Questo articolo ti guiderà attraverso i passi necessari per avviare e gestire con successo un'attività di drop shipping.

Passaggi

  1. 1
    Trova una nicchia di mercato.
    • Non serve a nulla disporre del miglior prodotto del mondo, se nessuno è disposto ad acquistarlo. Non pensare di vendere un determinato prodotto prima di aver svolto un'adeguata ricerca delle parole chiave (dato che la maggior parte delle tue vendite verrà effettuata attraverso i siti internet). Un modo per sapere se vi è domanda per un particolare prodotto è quello di controllare se esiste una concorrenza. Digita in un motore di ricerca come Google la parola chiave del prodotto che intendi vendere. Compaiono degli annunci alla destra della pagina dei risultati? Se la risposta è sì, vuol dire che vi è domanda per quel prodotto. Controlla anche i siti web che confrontano i siti online per vedere se esiste un concorrente che vende quel prodotto. Sappi che questo è solo l'inizio della tua ricerca.
  2. 2
    Trova una drop shipper con una buona reputazione.
    • Come passo successivo, dovrai trovare qualcuno che possa fornirti i prodotti che desideri vendere. Esistono diversi portali online su cui trovare drop shipper che forniscono questo servizio.
    • Entra in contatto con loro e scopri i margini di profitto a tua disposizione, le opzioni di pagamento, la politica sulla restituzione, le condizioni di trasporto, ecc.
  3. 3
    Trova e registra un nome di dominio.
    • Una volta scoperta la nicchia di mercato e un fornitore drop shipper, la fase successiva è quella di registrare un dominio. Al fine di ottimizzare la capacità del tuo sito di essere trovato dai motori di ricerca, utilizza parole chiave relative ai prodotti che metterai in vendita. Per esempio, se stai vendendo attrezzature per il fitness, puoi scegliere come nome del dominio attrezzaturefitness.com, se è disponibile. Scegliere un nome dominio come negozioscontidisally.com non sarà di alcun aiuto.
  4. 4
    Trova un web provider per il tuo negozio online.
    • Ti farà risparmiare tempo e denaro rispetto al dover costruire un sito web da zero. Alcuni provider di negozi online web richiedono un canone mensile, e questo ti darà la possibilità di aggiornare il sito ogni volta che ne avrai bisogno, piuttosto che attendere che un web designer segua le tue istruzioni. Per esperienza personale, molti ti direbbero che disporre di un sito web personalizzato è il modo migliore per iniziare questo tipo di attività.
  5. 5
    Inizia a caricare i tuoi prodotti.
    • Dopo aver scelto il web provider per il tuo negozio online, inizia a caricare i prodotti che metterai in vendita. Sarebbe meglio non caricare tutti i prodotti prima di lanciare il tuo sito web, perché è meglio lanciare il tuo sito il più presto possibile e avere la possibilità di modificarlo nel momento in cui ottieni un feedback dal mercato. In alternativa, puoi assumere qualcuno a cui affidare questa mansione.
  6. 6
    Inizia la tua prima campagna di marketing.
    • Una volta lanciato il sito, è opportuno inviare quanto più traffico possibile (senza finire sul lastrico) al nuovo sito di e-commerce. Esistono vari modi per farlo, tra cui il pay-per-clic, la pubblicità sui siti web di confronto, il marketing tramite articoli, la pubblicazione di utili commenti su blog e forum con link incorporati nei tuoi commenti che indirizzano al tuo sito web, social media, ecc. Una volta trovato un buon metodo per portare traffico e conversioni al tuo sito, concentrati su quello.
  7. 7
    Fai dell'email marketing.
    • C'è un detto popolare nel mondo dell'internet marketing: "Il guadagno è nell'elenco". Questo è vero anche per il sito della tua attività di drop shipping. Crea dei moduli sul tuo sito web in cui i visitatori possano lasciare i loro nomi e indirizzi e-mail. In questo modo potrai inviare una o due volte a settimana delle e-mail ai tuoi iscritti con le offerte speciali, annunci di nuovi prodotti, consigli utili e risorse, ecc. Inoltre, non stupirti se noterai un aumento delle vendite ogni volta che invierai queste e-mail.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Web provider negozio online
  • Provider per la gestione della posta elettronica
  • Nome di dominio
  • Produttore drop shipper o fornitore all'ingrosso
  • Budget di marketing

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 960 volte
Categorie: Business
Pubblicità