redatto da:
Assistente Sociale Clinico
Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983. Questo articolo è stato visualizzato 43 947 volte
Pubblicità