Questo articolo vuole fornirti una guida e prepararti a fare fotografia, perché la Fotografia è già cambiata in passato e cambierà in futuro, ma solo da un punto di vista tecnologico. La bellezza, il concetto, i soggetti fotografici, gli effetti, ma soprattutto l'atteggiamento mentale sono ancora gli stessi.

Passaggi

  1. 1
    Abbi il giusto atteggiamento mentale. Per essere in grado di fare qualsiasi tipo di fotografia, hai bisogno di essere paziente e molto creativo. Senza pazienza e senza creatività non sarai mai in grado di realizzare lo scatto perfetto. Sesso, religione e cultura hanno poco o nessun effetto sui tuoi risultati fotografici.
  2. 2
    Comprendi la filosofia della fotografia come forma d'arte. Prima di andare avanti, è molto importante per chiunque comprendere l'idea di base e il concetto di fotografia. La fotografia non è solo un argomento, ma è un'arte che non ha confini. La fotocamera è un dispositivo con il quale puoi catturare la bellezza della natura che comprende tutto ciò che vediamo. La fotografia sta dentro di noi, non nella macchina fotografica. Le fotografie catturano momenti ed è il fotografo che dà valore all'immagine.
  3. 3
    Leggi un libro. Leggere un manuale o un libro sulla fotografia migliorerà la tua comprensione della fotografia e ti aiuterà immensamente nel tuo lavoro. Questo tipo di lettura deve essere fatta da TUTTI, ed i benefici saranno visibili solo dopo. Questo è un modo molto utile e pratico per migliorare le tue capacità fotografiche e consentirti una maggiore creatività.
  4. 4
    Decidi quale tipo di fotografia ti interessa di più. È meglio decidere in anticipo il tuo genere fotografico. Esempi di generi fotografici sono la fotografia paesaggistica, che si occupa di panorami naturali o urbani e la fotografia naturalistica, che si occupa di fotografie di animali nel loro habitat naturale.
  5. 5
    Procurati una fotocamera. Il primo passaggio per iniziare a fotografare è scegliere la fotocamera in quanto è lo strumento più importante in fotografia, dopo il fotografo stesso. Le fotocamere compatte digitali sono la migliore scelta per iniziare perché hanno comandi più semplici rispetto a una macchina fotografica reflex. La manutenzione e il costo di acquisto sono anche più economici rispetto alle reflex. Le fotocamere compatte inoltre permettono al fotografo di scatenare la sua creatività. Ma le fotocamere si differenziano in diversi modi ed è importante tenere a mente le loro specifiche tecniche. Una differenza importante tra i diversi modelli è il tipo di sensore, che può essere: CCD (dall'inglese Charged Coupled Device] oppure CMOS [dall'inglese Complementry Metal Oxide Semi-conductor]. Mentre il CCD è più economico e più facile da produrre e riparare, tuttavia è più lento e consuma più elettricità. Ha anche limitazioni per quel che riguarda la sensibilità ISO. D'altra parte, il CMOS è più costoso e complicato, ma consuma meno energia ed è più veloce e offre una sensibilità ISO più ampia. Un altro fattore di differenza sta nei modelli. Mentre le fotocamere compatte vengono vendute in varie dimensioni e con varie funzionalità, la qualità e il numero delle funzionalità dipendono dal prezzo. Le compatte hanno obiettivi non intercambiabili e diverse limitazioni inclusa la mancanza di un mirino ottico, sensori più piccoli con conseguente perdita della profondità, la mancanza di funzioni avanzate ecc. I modelli più avanzati hanno sensori più grandi, ed offrono maggiore durabilità e un numero maggiore di funzionalità. Le fotocamere mirrorless offrono la comodità delle compatte, con il vantaggio degli obiettivi intercambiabili. Poi vengono le reflex entry level, che sono a un livello inferiore rispetto alle altre reflex e un po' più economiche, ma hanno sufficienti funzionalità da permettere a un fotografo professionista di usarle come eccellenti fotocamere di riserva. Le reflex semi-professionali e professionali sono il meglio di ciò che offre il mercato. Le reflex semi-professionali forniscono praticamente tutto ciò che danno le professionali, tranne la robustezza, il che è un affare abbastanza buono.
  6. 6
    Considera attentamente il tuo budget e le tue esigenze prima di acquistare una fotocamera. La fotocamera dovrebbe valere ciò che spendi. Inoltre dovrebbe essere dotata delle caratteristiche adatte al tipo di fotografia che vuoi fare. Le fotocamere normali sono ideali per i paesaggi, mentre ci sono fotocamere professionali, adatte alle condizioni climatiche e meteorologiche estreme in cui le normali fotocamere digitali sarebbero inefficaci.
  7. 7
    Preparati prima di iniziare. Prima di immergerti nel mondo della fotografia, hai bisogno di fare alcune cose. La prima cosa che dovresti fare è di decidere quando e dove farai fotografia. Questo è importante perché non è consigliabile trascorrere il tuo tempo con la fotocamera mentre hai una riunione, a meno che tu non ti sia dato alla fotografia come professione, piuttosto che come hobby. Durante i periodi che hai pianificato di dedicare alla fotografia, cerca di non fare altro e di utilizzare tutte le tue energie solo per la fotografia.
  8. 8
    La prossima cosa da fare è imparare a “sentire” la fotocamera. Leggi il manuale e quindi studia ogni singola funzionalità prima di usarla. Prova anche a vedere il lavoro fatto da altri fotografi e delinea le tue preferenze.
  9. 9
    Pratica, pratica, pratica. Le fotografie vengono meglio se fatte in uno stato d'animo pacifico e migliorano sempre con la pratica.
  10. 10
    Leggi riviste di fotografia, depliant, ecc e analizza le foto. Pensa ai tuoi punti di forza e a quelli da migliorare. Questo ti aiuterà ad analizzare le tue foto e a comprendere cosa rende bella una foto.
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva almeno 2 copie aggiuntive delle foto che non puoi permetterti di perdere.
  • Considera una fotocamera usata se il tuo budget è basso.
  • Quando scegli un rullino per una fotocamera, ricordati di controllare gli ISO.
  • Quando sei in un viaggio professionale per fotografare, è consigliabile portare una macchina fotografica di riserva.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di disturbare le persone e gli animali mentre scatti fotografie, perché potrebbe risentirne la tua reputazione e la tua salute.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 723 volte
Categorie: Fotografia
Pubblicità