Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 38 489 volte
In alcuni casi, aziende e scuole cercano di stimolare i propri dipendenti e studenti facendoli partecipare a delle sfide a suon di contapassi. Anche se i propositi che animano queste iniziative possono essere buoni, occorre ammettere che le persone non sempre hanno il tempo o la voglia di camminare per 10.000 passi o più ogni giorno. Tuttavia, esistono diversi modi per imbrogliare il contapassi del proprio smartphone per raggiungere l'obiettivo giornaliero con facilità e senza fatica. In questo articolo, abbiamo raccolto una lista dei trucchi più usati dagli utenti per raggiungere i propri obiettivi senza fatica.
Passaggi
Impugna il telefono e muovi le braccia avanti e indietro come quando cammini.
-
Si tratta di un semplice modo di simulare il movimento che compiono le braccia quando si cammina, ma senza muoverti dal punto in cui sei. Impugna con decisione lo smartphone in una mano mentre sei seduto o stai in piedi. A questo punto, fai oscillare le braccia avanti e indietro: vedrai così crescere il numero di passi rilevati dal dispositivo.[1] X Fonte di ricerca
- Se il braccio si dovesse indolenzire per lo sforzo e il peso dello smartphone, impugnalo semplicemente con l'altra mano. Esegui questo passaggio per il numero di volte necessario a raggiungere l'obiettivo di passi che hai impostato.
- Puoi far oscillare il braccio anche da destra a sinistra e viceversa. La direzione in cui lo muovi non ha rilevanza per lo scopo finale.
Pubblicità
Ruota il polso avanti e indietro mentre impugni lo smartphone.
-
Questo è un metodo alternativo per fare in modo che il contapassi rilevi la camminata, ma senza la necessità di muovere tutto il braccio. Impugna lo smartphone tenendo il palmo della mano di fronte a te, quindi ruota il polso velocemente da una parte all'altra e viceversa. Questo metodo funziona in qualsiasi posizione.[2] X Fonte di ricerca
- Puoi adottare questa soluzione anche quando sei sdraiato nel letto e stai guardando un film.
Infila lo smartphone nel calzino e fai oscillare le gambe.
-
Questo è un ottimo metodo per far crescere il numero di passi eseguiti mentre si è seduti alla scrivania. Indossa dei calzini lunghi, quindi infila lo smartphone in uno dei due, assicurandoti che non possa uscire accidentalmente. Aumenta l'altezza della seduta della sedia (se possibile) in modo da poter far oscillare liberamente le gambe. A questo punto, muovi i piedi avanti e indietro cosicché il contapassi rilevi una gran quantità di movimento, ma senza muoverti dalla tua sedia.[3] X Fonte di ricerca
- Puoi adottare questa soluzione anche quando stai lavorando o studiando a casa. In questo modo, il dispositivo conterà anche i passi che fai ogni volta che ti alzi per andare in bagno o in cucina a fare uno spuntino. Seguendo questo metodo, non rischierai di dimenticare lo smartphone sulla scrivania sprecando passi preziosi!
Pubblicità
Attacca lo smartphone ai raggi della ruota della bicicletta con il nastro adesivo e falla girare.
-
Lo smartphone ruoterà insieme ai raggi, attivando così il contapassi. Capovolgi la bici in modo che sia appoggiata sul pavimento col manubrio e il sellino. Appoggia lo smartphone ai raggi della ruota posteriore e fissalo in posizione con alcuni giri di nastro adesivo. Adesso fai girare la ruota azionando i pedali con una mano per aumentare il numero di passi rilevati dal dispositivo.[4] X Fonte di ricerca
- Assicurati che lo smartphone possa ruotare liberamente, senza toccare il telaio della bicicletta, altrimenti questo metodo non funzionerà.
Attacca lo smartphone sulla parte superiore di un aspirapolvere robotizzato.
-
Pulisci la tua casa ottenendo un gran numero di passi allo stesso tempo. Attacca lo smartphone sulla parte superiore dell'aspirapolvere con il nastro adesivo. Accendi il robot e lascia che svolga il suo lavoro di pulizia facendoti raggiungere il tuo obiettivo di passi contemporaneamente.[5] X Fonte di ricerca
- Se non possiedi un robot domestico di questo tipo, puoi optare per attaccare lo smartphone al tubo di un aspirapolvere tradizionale, al manico di una scopa o a quello del mocio per guadagnare qualche passo mentre pulisci la casa.
Pubblicità
Usa un gadget studiato appositamente per incrementare il numero di passi.
-
Sì, esiste uno strumento studiato appositamente per imbrogliare il contapassi dello smartphone. Acquistane uno direttamente online. Scegli un modello dotato di una struttura che simula il movimento di un pendolo. Posiziona lo smartphone all'interno della struttura e accendi il dispositivo. Lascialo in funzione per tutto il tempo necessario a raggiungere il tuo obiettivo.[6] X Fonte di ricerca
- Questi gadget sono conosciuti anche per simulare il moto perpetuo. Possono essere acquistati direttamente online e hanno un prezzo di circa 15 euro, a cui occorre sommare le spese di spedizione.
Fissa lo smartphone alle pale di un ventilatore da soffitto.
-
Il movimento rotatorio delle pale farà entrare in funzione il contapassi dello smartphone. Trova un modo per attaccare saldamente lo smartphone alla parte superiore di una delle pale del ventilatore, per esempio usa il nastro adesivo o un elastico. Accendi il ventilatore e lascia che il contapassi faccia il suo lavoro raggiungendo il numero di passi che desideri.[7] X Fonte di ricerca
- Assicurati che il ventilatore sia spento e le pale siano completamente ferme prima di installare o rimuovere lo smartphone.
Pubblicità
Fissa saldamente lo smartphone al manico di una racchetta da tennis.
-
Raggiungi il tuo obiettivo di passi giornaliero mentre ti alleni per migliorare il tuo controllo sulla pallina da tennis. Posiziona lo smartphone sulla parte superiore del manico di una racchetta da tennis, quindi fissalo in posizione con il nastro adesivo. Assicurati che sia fissato saldamente. Adesso prendi una pallina da tennis e inizia a palleggiare nell'aria, stando in piedi o seduto per azionare il contapassi del dispositivo.[8] X Fonte di ricerca
- Evita di usare il nastro adesivo forte, come il nastro isolante, altrimenti potrebbero rimanere dei residui di colla sullo smartphone. In questo caso, è meglio optare per dello scotch di carta.
- In alternativa, puoi fissare saldamente lo smartphone al manico di una mazza da golf per azionare il contapassi ogni volta che colpisci le palline da golf.
Attacca lo smartphone al tuo cane.
-
Lascia che sia il tuo fidato amico a quattro zampe a camminare per te. Infila lo smartphone nel collare del cane, assicurandoti che sia fissato saldamente. A questo punto, lascia che il tuo cane scorrazzi per casa o nel giardino come fa ogni giorno per accumulare passi al posto tuo.[9] X Fonte di ricerca
- Se hai scelto di adottare questa soluzione, assicurati che l'animale non possa danneggiare il dispositivo tuffandosi in piscina o visitando luoghi non ideali per gli smartphone moderni.
Pubblicità
Avvolgi lo smartphone con qualcosa di soffice e fallo rotolare nell'asciugatrice a temperatura ambiente.
-
Il moto rotatorio del cestello dell'asciugatrice metterà in funzione il contapassi del dispositivo, facendogli credere che tu stia camminando. Infila lo smartphone all'interno di un calzino spesso e comodo, avvolgendolo con cura e in modo saldo così che non possa fuoriuscire. Imposta l'asciugatrice perché esegua un ciclo di asciugatura a freddo della durata di circa un'ora e mezza o finché non avrai raggiunto il tuo obiettivo di passi giornaliero.[10] X Fonte di ricerca
- Adotta questa soluzione a tuo rischio e pericolo. Nel caso attivassi accidentalmente il ciclo di asciugatura a caldo o se lo smartphone dovesse fuoruscire dal calzino, è molto probabile che si danneggi.
- Puoi anche avvolgere lo smartphone in qualcos'altro che sia comunque soffice e morbido, come un asciugamano o una maglietta, per poi sigillare il tutto con del nastro adesivo.
wikiHow Correlati














Riferimenti
- ↑ https://caroltorgan.com/activity-tracker-accuracy/
- ↑ https://caroltorgan.com/activity-tracker-accuracy/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=NmXdqU87454&t=8s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=NmXdqU87454&t=35s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=NmXdqU87454&t=95s
- ↑ https://www.sixthtone.com/news/1002530/the-gadget-that-boosts-your-step-count-while-you-nap-
- ↑ https://www.wsj.com/articles/want-to-cheat-your-fitbit-try-using-a-puppy-or-a-power-drill-1465487106
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=NmXdqU87454&t=17s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=VJnSK4htwoc&t=84s
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 489 volte