Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 189 739 volte
I diffusori del tuo iPhone sono sporchi? A lungo andare il dispositivo può accumulare polvere, lanugine e altre particelle che potresti non notare. Tale accumulo di sporcizia potrebbe a un certo punto abbassare la qualità dell'audio e potresti avere dei problemi nel collegamento di cavi e jack. Fortunatamente, è possibile pulire gli altoparlanti con dei prodotti che potresti avere già in casa. Questo wikiHow ti mostrerà come effettuare la pulizia dei diffusori e delle porte di collegamento dell'iPhone per ripristinarne la completa funzionalità.
Cose che dovresti sapere
- Usa uno spazzolino da denti imbevuto in una piccola quantità di alcool per strofinare i diffusori.
- Arrotola a cilindro del nastro da imbianchino in modo da avere la parte adesiva rivolta verso l'esterno. Premilo quindi con delicatezza sull'altoparlante.
- Pulisci la porta USB o Lighting con un cotton fioc o con una bomboletta di aria compressa.
Passaggi
Pulire i diffusori dell'iPhone
-
1Strofina gli altoparlanti usando uno spazzolino a setole morbide. Se la qualità dell'audio del tuo iPhone sembra essere compromessa, puoi provare a strofinare delicatamente i collegamenti dei diffusori con uno spazzolino da denti con le setole morbide. Assicurati che lo spazzolino sia pulito e asciutto, per evitare di introdurre nel componente dell'umidità.[1]
- Se gli altoparlanti sono davvero molto sporchi, bagna un pezzo di cotone con dell'alcool denaturato e usa quello invece dello spazzolino asciutto.
- Puoi immergere la punta delle setole dello spazzolino nell'alcool per ottenere un risultato migliore. Evita però di bagnare tutto lo spazzolino.[2]
- In alternativa, puoi ricorrere a uno stuzzicadenti per rimuovere con delicatezza i residui di sporco dai diffusori.
-
2Usa del nastro da imbianchino. Si tratta di un nastro blu usato quando si imbiancano le pareti. Ha un adesivo sensibile alla pressione, che lo rende perfetto per pulire gli altoparlanti dell'iPhone.
- Strappa un pezzetto di nastro e arrotolalo a cilindro, con il lato adesivo rivolto verso l'esterno. Il cilindro dovrebbe avere un diametro simile a quello del tuo indice.
- Infila il dito nel nastro, poi premilo sugli altoparlanti del cellulare.
- Il nastro dovrebbe raccogliere tutto lo sporco e la polvere che si sono accumulati negli altoparlanti.
- Controlla la superficie del nastro dopo ogni applicazione. Se noti polvere e sporco, butta il nastro usato, arrotola un altro cilindro e ripeti.
-
3Soffia via la polvere dagli altoparlanti con una pompetta ad aria. Qualche spruzzo d'aria utilizzando questo attrezzo potrebbe rimuovere dello sporco più ostinato dai diffusori. Evita di usare una bomboletta di aria compressa per pulire gli altoparlanti, poiché rischieresti di danneggiarli internamente. Una pompetta ad aria, piccolo dispositivo che premi con le mani, è la soluzione più sicura. Tienilo a breve distanza dall'altoparlante e soffia rapidamente dell'aria per rimuovere i residui che si sono accumulati sul componente.
- L'aria compressa non è una soluzione sicura per pulire gli altoparlanti dell'iPhone, ma puoi utilizzarla per rimuovere la polvere da un computer o da una tastiera con i tasti meccanici.
Pubblicità
Pulire le altre Porte
-
1Usa un cotton fioc per rimuovere lo sporco da una porta Lighting o dal jack delle cuffie. Se sono presenti dei residui di sporcizia nella porta Lighting o nella presa delle cuffie dell'iPhone, puoi usare un cotton fioc o qualcosa di simile per effettuare la pulizia dei connettori. Non inumidire il cotone con acqua o alcool; potresti danneggiare l'iPhone.
- Rimuovi il cotone da una delle estremità tenendolo con pollice e indice, poi tirando con le mani.
- Una volta tolto, buttalo via. Stringi di nuovo lo stesso lato, questa volta non usando molta forza.
- Usa il cotone dell'altra estremità per inserirlo nel jack delle cuffie.
- Muovilo delicatamente all'interno, ruotandolo un paio di volte, poi toglilo.
-
2Usa una pompetta ad aria. Come per pulire gli altoparlanti, puoi usare una pompetta ad aria per rimuovere la polvere e altro tipo di residuo dalla porta Lighting o quella per le cuffie. Metti l'iPhone in una posizione tale che la porta sia rivolta verso di te, quindi orienta il getto d'aria nel connettore a distanza ravvicinata.
- Se non riesci a risolvere il problema del tuo iPhone con i passaggi illustrati finora, verifica che non ci siano degli oggetti estranei all'interno del connettore. In questo caso, potresti aver bisogno di utilizzare un attrezzo lungo e molto sottile per rimuoverli, procedendo con estrema cautela.
Pubblicità
Risolvere problemi di volume nell'iPhone
-
1Assicurati che non sia attiva la modalità silenziosa. Se non riesci a sentire alcun suono dai diffusori acustici dell'iPhone, verifica di non aver attivato accidentalmente la modalità silenziosa. Controlla l'impostazione relativa e assicurati che l'interruttore sia nella posizione giusta. Se la posizione dell'interruttore è evidenziato in arancione, significa che l'iPhone è in effetti nella modalità silenziosa.[3] Sposta l'interruttore nella posizione opposta per ripristinare gli altoparlanti del dispositivo.
-
2Rimuovi la custodia se noti che l'audio viene in qualche modo attutito. Se il tuo iPhone è in una custodia, è possibile che sia quella a smorzare il suono emesso dagli altoparlanti. Rimuovila e prova a riprodurre l'audio dell'iPhone, che sia musica o qualsiasi altro tipo di segnale audio.[4]
- Se la custodia del tuo iPhone è sporca, puoi pulirla con acqua e sapone. Assicurati che sia completamente asciutta prima di rimetterci dentro il telefono.
-
3Aumenta il volume. Puoi regolarlo facilmente dal Control Center dell'iPhone, dalle opzioni relative al volume.
- Se il tuo iPhone ha il Face ID, fai scorrere rapidamente il dito dall' angolo superiore sinistro dello schermo. Se il telefono ha un pulsante Home, fai scorrere il dito verso l'alto partendo dalla parte inferiore della schermata Home.
- Trascina verso l'alto lo slider del volume per alzare il volume dell'audio.
-
4Riavvia l'iPhone. Se pulire gli altoparlanti del telefono e regolare il volume non ha risolto il problema dell'audio, puoi provare a riavviare il tuo iPhone.
- Se il telefono ha il Face ID, premi e tieni premuto pulsante del volume e quello laterale, quindi scorri il dito sull'interruttore a schermo per spegnere l'iPhone. Per riaccenderlo, premi e tieni premuto il pulsante laterale finché non vedi sullo schermo il logo Apple.[5]
- Se il telefono ha un pulsante Home, premi e tieni premuto il pulsante laterale finché non appare lo slider per lo spegnimento, quindi sposta l'interruttore sulla posizione Off facendoci scorrere sopra il dito. Per riaccendere l'iPhone, premi e tieni premuto il pulsante laterale finché non compare sullo schermo il logo Apple.
-
5Aggiorna l'iPhone. In alcuni casi, gli errori audio si presentano a causa di driver o firmware non aggiornati. Per aggiornare il telefono, collegati al Wi-Fi, poi apri il menu Impostazioni. Premi Generali, poi Aggiornamento software. Per finire, premi Scarica e Installa.[6]
- Prima di aggiornare il telefono, fai un backup dei dati contenuti al suo interno. Collegati a una rete Wi-Fi, apri le Impostazioni, poi premi "iCloud". Per proseguire, premi Backup e attiva il Backup iCloud se non lo hai già fatto. Concludi l'operazione premendo Esegui il backup adesso.
- Per verificare se il backup è terminato, vai su "Impostazioni", poi "iCloud", poi "Archiviazione", poi "Gestisci spazio" e seleziona il tuo telefono. Dovresti essere in grado di vedere il file di backup con l'ora di creazione e la dimensione.[7]
-
6Contatta Apple. Recati in un Apple store per parlare con tecnici in grado di aiutarti. Se non esistono centri di assistenza Apple nella tua zona, vai sul sito web dell'assistenza di Apple all'indirizzo https://support.apple.com/contact. Per cominciare, clicca "Richiedi una riparazione", poi "iPhone".[8]
- Per proseguire, seleziona "Riparazioni e danni fisici", poi clicca su "Assenza di suoni in ricevitore o altoparlanti".
- Nella schermata seguente, clicca su "Altoparlante incorporato".
- A questo punto, potrai scegliere tra molte opzioni diverse, incluse assistenza via chat, chiamata telefonica e spedizione per la riparazione. Clicca sulla soluzione migliore per te.
-
7Ripristina l'iPhone. Se Apple non è in grado di aiutarti, il tecnico potrebbe suggerirti l'ultima spiaggia: il ripristino totale del telefono. Questa operazione elimina tutti i contatti, i calendari, le foto e gli altri dati salvati. Tuttavia, i messaggi di testo, la cronologia delle telefonate, gli appunti, le impostazioni audio e altre opzioni personalizzabili del cellulare dovrebbero essere salvate sulla cloud.[9]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT203794
- ↑ https://www.cio.com/article/278203/apple-phone-iphone-tips-how-to-clean-and-care-for-your-iphone.html
- ↑ https://support.apple.com/guide/iphone/adjust-the-volume-iphb71f9b54d/ios
- ↑ https://support.apple.com/en-gb/HT203794
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT201559
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT204204
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT203977
- ↑ https://support.apple.com/en-gb/HT203794
- ↑ https://www.cnet.com/news/no-iphone-audio-speaker-or-earpiece-not-working-a-simple-fix/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 189 739 volte