Uno stile di vita libero da debiti è più facile da conquistare di quanto si pensi. Non importa quanti soldi guadagni o quanti debiti hai. Una volta che avrai imparato come fare, le uniche bollette che pagherai sono i servizi. Nessun mutuo, nessuna rata per l’auto.

Passaggi

  1. 1
    Smetti di accumulare debiti. Elimina le carte di credito e butta via gli assegni così eviterai di emetterne di scoperti. Non rinnovare altre carte di credito o altri prestiti. Stai lontano dalle agenzie che offrono prestiti. Ricorda - se non puoi permetterti una cosa oggi, non potrai permettertela neppure domani (che significa non aspettarti di poter pagare domani per debiti sostenuti oggi per giocare d’azzardo).
  2. 2
    Ammetti con te stesso che hai debiti e inizia a vivere con questa certezza. Sapevi che la maggior parte dei milionari vive in case modeste e guida auto usate? Ecco perché sono ricchi. Non aspettarti di mangiare in ristoranti raffinati. Non puoi permettertelo, mettiti il cuore in pace. Sarai in grado di andarci un giorno, ma non ora. Non comprare vestiti nuovi per un po'. Non c'è niente di sbagliato con quelli che hai già. Risparmiare quei soldi per un paio di mesi ti aiuterà a rimetterti in piedi.
  3. 3
    Fai il conto dei tuoi debiti. Vai avanti e affronta il problema. È necessario che tu apra tutte quelle bollette ancora sigillate nella busta. Fai un elenco di tutti i tuoi debiti, grandi o piccoli che siano.
  4. 4
    Paga soltanto con i contanti. Nonostante possa andare bene usare il bancomat una volta che riesci a controllarti, tieni comunque a mente che ti permette ancora di spendere più di quanto dovresti. Ma almeno non è come usare le carte di credito.
  5. 5
    Parla con i tuoi creditori. Non ignorarli, essi non ignoreranno te. Se ti tieni in contatto con loro, saranno più disposti a preparare un piano di rientro in base alle tue esigenze. Se la prima persona con cui parli è riluttante, chiedi di parlare con il loro supervisore e insisti fino a quando saranno disposti a fare un piano insieme a te. Cerca di essere franco e affabile, nessuno sarà disposto ad aiutarti se sei scortese.
  6. 6
    Pianifica i debiti da pagare per primi. Devi pagare qualcosa a tutti ogni mese, anche se si tratta di un solo euro, ma è necessario stabilire di quali debiti liberarsi per primi. Concentrati su quelli con il più alto tasso d’interesse. Inoltre, chiama e chiedi di ridurre il tasso d’interesse — molte volte ti sarà concesso, solo per il semplice fatto di aver chiesto chiesto! In alternativa, è possibile utilizzare un approccio "Scalare", dove prima paghi la rata con il saldo più basso, poi quella immediatamente successiva e così via. Questo ti lascia più contanti in mano per iniziare ad abbattere i debiti con saldo maggiore. Questo metodo è efficace, perché invece di pagare piccole somme di denaro per il rimborso dei debiti con interesse più alto, puoi impegnare somme maggiori, riducendo la quantità di tempo necessaria per restituirli. Inoltre, ti sentirai incoraggiato perché potrai renderti conto più velocemente dei risultati dei tuoi progressi e pertanto sarai invogliato a perseverare. Devi fare attenzione però, perché a volte il denaro necessario per pagare i debiti con interesse più alto è più di quello che riesci a liberare ogni mese pagando i piccoli saldi. Controlla accuratamente le finanze, riverifica i numeri e decidi quale metodo è il più efficace per la tua situazione.
  7. 7
    Fai girare il risparmio. Una volta che hai finito di ripagarne uno, destina il denaro al debito successivo che stai cercando di estinguere e continua in questa direzione. Tutto ciò fa parte del metodo "Scalare" sopra menzionato.
  8. 8
    Sii frugale. Così non ti piacciono le confezioni scontate? Peccato. Se puoi risparmiare 10 euro al tuo prossimo giro al supermercato, perché non approfittarne? Acquista una marca di dentifricio più economica. Usane meno di quanto ne utilizzi ora – la grandezza di un pisello è tutto ciò che ti occorre. E pensa che stai pagando la metà il tubetto da 4 euro… perché lo stai facendo durare il doppio! Si tratta di piccole cose… tuttavia, tante piccole cose insieme ne fanno una grande. E anche se può sembrare "goffo", è effettivamente divertente pensare a tutti i piccoli modi con cui puoi risparmiare. Acquistando alimentari, compra ciò che è scontato e impara a conviverci. Potrai risparmiare e non morire di fame. Vai a vedere i matinées invece che il film notturno. Fatti il caffellatte invece di comprare Starbucks. Rifletti su quello che ti piace… e poi pensa a un modo per renderlo più conveniente! Il chili fatto in casa è molto più saporito di quello in scatola. Ed è possibile aggiungere tutte le cose che ami… Birra? Coriandolo? Jalapeños? Formaggio cheddar? Proprio come ti piace! Bevi molta acqua in bottiglia? Riempila a casa. Il risparmio si accumulerà. Portati il pranzo al lavoro, mangiare al fast food e nelle gastronomie costa molto denaro.
  9. 9
    Diventa prudente con le tue utilità. Abbassa il termostato in inverno. Trascorri la serata in biblioteca invece di riscaldare casa tua. E leggi le loro riviste e lascia stare gli abbonamenti. Sistema i rubinetti che perdono, spegni le luci inutilizzate, ecc.
  10. 10
    Cambia il tuo modo di pensare. Invece di dire che qualcosa costa solo un euro, pensa invece a come conservarlo. L’euro risparmiato ti darà interessi. Quindi quel qualcosa non costa solo un euro, ma costa il tuo futuro!
  11. 11
    Impara a investire… non solo a risparmiare… ma a investire. Pensa a tutti gli euro che il tuo denaro non starà guadagnando per il futuro scivolando via dalle tue tasche. Cerca un corso su cui investire presso la locale Università. O controlla un portale di annunci online, tipo Craigslist. Trovi qualsiasi cosa se lo vuoi veramente. Parla con un insegnante o con un bibliotecario, se non trovi niente. Poi fai lavorare il tuo denaro per te! Certo, ci vuole tempo; a 40 anni si possono avere 100.000 euro (e facilmente di più!) oppure non avere niente! Basta controllare le tabelle d’interesse composto. È più facile di ciò che credi, basta solo cominciare. Se sei giovane, hai il tempo dalla tua parte… e il tempo è uno dei fattori principali con l’interesse composto. Se hai la possibilità al lavoro di una pensione integrativa tipo 401K, investi l’1% se ti è possibile, giusto per iniziare. Non vuoi che ti manchino i soldi, ma almeno saprai che ti stai dando da fare per mettere qualcosa da parte.
  12. 12
    Risparmia per un quando hai bisogno. Si tratta di un vecchio adagio, ma è vero. Tenta di mettere via il 10% di quello che guadagni in risparmi. Se non riesci a farlo, risparmia almeno tutto quello che puoi. Anche se si tratta di 50 centesimi. Fai diventare il risparmio il primo conto da pagare. Perché tu sei la cosa più importante di cui ti devi preoccupare. Poi impara a fare lavorare per te il tuo denaro. Se vuoi giocare in borsa assicurati di poterti permettere di perdere i soldi. Impara sul mercato azionario quanto più è possibile e inizia in piccolo. Non buttare i tuoi ultimi 5.000 euro in azioni di cui non conosci niente perché un domani potrebbe non rimanere nulla.
  13. 13
    I prezzi del carburante sono elevati. Concentra tutte le commissioni. Non andare in giro per una sola cosa, fai tutto in una volta, fai il pieno, fermati all'ufficio postale, in farmacia e fai la spesa. Tenta di combinare alcune di queste cose prima di andare al lavoro o quando torni. Ogni mese risparmierai molto più di quanto pensi.
  14. 14
    Liberati dello stress. Avere debiti non è normale o salutare. Prenditi una pausa giusto per rilassarti. Sarai meglio in grado di gestire i debiti, quando ti sei riposato. Cerca uno o due libri in biblioteca - qualcosa di leggero o umoristico. Fatti dei popcorn (economico) e trascorri una meravigliosa e spensierata serata.
  15. 15
    Non pensare mai di essere solo in tutto questo. Tante persone stanno cercando di rimettersi in piedi. È certamente difficile privarsi delle cose che in passato ti hanno reso felice. Fare tutte le cose indicate sopra, per duro che sia, ti aiuterà nel lungo periodo.
    Pubblicità

Consigli

  • Pensa prima di acquistare qualsiasi cosa. Ne hai davvero bisogno? Se non ne hai bisogno rimettila a posto.
  • Se pensi di avere "bisogno" di qualcosa, aspetta un mese (o sei mesi, o quello che va bene per te) prima di acquistare. Se credi ancora di averne bisogno, acquistala.
  • Sii severo con te stesso.
  • Sii severo con i bambini, l’espressione “lo Voglio” deve essere cancellata, anche se questo può significare che piangano per tutto il supermercato.
  • Investi in debiti buoni (immobili & istruzione) e valorizzati, così sarai in grado di pagare più velocemente i tuoi cattivi debiti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ridurre il debito può essere una cosa da fanatici. Ricordati di premiarti di tanto in tanto. Te lo meriti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 672 volte
Categorie: Gestione del Denaro
Pubblicità