wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 45 264 volte
Molti insegnanti di canto evitano di insegnare ai bambini per il timore di rovinare la loro voce o per il disappunto quando non riusciranno a cantare come adulti. Se però sono svolte nel modo corretto, le lezioni di canto possono essere utilissime nell'addestramento dell'orecchio del bambino e nel miglioramento della sua tecnica vocale. I bambini che non conoscono il canto possono diventare stonati, e i bambini che cantano ma a cui non è mai stata insegnata la giusta tecnica spesso sviluppano cattive abitudini difficili da correggere che possono portare a danni alla voce. È importante seguire i passaggi seguenti per far apprendere ai bambini la corretta tecnica vocale (e non insegnar loro soltanto canzoni) prendendo le misure necessarie per non danneggiare la loro voce. I genitori che sono interessati a far prendere lezioni di canto ai loro bambini dovrebbero cercare insegnanti con esperienza in questo campo e che usano questi metodi.
Passaggi
-
1Inizia ogni lezione con alcuni semplici esercizi di allungamento e di postura. È importante insegnare ai bambini a cantare con una buona postura, e soprattutto insegnarli come seguire correttamente una lezione di canto, dando loro compiti semplici e raggiungibili. I bambini apprezzano molto l'apprendimento cinestetico e amano fare attività fisica.
-
2Lavora su semplici tecniche di respirazione: quando inspiri, la pancia dovrebbe espandersi. Quando espiri, la pancia dovrebbe contrarsi. Le spalle e il petto non dovrebbero mai salire o scendere. Puoi far esercitare i tuoi allievi in piedi o sdraiati con un libro sulla pancia. Poi fai degli esercizi di sibilo, ronzio e canto a bocca chiusa e infine fai cantare "Ah" preparato con un bel respiro profondo e il sostegno del diaframma. Concentrati sulla produzione di suoni corretti e uniformi durante l'esalazione, che non si interrompano e non scemino.
-
3Introduci le nozioni sul registro. Proponi degli esercizi su lunghe "sirene" in glissato, che arrivano nel registro superiore (in alcuni casi chiamato falsetto o voce di testa) per le note alte, piuttosto che far sforzare o affaticare la voce normale dei tuoi allievi. Il loro falsetto sarà probabilmente debole in principio, ma insisti nel suo utilizzo e col tempo diventerà più forte. I bambini dovrebbero imparare a riconoscere le sensazioni di vibrazioni nella loro bocca e nel petto per le note basse e nella testa per le note alte.
-
4Inizia ad allenare l'orecchio. Insegna ai tuoi allievi a riconoscere le note e poi a cantare scale ascendenti e discendenti. Inizia facendogli cantare "ah" e imitando la loro nota col piano. Poi esplora alcune note più in alto e più in basso. Dal momento che molti bambini non comprendono subito il concetto di alzare e abbassare il tono della voce, puoi aiutarli alzando e abbassando la mano. Sii paziente se non riescono subito a seguire le tue indicazioni, presto ce la faranno.
-
5Insegna le scale. Inizia a fare esercitare i tuoi allievi con 3 e 5 note delle scale principali, usando i nomi delle note per eseguirne il solfeggio. Trasla la nota iniziale in alto e in basso di un semitono fino al massimo dell'estensione. Quando hanno raggiunto buoni progressi, prova la scala intera (Do Re Mi Fa Sol La Si Do).
-
6Insegna gli intervalli. Inizia a lavorare sugli intervalli maggiori iniziando da quelli di seconda e arrivando a quelli di ottava. Usa sempre le note per far svolgere i solfeggi.
-
7Inizia a lavorare sulle vocali. Assicurati che i tuoi allievi cantino ogni vocale con la giusta posizione della bocca. Assicurati che aprano abbastanza la bocca per le A e le O e che la arrotondino abbastanza per le O e le U.
-
8Lavora sulle note concentrate e sull'apertura della gola. Insegna loro a cantare con uno sbadiglio ma con la gola piatta dietro i denti inferiori. Lavora sulle note chiedendo loro di concentrarsi sulle vibrazioni del palato. Questo metodo riuscirà meglio se li farai cantare a bocca chiusa e chiederai loro di massimizzare le vibrazioni del palato. Le note del registro alto sembreranno vibrare sopra il palato, nella testa e addirittura sopra la testa quando saranno abbastanza alte.
-
9Inizia a insegnare delle canzoni. Insegna ai tuoi allievi a leggere gli spartiti solfeggiando mentre guardano le note. In questo modo inizieranno ad imparare a leggere la musica. Poi passa a fargli mantenere le vocali per tutta la durata di una nota (invece di terminarle velocemente come quando parlano) e a cantare con le vocali pure.
-
10Dai ai tuoi allievi la possibilità di esibirsi. Imparare a esibirsi è una delle esperienze indispensabili che devono essere fornite da delle lezioni di canto. Proponi spesso degli spettacoli informali nei quali il bambino canterà una canzone intera rivolto verso di te. Incoraggia i tuoi allievi a cantare per i loro genitori e anche per gli amici se si sentono a loro agio. Infine, organizza un saggio ogni sei mesi circa nel quale i tuoi allievi potranno presentare 1-3 canzoni da far sentire ai genitori e agli altri studenti.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che i bambini, soprattutto quelli più piccoli, imparano sempre meglio facendo rispetto aspiegargli come fare qualcosa. Un buon modello da seguire quando insegni qualcosa di nuovo è come prima cosa dimostrarlo, poi mostrare al tuo allievo come fare (in piccoli passaggi, se è un'operazione complessa), poi permettendogli di provare finché non riesce, e poi farglielo ripetere quante volte desidera. Quando si sarà stancato di farlo, passa a qualcos’altro. Ricorda: i bambini imparano meglio grazie alla ripetizione, perciò dai loro molte opportunità di provare le loro nuove capacità!
- I bambini non sono in grado di mantenere la concentrazione a lungo. Proponi attività brevi e divertenti, con buone transizioni da una all'altra per tenerli interessati. I bambini sono creature divertenti e felici e sono attirati dalle persone e dalle attività che sono a loro volta divertenti e felici. Esagerare con l'entusiasmo è una tecnica molto efficace.
- Non hai bisogno di essere rigido con i bambini. Se lo sarai, non ascolteranno la tua lezione.
- I bambini impareranno le canzoni molto più velocemente e si divertiranno di più se accompagnerai le parole con dei gesti o dei movimenti. Ricorda, i bambini sono studenti cinestetici e amano muoversi!
- Le lezioni di canto devono essere divertenti per essere efficaci. Eccezion fatta per le prime lezioni, dedica sempre almeno un terzo della lezione al canto di canzoni divertenti che piacciono al tuo allievo. Riprova costantemente le vecchie canzoni, per dargli la possibilità di mostrare le sue capacità.
Avvertenze
- Se un insegnante ha delle aspettative realistiche in merito alla voce di un bambino, non c'è un grande rischio di provocare dei danni. Le voci dei bambini non dovrebbero mai essere paragonate a quelle di cantanti adulti. Non riusciranno a cantare con la stessa potenza, per la stessa durata o con la stessa estensione di adulti o adolescenti. In effetti, le lezioni di canto impartite a bambini che amano cantare serviranno a proteggere le loro voci perché insegneranno loro come (e cosa) cantare per non danneggiarla. La cosa più pericolosa che un bambino possa fare con la voce è forzare note alte nel registro di petto. Intorno al Do superiore a quello centrale, dovrebbero iniziare a cantare in falsetto. Questa voce sarà inizialmente fioca e ansimante, ma con l'esercizio riusciranno a rinforzarla. Non c'è alcun pericolo nello sfruttare le note alte di una voce bianca (che può arrivare molto in alto!) se vengono prodotte col registro giusto. Se la voce di un bambino diventa roca, fallo subito SMETTERE DI CANTARE per il resto della giornata e chiedigli di riposare la voce.
Cose che ti Serviranno
- Un libro di lezioni di canto con tecniche e esercizi per l'addestramento dell'orecchio.
- Un libro di canzoni per bambini.
Riferimenti
- Molte idee sono ispirate da "How to Teach Children to Sing"