Stai cercando un modo creativo per sovrapporre due immagini su iPhone? L'app Foto di Apple non offre una funzione che permette di eseguire direttamente questa operazione, però esistono molte applicazioni di terze parti, gratuite e facili da usare, che invece permettono di sovrapporre due immagini. Questo articolo spiega come sovrapporre due immagini con un tocco artistico usando Snapseed e Canva.

Cose che dovresti sapere

  • Canva e Snapseed sono due app gratuite disponibili direttamente nell'App Store che permettono di sovrapporre due immagini in modo semplice su iPhone.
  • Canva e Snapseed permettono entrambe di modificare alcuni aspetti delle immagini come dimensione e trasparenza, ma la versione gratuita di Snapseed offre in generale più funzionalità.
  • Entrambe le app permettono di condividere il risultato finale dove si vuole, per esempio su Instagram, Facebook e le app di messaggistica istantanea.
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Canva

  1. 1
    Avvia Canva. È caratterizzata da un'icona con sfumature che vanno dal blu al viola su cui è visibile la scritta "Canva".
    • Canva permette di sovrapporre le immagini, ma non offre la medesima gamma di funzionalità presenti in Snapseed.
    • Se non hai installato Canva, puoi scaricarla gratuitamente dall'App Store.
    • Se è la prima volta che usi l'app, ti verrà chiesto di eseguire il login con il tuo account o di crearne uno (l'account è gratuito). Puoi valutare in un secondo momento se vale o meno la pena di passare alla versione a pagamento del programma che è più ricca di funzioni.
  2. 2
    Premi il pulsante +. È posizionato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
  3. 3
    Seleziona l'opzione Custom Size o una delle voci elencate nella sezione "Suggested". Se sai dove dovrà essere pubblicata l'immagine finale, per esempio su Instagram o Facebook, potrai scegliere il modello più appropriato fra quelli proposti. In alternativa puoi scegliere l'opzione Custom size, che permette di scegliere delle dimensioni personalizzate.
  4. 4
    Seleziona un template. Se non hai ancora pianificato come utilizzare l'immagine finale, puoi iniziare scegliendo uno dei modelli di immagine predefiniti. Se invece hai le idee chiare su cosa vuoi ottenere, puoi selezionare il modello vuoto in modo da poter partire da una tela bianca.
  5. 5
    Seleziona la scheda Uploads. È elencata nella parte inferiore dello schermo ed è caratterizzata da un'icona raffigurante una nuvola stilizzata e una freccia rivolta verso l'alto.
  6. 6
    Scegli l'opzione Upload media. Questa funzione permette di caricare il contenuto che desideri aggiungere all'immagine che hai creato.
    • Seleziona una delle foto presenti nella galleria del dispositivo per aggiungerla alla lista. Ripeti il passaggio per tutte le immagini che vuoi caricare nel tuo progetto di Canva.
  7. 7
    Seleziona una delle immagini che vuoi utilizzare all'interno del progetto. La foto scelta diventerà lo sfondo dell'immagine finale a cui poi andrà sovrapposta la seconda immagine.
  8. 8
    Premi il pulsante +. È visualizzato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
  9. 9
    Seleziona la scheda Uploads. È elencata nella parte inferiore dello schermo ed è caratterizzata da un'icona raffigurante una nuvola stilizzata e una freccia rivolta verso l'alto (potresti già essere all'interno della scheda "Uploads", se è l'ultima scheda del menu che hai usato.
  10. 10
    Seleziona la seconda immagine che vuoi inserire nel progetto. La foto che sceglierai adesso verrà sovrapposta a quella che hai scelto come sfondo.
    • Se l'immagine che vuoi usare non appare nella scheda "Uploads", seleziona l'opzione Upload media per poterla aggiungere alla lista dei contenuti disponibili.
  11. 11
    Modifica le immagini. Se hai la necessità di cambiare la foto da editare, tocca quella che desideri e la vedrai apparire evidenziata da un riquadro blu. A questo punto, puoi usare le dita per ridimensionarla. Pizzicando lo schermo vedrai che l'immagine verrà rimpicciolita, mentre allargando le dita sullo schermo la vedrai ingrandirsi. Se hai la necessità di ruotare la foto, dovrai semplicemente ruotare le dita sulla schermo fino a raggiungere l'angolazione desiderata. Puoi anche spostarla dove desideri semplicemente trascinandola.
    • Usa le icone visualizzate nella parte inferiore dello schermo per modificare l'aspetto che dovranno avere le due immagini. Seleziona l'opzione Adjust per poter modificare i seguenti aspetti: "Highlights", "Vignette", "Brightness" e "Contrast" (luminosità, contrasto, colori, eccetera).
    • La scheda Effects permette di applicare all'immagine alcuni interessanti effetti grafici, come "Trippy". In alternativa seleziona la voce Filter per modificare l'aspetto finale dell'immagine.
    • Usa le altre icone presenti nella parte inferiore dello schermo per ritagliare l'immagine selezionata o modificarne la trasparenza.[1]
  12. 12
    Tocca l'icona visualizzata nella parte superiore dello schermo una volta terminato di eseguire le modifiche. A questo punto, puoi scegliere di tornare alla Home e il tuo lavoro verrà salvato automaticamente oppure puoi selezionare l'icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso per scaricare l'immagine finale sul dispositivo. In alternativa, puoi scegliere di condividerlo con chi vuoi selezionando l'apposita icona di condivisione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Snapseed

  1. 1
    Avvia Snapseed. È caratterizzata da un'icona raffigurante una foglia verde stilizzata e una forma geometrica. Se non l'hai ancora installata, puoi farlo adesso scaricandola dall'App Store.
    • Snapseed è un'app per l'editing fotografico sviluppata dalla "Google LLC" che risulta ottima per sovrapporre immagini o fonderle perfettamente fra loro.
    • Esegui una ricerca all'interno dell'App Store usando la parola chiave "Snapseed". Tocca l'icona raffigurante una lente di ingrandimento posta nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi premi il pulsante Ottieni.
  2. 2
    Tocca un punto qualsiasi dello schermo oppure premi il pulsante Apri posto nell'angolo superiore destro. Verrà visualizzata la galleria del dispositivo che ti permetterà di individuar e selezionare l'immagine da usare.
    • La prima immagine che sceglierai verrà usate come sfondo del risultato finale.
  3. 3
    A questo punto, scegli l'immagine da sovrapporre alla prima. L'immagine scelta verrà visualizzata nell'interfaccia di Snapseed permettendoti di eseguire le modifiche che desideri.
  4. 4
    Seleziona la scheda Strumenti. È visualizzata al centro della parte inferiore dello schermo. Se la scheda indicata è già aperta, puoi saltare questo messaggio.
  5. 5
    Scegli l'opzione Esposizione doppia. Potresti avere la necessità di scorrere il menu per poter individuare l'opzione indicata caratterizzata da un'icona raffigurante due cerchi sovrapposti.
  6. 6
    Tocca l'icona raffigurante una foto stilizzata posta nella parte inferiore dello schermo e seleziona un'immagine. Verrai reindirizzato alla galleria multimediale del dispositivo, dove potrai scegliere la foto da sovrapporre a quella che hai già selezionato.
  7. 7
    Modifica le immagini come preferisci. A questo punto, puoi usare le dita per ridimensionarla. Pizzicando lo schermo vedrai che l'immagine verrà rimpicciolita, mentre allargando le dita sullo schermo la vedrai ingrandirsi. Se hai la necessità di ruotare la foto, dovrai semplicemente ruotare le dita sulla schermo fino a raggiungere l'angolazione desiderata. Puoi anche spostarla dove desideri semplicemente trascinandola.
    • Usa le icone elencate nel menu visibile nella parte inferiore dello schermo per modificare il modo in cui le due immagini dovranno miscelarsi fra loro. Puoi usare le impostazioni predefinite oppure scegliere fra le opzioni disponibili: Lighten, Darken, Add, Subtract o Overlay.
    • Tocca l'icona raffigurante una goccia stilizzata per modificare il livello di opacità della seconda immagine che ora è sovrapposta alla prima. Trascina il cursore a forma di punto verso sinistra per rendere l'immagine in primo piano più tenue oppure trascinalo verso destra per renderla più visibile.
  8. 8
    Premi il pulsante . È caratterizzato da un'icona raffigurante un segno di spunta ed è collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo tutte le modifiche che hai appartato al tuo lavoro verranno applicate e salvate e verrai reindirizzato alla schermata principale del programma.
    • Se hai la necessità di proseguire nell'editing della foto, puoi farlo sfruttando tutte le opzioni presenti nei menu Effetti e Strumenti.
  9. 9
    Esporta il risultato del tuo lavoro. Se hai la necessità di salvare l'immagine finale in un punto diverso dall'app Snapseed, tocca la voce Esporta e segui le istruzioni che appariranno a video.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 012 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità