La tastiera del tuo dispositivo mobile ti sembra troppo piccola? Fortunatamente puoi aumentare le dimensioni della tastiera standard di Android o della tastiera Gboard (in questo caso la procedura descritta è valida per diversi modelli di dispositivi come quelli Samsung e Motorola). Se stai riscontrando dei problemi a visualizzare i contenuti usando l'intera superficie dello schermo, hai la possibilità di personalizzare anche questo aspetto. Questo articolo spiega come aumentare le dimensioni della tastiera e dello schermo su smartphone e tablet Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Modificare le Dimensioni della Tastiera

  1. 1
    Avvia l'app Messaggi o una qualsiasi altra app che permetta di inserire del testo e quindi utilizza la tastiera. Se la tastiera virtuale del dispositivo non appare automaticamente sullo schermo, prova a toccare l'interno di una campo di testo.
    • Queste istruzioni funzionano sia per la tastiera predefinita di Android sia per la tastiera Gboard. Se non stai usando nessuna di queste due tastiere, dovrai cambiare quella che stai usando prima di poter continuare e ottenere i risultati sperati.
  2. 2
  3. 3
    Scegli la voce Preferenze. Dovrebbe essere la seconda opzione del menu apparso sullo schermo.
  4. 4
    Seleziona l'opzione Altezza tastiera. È elencata nella sezione "Layout" o "Aspetto".
  5. 5
    Seleziona una delle opzioni a disposizione (come "Alta" o "Molto Elevata"). La tastiera predefinita ha una dimensione "Normale", quindi molto probabilmente dovrai sceglierne una che sia più grande di quella attualmente attiva.
    • Le modifiche verranno salvate automaticamente, quindi non dovrai fare altro che uscire dal menu per poter osservare come appare la nuova tastiera.
    • Questa impostazione, nella maggior parte dei casi, modifica l'altezza della tastiera, tuttavia aumenterà anche la spaziatura dei tasti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Modificare l'Area dello Schermo

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore per avere accesso al pannello delle impostazioni rapide, quindi tocca l'icona raffigurante un ingranaggio. In alternativa puoi accedere al menu "Impostazioni" toccando l'icona dell'omonima applicazione.
    • Puoi eseguire questo passaggio se stai usando il sistema operativo Android 11 o una versione successiva.
  2. 2
    Scegli la scheda Schermo. Potresti dover scorrere il menu verso il basso per poter trovare questa opzione.
  3. 3
    Seleziona la voce Avamzate, quindi scegli l'opzione Dimensione schermo o Zoom schermo (solo per dispositivi Samsung). Normalmente è elencata nella parte inferiore del menu.
    • Se stai usando un dispositivo Samsung, dovrai scegliere l'opzione Zoom schermo.
  4. 4
    Usa il cursore "Zoom schermo", trascinandolo verso destra, per aumentare la dimensione dell'area dello schermo. Se invece vuoi diminuire la dimensione dello schermo, trascina il medesimo cursore verso sinistra.
    • Le modifiche alle impostazioni verranno salvate automaticamente e applicate immediatamente, quindi potrai chiudere il menu "Impostazioni" e continuare a usare il dispositivo senza prima dover premere il pulsante Salva.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non ti piacciono le opzioni predefinite messe a disposizione dalla tastiera standard di Android relative alla personalizzazione delle dimensioni, puoi provare la tastiera Gboard[1] , SwiftKey[2] o Flesky[3] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Android
Pubblicità